Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    pannings in interlacciato v.s pannings in progscan


    Ho più volte notato che, sui pannings orizzontali non troppo lenti, i lettori progressivi tendono a sfocare l'immagine più di quelli interlacciati.

    E'una cosa verificata con diversi lettori (incluso htpc) su diversi displays; l'interlacciato collegato al televisore, in quelle particolari situazioni (e solo in quelle), si mostra migliore.

    Non capisco se si tratta di incertezze legate alla frequenza o di un'accentuazione del motion blur.

    Potrebbe anche essere (ma quì lo dico e quì lo nego) un'esaltazione dei difetti del disco, causata da una più precisa modalità di lettura.

    Qualcuno ha notato la stessa cosa?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Un segnale interlacciato nativo e' sempre superiore
    ad uno progressivo non nativo.

    Tutti i processi di ricostruzione al fine
    di rendere progressivo un segnale che non lo era
    introducono sempre artefatti, sfasamenti temporali,
    rumore e quant'altro.
    Poi, naturalmente, ci sono elettroniche che riescono
    a svolgere il lavoro in modo assolutamente egregio,
    ma tant'e'!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •