Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    pannings in interlacciato v.s pannings in progscan


    Ho più volte notato che, sui pannings orizzontali non troppo lenti, i lettori progressivi tendono a sfocare l'immagine più di quelli interlacciati.

    E'una cosa verificata con diversi lettori (incluso htpc) su diversi displays; l'interlacciato collegato al televisore, in quelle particolari situazioni (e solo in quelle), si mostra migliore.

    Non capisco se si tratta di incertezze legate alla frequenza o di un'accentuazione del motion blur.

    Potrebbe anche essere (ma quì lo dico e quì lo nego) un'esaltazione dei difetti del disco, causata da una più precisa modalità di lettura.

    Qualcuno ha notato la stessa cosa?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Un segnale interlacciato nativo e' sempre superiore
    ad uno progressivo non nativo.

    Tutti i processi di ricostruzione al fine
    di rendere progressivo un segnale che non lo era
    introducono sempre artefatti, sfasamenti temporali,
    rumore e quant'altro.
    Poi, naturalmente, ci sono elettroniche che riescono
    a svolgere il lavoro in modo assolutamente egregio,
    ma tant'e'!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •