|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: [newbie]Un saluto a tutti e..una domanda sul DTS..
-
18-05-2003, 12:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 4
[newbie]Un saluto a tutti e..una domanda sul DTS..
Salve a tutti! E’ da un po’ che leggo con assiduità questo forum… complimenti per la vostra professionalità…Ho acquistato ieri il mio primo lettore dvd (un jvc xv-n33); sono dovuto scendere a “qualche” compromesso per motivi economici… ma con l’intenzione, verso l’inverno di iniziare a costruire un decente ht; devo dire che, per ora (e per il prezzo pagato) si è dimostrato essere un buon prodotto, leggendo cd mp3 senza problemi (nidificati in sottocartelle) e file jpeg di varia risoluzione, anche se non ho potuto testarlo con supporti dvd masterizzati; ha di interessante un chip D/A a 10 bit/54Mhz ed effettivamente l’immagine è fluida, dettagliata, con colori ben bilanciati. Qualitativamente ottima, insomma; per evitare problemi ho comprato una scart con terminali in oro, e sembra dare i suoi frutti… anche l’audio fa la sua parte, nonostante posso provare il tutto solo con un impianto Dolby surround (non DD o DTS)…
La domanda che mi pongo è proprio questa: è normale non sentire in alcun modo la traccia DTS? Devo PER FORZA collegare il lettore ad un ampli tramite cavo coassiale? E’ un’anomalia?
Premetto che il dvd che sto vedendo è il top: “Il Signore degli anelli” (Extended Edition) : selezionando la 1 traccia (in italiano) e la prima in inglese non ci sono problemi; ma selezionando la seconda (italiana e inglese) non si sente assolutamente nulla… Anche provando a selezionare il tipo di decodifica dal menù, ritorna allo stato precedente…è naturale, oppure ho (già!) qualche problema??
Chiedo scusa per la domanda da “pollo”…
Grazie mille per le eventuali risposte…
Francesco
-
18-05-2003, 12:55 #2
Re: [newbie]Un saluto a tutti e..una domanda sul DTS..
Fra1979 ha scritto:
Salve a tutti! E’ da un po’ che leggo con assiduità questo forum… complimenti per la vostra professionalità…Ho acquistato ieri il mio primo lettore dvd (un jvc xv-n33); sono dovuto scendere a “qualche” compromesso per motivi economici… ma con l’intenzione, verso l’inverno di iniziare a costruire un decente ht; devo dire che, per ora (e per il prezzo pagato) si è dimostrato essere un buon prodotto, leggendo cd mp3 senza problemi (nidificati in sottocartelle) e file jpeg di varia risoluzione, anche se non ho potuto testarlo con supporti dvd masterizzati; ha di interessante un chip D/A a 10 bit/54Mhz ed effettivamente l’immagine è fluida, dettagliata, con colori ben bilanciati. Qualitativamente ottima, insomma; per evitare problemi ho comprato una scart con terminali in oro, e sembra dare i suoi frutti… anche l’audio fa la sua parte, nonostante posso provare il tutto solo con un impianto Dolby surround (non DD o DTS)…
La domanda che mi pongo è proprio questa: è normale non sentire in alcun modo la traccia DTS? Devo PER FORZA collegare il lettore ad un ampli tramite cavo coassiale? E’ un’anomalia?
Premetto che il dvd che sto vedendo è il top: “Il Signore degli anelli” (Extended Edition) : selezionando la 1 traccia (in italiano) e la prima in inglese non ci sono problemi; ma selezionando la seconda (italiana e inglese) non si sente assolutamente nulla… Anche provando a selezionare il tipo di decodifica dal menù, ritorna allo stato precedente…è naturale, oppure ho (già!) qualche problema??
Chiedo scusa per la domanda da “pollo”…
Grazie mille per le eventuali risposte…
Francesco
da un tv color o da un ampli che non è in grado di ricevere il flusso dts, non potrai che sentire un bel nulla, dall'uscita analogica, ed un bel fruscio assordante dall'uscita digitale....
Devi impostare l'italiano dolby digital col downmix dolby suroound, così almeno ti godi quello
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-05-2003, 14:07 #3
Re: Re: [newbie]Un saluto a tutti e..una domanda sul DTS..
sasadf ha scritto:
ciao niubbo...
da un tv color o da un ampli che non è in grado di ricevere il flusso dts, non potrai che sentire un bel nulla, dall'uscita analogica, ed un bel fruscio assordante dall'uscita digitale....
Devi impostare l'italiano dolby digital col downmix dolby suroound, così almeno ti godi quello
ciao
sasadf
tutti i lettori effettuano il downmix sull'uscita stereo solo del flusso DD. Il DTS puoi trovarlo su uscita analogica solo sui lettori con decoder incorporato e comunque in 5.1, e quindi non adatta a un ampli sprovvisto di questi ingressi.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
18-05-2003, 18:46 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 4
Grazie mille...
sono quei piccoli dubbi che, nonostante svariati mesi di lettura di riviste di settore, forum, internet, non puoi risolvere se non te li trovi davanti.
Sono feliceche sia così (per un attimo ho temuto per il mio acquisto!)...
Per quanto riguarda le impostazioni per il semplice surround... già fattoora aspetto i tempi giusti per acquistare un ampli decente.
Che ne dite della scelta di un lettore con chip d/a 10bit/54mhz al posto dei soliti (almeno su lettori di fascia medio-bassa) 27mhz? E'una caratteristica che ha senso solo su un vpr (come differenza rispetto ai 27)?
Ciao....
Francesco
-
18-05-2003, 19:03 #5Fra1979 ha scritto:
Grazie mille...
sono quei piccoli dubbi che, nonostante svariati mesi di lettura di riviste di settore, forum, internet, non puoi risolvere se non te li trovi davanti.
Sono feliceche sia così (per un attimo ho temuto per il mio acquisto!)...
Per quanto riguarda le impostazioni per il semplice surround... già fattoora aspetto i tempi giusti per acquistare un ampli decente.
Che ne dite della scelta di un lettore con chip d/a 10bit/54mhz al posto dei soliti (almeno su lettori di fascia medio-bassa) 27mhz? E'una caratteristica che ha senso solo su un vpr (come differenza rispetto ai 27)?
Ciao....
Francesco
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-05-2003, 21:56 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 4
Chiaramente mi riferisco al dvd di cui ho parlato nel mio primo post... quello che ho acquistato... che ha un chip a 54 Mhz. Non posseggo un vpr (ho un Sony SuperTrinitron 29"), la mia era una domanda per chiarificare se, secondo te/voi, su un tv è percettibile (grazie a questo chip) la differenza con un lettore "tradizionale" a 27 mhz..
Ciao
F.
-
18-05-2003, 22:43 #7Fra1979 ha scritto:
Chiaramente mi riferisco al dvd di cui ho parlato nel mio primo post... quello che ho acquistato... che ha un chip a 54 Mhz. Non posseggo un vpr (ho un Sony SuperTrinitron 29"), la mia era una domanda per chiarificare se, secondo te/voi, su un tv è percettibile (grazie a questo chip) la differenza con un lettore "tradizionale" a 27 mhz..
Ciao
F.
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-05-2003, 22:46 #8
benvenuto da iace so avforum
ps scusate l'ot
-
19-05-2003, 12:04 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 4
X sasadf: arigrazie x gli ulteriori dettagli...
x iace: ciao a te!
Francesco