Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233

    differenze tra telecomandi philips


    Salve a tutti, vorrei sapere la differenza tra il telecomando della philips RC9800I e il PRONTO SBCRU990 o anche il 960 che costano quasi tre volte il primo.
    ho letto le caratteristiche e mi è sembrato che l'RC9800i abbia qualcosina in più, ma allora come mai tutta questa differenza di prezzo? dov'è la fregatura?
    Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    nessuno mi sa dare una risposta?
    volevo sentire voi prima di comprarlo
    Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Posso dirti qualcosa circa il 960 e il 990, in quanto ho appena venduto un 950, che era il modello precedente (praticamente uguale).

    La differenza tra i due, che però avrai già ovviamente visto, è che il primo ha un display in B/N, mentre il secondo è a colori,.

    Entrambi hanno la possibilità di creare l'interfaccia grafica a proprio piacimento, diversa per ogni pagina, idem per i pulsanti.

    Hanno l'autoapprendimento dei codici da altri TC.

    Sono comodi da usare e programmare.

    Io ora ho anche un iPronto 9600 che è il modello precedente del 9800.

    Ha un display a colori più grande e altre possibilità, quali quelle del collegamento in rete Wi-Fi, la guida elettronica ai programmi che si aggiorna via rete ed altre cose.

    Credo che il 9800 sia più o meno simile.

    Questo è il sito specifico della Philips, dove trovi tutti i dati, i manuali, i firm e i programmi per il PC e quant'altro:

    http://www.pronto.philips.com/index.cfm?id=885

    Puoi anche dare un'occhiata al sito www.remotecentral.com dove trovi prove, impressioni, una miriade di configurazioni, pulsanti, grafica e un forum dedicato ai vari modelli.

    L'unica cosa è che usano le sigle americane, per il resto i TC sono uguali.

    La prima volta basta guardare le foto per sapere di quale si tratta e vederne la sigla.

    Il perchè della differenza di prezzo, ancora più notevole se lo si paragona al i9600 ha incuriosito anche me, ma non saprei spiegarla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •