|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Segnale TV analogico Vs Digitale terrestre
-
11-12-2006, 13:25 #1
Segnale TV analogico Vs Digitale terrestre
Ciao a tutti, ho comprato un decoder Digitale Terrestre della Humax e sto impazzendo riguardo una cosa:
Come è possibile che con il segnale analogico normale vedo moltissimi canali e con il decoder DT ne rileva 12 ?
Considerate che in analogico vedo la RAI benissimo, con il decooder, non viene rilevata !
Avete qualche link, dove prendere info ?
Forum etc etc?
GrazieUltima modifica di Cutellone; 11-12-2006 alle 13:26 Motivo: il titolo era vago
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
11-12-2006, 13:35 #2
non tutti i canali analogici sono presenti anche sul digitale terrestre... è la spiegazione più logica che mi viene in mente...
-
11-12-2006, 13:35 #3
per il numero di canali, mah! penso che non tutti vadano in digitale e cmq ce ne sono altri che sono solo con questa modalita' (vedi Boing).
per la qualita', per come risulta a me, quelli che si vedono bene in analogico si vedono bene anche in digitale (forse leggermente meno definiti, a fare i pignoli); quelli che si vedono un po' male in analogico (tipo Mediaset) si vedono decisamente meglio con il DDT.
hai fatto una risintonizzazione dei canali? per default ce ne sono di preimpostati ma spesso non vanno bene.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
11-12-2006, 14:32 #4
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Prova a cercare quì quali canali sono disponibili nella tua zona:
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
-
11-12-2006, 15:55 #5
è normalissimo, dipende dalla copertura della zona in cui abiti.
Anche da me (prov. di Brescia) la RAI, non si vede. E fino a pochi giorni fa nemmeno La7 e MTV.
Basta spostarsi di pochi km e si prendono molti più canali.
Per quel che ne so, i ripetitori hanno un raggio di copertura di circa 15km: se sei fuori anche di poco non becchi nulla (è digitale, quindi Tutto o Niente).
Fai verificare anche la posizione dell'antenna.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
11-12-2006, 18:51 #6
ho consultato la copertura e devo dire che dovrei vedere tutto, ma ahime' nisba, niente boing niente Mediaset Premium.
Ho azzerato di fabbrica il decoder, e rifatto la sintonizzazione, discorso identico.
La cosa strana che in camper ( l'ho preso per questo ) con un'antenna da camper ( amplificata e multidirezionale ) in Umbria, ero a gubbio per l'alberone di natale, si vedevano tutti ma proprio tutti i canali.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
12-12-2006, 16:29 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Allora, se sei in condominio tieni presente che la maggioranza degli impianti condominiali sono "canalizzati" o perlomeno filtrati.
Ovvero, per eliminare le interferenze tipiche dei segnali analogici (riflessioni di segnali che inducono disturbi tipo immagine fantasma di sfondo), vengono montate delle centraline di testa che filtrano (fanno passare) solo i canali interessati, e che sono tipicamente i canali principali.
Il dtt, in questa fase transitoria di convivenza con l'analogico, non può utilizzare le stesse frequenze (si interferirebbero i segnali) per cui i broadcaster hanno acquistato quelle frequenze dei canali minori che spesso negli impianti condominiali sono stati tagliati fuori dai filtri.
Io con il mio impianto condominiale non prendevo nessun canale digitale, con un'antennina da interni amplificata ne prendevo una 40ina, ora mi sono fatto un'antenna ad uso esclusivo e becco oltre 60 canali.
A volte bastano anche piccole modifiche all'impianto di antenna (modificare i filtri) per risolvere la situazione.
Ciao.
-
12-12-2006, 16:34 #8
-
13-12-2006, 07:56 #9
cavoli, non sapevo di tutti questi filtri e vincoli sull'antenna...
volevo regalare alla mia ragazza il DTT per Natale ma non so se il segnale sulla sua antenna è "decente" oppure no...
-
13-12-2006, 09:58 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Non tutti gli impianti sono filtrati.
A volte c'è solo un'antenna a larga banda che riceve tutto.
Dipende molto dalla zona, se vi sono segnali che interferiscono fra di loro o meno.
Comunque a Milano, se hai problemi con la condominiale, mi risulta che con un'antennina da interni di quelle amplificate (tipo Cobra) si prende un sacco di canali.
Ciao.
-
13-12-2006, 10:21 #11
Originariamente scritto da Stefano5
bene, vedo di informarmi meglio
male che vada, se la centralizzata fa schifo, penserò a soluzioni tipo la Cobra o simili
grassie!
-
13-12-2006, 10:32 #12
Dipende anche da quali sono i ripetitori che vengono utilizzati per il DTT, non sempre coincidono con quelli che servono normalmente la propria zona, per cui anche con un impianto perfetto, non filtrato, ma con antenna orientata in una direzione diversa non si riceve nulla.
Ad esempio, dalle mie parti il ripetitore ufficiale che serve questa parte di pianura e da cui arrivano i segnali RAI, Mediaset, LA7 e altri è in una direzione, mentre alcuni muliplex DTT dovrebbero arrivare da un altro, che in tutt'altra direzione.
Per completare la situazione, molti mutiplex a volte variano la potenza di trasmissione per cui non si riceve comunque nulla.
Speriamo che passino il più presto possibile al solo DTT, almeno si risolve il problema una volte per tutte.
CiaoUltima modifica di Nordata; 13-12-2006 alle 17:36
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-12-2006, 17:11 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Quoto!
Nella fattispecie, l'antenna nuova che ho installato è simile a quella condominiale che ha 3 elementi.
La mia ne ha 4 di cui 3 con lo stesso puntamento della condominiale (che però ha filtri su canali diversi dalla mia), ed un elemento che ho dovuto aggiungere per beccare Mediaset Premium con puntamento su Verona (io sono a Bologna).
Con l'analogico da Verona non sarebbe mai venuto dentro nessun segnale.
Ciao.