Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: ANTENNA PER DTT

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58

    ANTENNA PER DTT


    Ciao a tutti,

    volevo sapere che caratteristiche deve avere un antenna per codesta ricezione.
    Abito in appartamento al 3° piano senza ostacoli davanti.
    Un antenna amplificata magari?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Se intendi un'antenna esterna, non deve avere niente di diverso da una normale antenna per i segnali analogici, basta solo che sia puntata sul ripetitore (o sui ripetitori) da dove arrivano i segnali digitali.
    Sulle antenne esterne per il digitale, l'amplificazione generalmente non serve.
    Se intendi invece un'antenna da interno, quelle con il dipolo (i baffi) ed amplificate tipo Cobra vanno benissimo, non importa che sia specificato "per il digitale", sono esattamente le stesse dell'analogico.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da genodave
    volevo sapere che caratteristiche deve avere un antenna per codesta ricezione.
    ATTENZIONE: non è vero ciò che è stato scritto sopra, hai necessità di un'antenna per segnali VHF (ci sono poi quelle per UHF, per FM, etc).
    Forma e grandezza sono poi dipendenti dalla distanza rispetto all'emettitore, e da quanto sei maniaco in queste cose...
    Generalmente quella "classica" può andare (pannelli a V con un bastone in mezzo).
    Il segnale va amplificato se ce n'è bisogno, e se la tratta di cavo è breve può non essercene.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630

    L'antenna per la banda vhf ti servirà per i segnali Rai, mentre per tutti gli altri canali ti serviranno una o più antenne in banda uhf, esattamente come per i segnali analogici
    L'amplificazione sul dtt è in genere deleteria e quasi mai esaustiva, ovvero se hai un segnale di bassa qualità con l'amplificazione NON risolvi.
    In alcuni rarissimi casi può aiutare, come ad esempio se hai tratte mooolto lunghe di cavo, ma generalmente NO.
    Se hai l'antenna mal orientata e risolvi un segnale basso con l'amplificazione, rischi di saturare i segnali buoni con il risultato di vedere male tutto.
    Ammenochè non monti una centralina di quelle galattiche che ti permettono di filtrare ed amplificare ogni singolo canale, ma costano un leasing...
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •