Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: potenza suono...

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Allora se io ho 2 amplificatori stereo da 50W l'uno, e li collego entrambi alla stessa fonte, ottengo 100W?

  2. #17
    iaiopasq Guest
    Se hai due amplificatori che escono con 50W rms l'uno e
    suonano contemporaneamente nella stessa stanza anche
    fonti completamente diverse collegati a due diffusori diversi
    direi che il totale fa 100Wrms...
    è effettivamente la potenza che producono 50+50=100W.

    Il risultato che sia musica, rumore o sempice corrente alternata in un filo elettrico
    dipende da quello che c'è collegato davanti e dietro gli amplificatori...

    Se ci attacchi dei diffusori che hanno sensibilità 103dB 1W/1m faranno una pressione sonora X nella stanza,
    se con sensibilità 100dB ne faranno metà, se 97dB siamo a un quarto, se 94dB un ottavo eccetera eccetera...

    Pensa: se ci attacchi due bass shaker la potenza in gioco è sempre di 50W l'uno,
    non senti nulla, ma ti trema il divano!
    Ultima modifica di iaiopasq; 14-12-2006 alle 07:39

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Quindi ogni aumento di 3 db, corrisponde esattamente al doppio della potenza?

  4. #19
    iaiopasq Guest
    no, la potenza è la stessa, non hai cambiato amplificatore, cambia la pressione sonora prodotta,
    perchè cambi l'efficienza dei diffusori

    ossia: a parità di potenza "quanta" ne viene trasformata in pressione sonora?

    ogni 3dB in più di efficienza la pressione sonora prodotta, a parità di potenza elettrica applicata dall'amplificazione, raddoppia

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    e la differenza tra 100 W e 50 + 50?

  6. #21
    iaiopasq Guest
    uno è un finale mono e l'altro stereo?

    Che vuoi dire?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    La differenza tra un ampli da 100W stereo e due ampli da 50W stereo...

  8. #23
    iaiopasq Guest
    ...ok, lasciamo stare, mi sembra che ci si cominci a prendere per i fondelli...

    ma che diavolo di domanda è?!
    uno è uno, da 100+100,
    gli altri sono due da 50+50, che differenza vuoi che ci sia?!
    Ultima modifica di iaiopasq; 14-12-2006 alle 15:05

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    mica ti sto prendendo per i fondelli, non mi permetterei è solamente una mia curiosità...

  10. #25
    iaiopasq Guest

    se colleghi il 100+100 a due casse avrai in totale 200w di potenza su due canali,
    se colleghi due 50+50 a quattro casse avrai un totale di 200w di potenza su 4 canali...

    Comunque stiamo portando il tutto OffTopic,
    visto che questo nulla c'entra con la tua domanda iniziale:
    "Come si calcola la potenza del suono in base alla grandezza del video e alla grandezza della stanza dove è posto l'impianto?"
    Più ce n'è e meglio è.

    Nel mio caso, con uno schrmo da 240 di base, la stanza 463x742 alta 262,
    e 7.1 canali, ho 7 canali da 90Wrms più il sub da 500Wrms,
    con i miei diffusori per ora bastano e mi accontento.
    Probabilmente se avessi delle Klipsch avrei già crepato la casa...
    Ma sono finali separati.
    Nel caso di integrati av quando le case dichiarano la potenza
    sono MOLTO, anche TROPPO ottimiste...o furbette,
    visto che quasi mai la potenza dichiarata è effettivamente disponibile per 5/6/7 canali
    contemporaneamente tutti in funzione...
    Quindi quando c'è un "botto" l'ampli si siede e ciao dinamica...
    Ultima modifica di iaiopasq; 14-12-2006 alle 16:34


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •