Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Pomponesco MN
    Messaggi
    34

    segnale progressivo su SKY SD


    perchè guardando SKY SD tramite il DVD-REC collegato in Component col TV plasma e in SCART col decoder e opzione segnale progressivo abilitata vedo peggio (contorni nei menù e nei loghi dei canali che hanno l'effetto frastagliato e in "movimento") che con l'ingresso standard col decoder collegato SCART-SCART con RGB abilitata?

    Grazie a chiunque legge e doppio a chi risponde

    ciao
    Luigi

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da lsoglian
    Grazie a chiunque legge e doppio a chi risponde
    probabilmente il DVD recorder non esegue in modo impeccabile l'operazione di deinterlacciatura, che in questo caso viene eseguita meglio dai circuiti del plasma.
    Se ne hai voglia, nel mio TestDVD ci sono alcune sequenze che permettono di farsi un'idea di come lavorano differenti deinterlacciatori

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Pomponesco MN
    Messaggi
    34
    ce l'ho il tuo test con le istruzioni e tutto, l'avevo provato appena preso il plasma per i settaggi colore, bianco-nero, ecc. Ora come potrei fare per fare questa verifica? Io credevo servisse solo per controllare il TV

    grazie cmq della risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da lsoglian
    Ora come potrei fare per fare questa verifica? Io credevo servisse solo per controllare il TV
    serve per controllare tutta la catena dvd player + televisore.
    Potresti comunque vedere come rende la sequenza della bandiera dalla vers. 1.07, impostando progressivo poi interlacciato sul dvd recorder. La modalità con i bordi delle striscie più nitidi, dovrebbe essere quella preferibile (salvo altre differenze da verificare).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Pomponesco MN
    Messaggi
    34

    scaricato la vers. 1.07 stasera provo e poi posto,
    grazie Luciano
    ciao
    Luigi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •