Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: parabola e connessioni

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15

    parabola e connessioni


    Ciao a tutti, ho da poco comprato casa e sto arredando la parte tecnologica .
    Il vecchio proprietario aveva una connessione tramite parabola a Sky, attualmente si è portato via il decodere SKy e ha lasciato installata la parabola, e me la regala.
    Il filo dell' antenna della parabola ho notato che è più piccolo di un normale connettore da antenna tv, il mio pensiero all' inzio era provarci ad attaccare un digitale terrestre, ma a questo punto mi sorge il dubbio che non si possa.
    Pero' m iricordavo che anche Sky dovrebbe avere un connettore di dimensioni normali, quindi volevo sapere se è una cosa normale e bisgona usare un riduttore o qualcosa di simile, o se sono io che sono ottimista pensando di usare il digitale terrestre con quella parabola

    In caso riuscissi a fare il collegamento, è meglio collegare il digitale al plasma tramite SCART oppure usare l' attacco VGA, che cambia?

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Ale_Ale
    In caso riuscissi a fare il collegamento, è meglio collegare il digitale al plasma tramite SCART oppure usare l' attacco VGA, che cambia?
    grazie a tutti
    Non puoi attaccare il plasma in vga,quella serve per il computer o la xbox,attaccalo con la scart ma settala in rgb
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Non puoi nemmeno collegare il cavo della parabola a un decoder per digitale terrestre. Se il cavo arriva dalla parabola, vuol dire che serve un decoder sat. Se proprio non ti fidi, chiedi a qualche amico se ti può prestare un decoder magari free.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15
    mmmmmmmmmm che fregatura, lasciando stare che non saprei dove comprare un decoder free, mi sembra che alcuni programmi televisivi vengano criptati.

    Altrimenti a questo punto potrei prendere un decoder sky come faceva il vecchio proprietario, pero' mi scoccia pagare l' abbonamento per canali che non userei molto.

    CMQ il vecchio padrone di casa usava un decoder Sky, pero' io ho visto quello di mia sorella che è sempre sky ma mi sembra che il connettore che entra nel decoder sia grosso come quello di un antenna normale :S

    Potrebbe essere che è proprio la tipologia dell' attacco che è vecchio stile, a quanto ne so era stato montato il tutto parecchi anni fa (3-4) comprando un kit in cui la parabola era gratis :S

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Io avevo proposto di chiedere a un amico se ti prestava un decoder, giusto per provare l'attacco e il segnale, comprarlo (per fare una prova) proprio non vale la pena, chiedi semmai a tua sorella se te lo presta.
    Non sono un grande esperto di cavi, ma credo che i connettori siano standard... io ho un impianto fatto anni fa, con decoder humax di allora, e a giugno son passato a Sky con loro decoder: lo stesso cavo (fatto artigianalmente a suo tempo) è entrato perfettamente nel decoder di Sky.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15
    [QUOTE=ontheair]Io avevo proposto di chiedere a un amico se ti prestava un decoder, giusto ................QUOTE]

    Quindi ricapitolando il DTT non posso collegarlo, pero' posso provare un decoder SKY e se va faro' un abbonamento minimo, tanto per vedere i classici canali.

    Poi vorrei un altro consiglio, a breve montero' un sistema sintoamplificatore dolby, per adesso sono orientato su uno della Yamaha 6.1 (si chiama mp3), pero' non ho ben chiaro come montarlo.
    Lo schema di base come posizionare le casse ce l' ho presente, pero' è la stanza che è gestita in modo particolare (perchè le donne sono cosi' artistiche? :S).
    Se riesco faro' un disegnino, pero' immaginate di guardare una stanza rettangolare, il divano è messo di traverso (30 gradi) contro il lato piccolo del rettangolo (a sinistra a contatto contro l' angolo sinistro in basso e la parte destra più in alto), la tv si trova dall' angolo opposto, quindi nell' immaginario rettangolo nell angolo in alto a sinistra, quindi una specie di logica nella visione della tele c'è,ma il surround come lo dovrei mettere giù :S

    Ok immagino che non avete capito molto, indicativamente è come se voi foste nell angolo in basso a destra e la tv nell angolo in alto a sinistra.............a breve il disegnino ^__^

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    per l'impianto ht dovresti postare in un'altra sezione...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    per l'impianto ht dovresti postare in un'altra sezione...
    si è vero :S

    grazie per i consigli, provero con un decoder Sky..........non mi ricordo bene ma forse sky ha anche la S-video, in teoria dovrebbe essere migliore di una RGB?

    Ho letto un po' di cose sulle tipologie di connessione, quello che ho capito è che quando si puo' è meglio usare i collegamenti Rosso-blu-verde (component) altrimenti S-Video.......forse è un discorso semplicistico ma è quello che ho capito.
    La mia tv (plasma 42)ha solo una entrata component, lasciando stare che il sinto ampli della yamaha dovrebbe fornire più entrate, esistono componenti estreni che fanno cio'?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Ale_Ale
    non mi ricordo bene ma forse sky ha anche la S-video, in teoria dovrebbe essere migliore di una RGB?
    ...
    quello che ho capito è che quando si puo' è meglio usare i collegamenti Rosso-blu-verde (component) altrimenti S-Video.......
    La mia tv (plasma 42)ha solo una entrata component, lasciando stare che il sinto ampli della yamaha dovrebbe fornire più entrate, esistono componenti estreni che fanno cio'?
    NO in teoria meglio la scart RGB che la S-video!
    In teoria, nell'ordine:
    HDMI
    Component (blu rosso verde)
    SCART (RGB)
    SCART (CVBS)
    Composito? (i cavi rosso-bianco audio, e giallo video)

    Non ho capito la tua ultima domanda sull'ampli...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15
    [QUOTE=ontheair]NO in teoria meglio la scart RGB che la S-video!
    In teoria, nell'ordine:
    HDMI
    QUOTE]

    Davo per scontato che il migliore che per adesso avro' a disposizione è il component, ma la tv ha solo un entrata per questi connettori, mi chiedevo se esiste un dispositivo esterno da attaccare alla tv in component e che accetti in ingresso 2-3 sorgenti component permettendo uno switch o qualcosa di simile..........tipo una multiSCART pero' con il component.

    Anche se pensandoci il sintoamplificatore della yamaha penso accetti più component in ingresso :S....spero :S......e quindi lo faccia già da solo quel lavoro.

    Tutto questo perchè conto che attacchero un lettore DVD, Wii della nintendo ecc e li voglio vedere al meglio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    devi chiedere nella sezione specifica, agli esperti di settore (non io )

    Sicuramente esistono ampli o sistemi ht in grado di ricevere diversi segnali (scart, component, etc) e magari fanno un pseudo lavoro di scaling del segnale (mi pare che un kit philips lo facesse), poi se ne vale la pena o no, non saprei.
    Magari è meglio un segnale scart RBG diretto alla tv, che un segnale component che passa attraverso un ampli, e riesce in component... la strada è più lunga
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15
    Mi sa che alla fine prendero' un bel decoder sky.
    A tal proposito le trasmissioni che vengono crpiptate sono cosi' tante?
    Il mio problema è che mi piacerebbe vedere almeno i canali standard (le rai e i mediaset).

    Più nello specifico, visto che le reti citate prime in realtà non danno delle gran trasmissioni, ormai ci sono solo reality :S..................l' unica cosa che veramente ci terrei vedere è la moto GP........viene criptata anche quella?
    Esiste un canale su SKy che la trasmette avendo il pacchetto base (mondo)?

    grazie per tutte le risposte ciao ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Ahi ahi ahi...
    ripeto a schema, magari ti è più comodo:
    - digitale terrestre: vedi tutto quello che vedi su rai e mediaset, pari pari; hai pure qualche canale extra, gratis; hai inoltre canali a pagamento (se vuoi) per esempio le partite di calcio, e qualcosa d'altro.

    - sat free / sky (pacchetto base mondo) : vedi QUASI TUTTO sui canali rai e mediaset, tranne: MotoGP, Gran Premi formula1, Nazionale di calcio, molte partite di coppa, e alcuni film di rai-mediaset; tipo ieri sera su italia1 c'era Resident Evil, e su Sky/sat free non lo avresti visto, mentre su digitale terrestre si.

    Se il tuo cruccio, come per me, è la motogp, rifatti l'antenna e prendi il digitale terrestre, non ci sono altre soluzioni. In verità su alcuni canali sat free la danno, ma in lingua austroungarica.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15
    uffff è proprio un mondo difficile, non posso vedere la GP ma in compenso sarei sommerso da qualsiasi programma stupido ideato da Costanzo o sua moglie O__O
    E' un bel casino, dove ho preso casa non c'è assolutamente campo, è questo il vero problema, visto che al momento non ho molti soldi da usare era molto più comodo un DTT, piccola spesa e niente di mensile.
    Provero' a informarmi su SKY se esistono condizioni particolari in cui prevedono delle coperture totali senza criptare........altrimenti mi toccherà pagare un abbonamento SPORT che a quanto mi hanno detto permette di vedere la GP (penso su Eurosport).

    grazie di tutti i consigli

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    se il problema è SOLO la motogp, puoi prendere un decoder free, guardartela sul canale free austroungarico, togliere il volume, e accendere la radio su qualche canale che la commenta...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •