|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: SACD MARANTZ SA 11 S1
-
23-09-2006, 16:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 4
SACD MARANTZ SA 11 S1
brbsld
Junior Member Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1
marantz sacd s11
--------------------------------------------------------------------------------
Scusate ma da una settimana ho acquistato il lettore SACD in oggetto e avrei qualche domanda da fare:
1) quando cambio da CD a SACD ,spesso il lettore mi dice NO disc !!!!
se poi spengo e riaccendo in qualche caso lo legge ,ma altre volte continua a ripetere la stessa dicitura ,per non parlare poi di un SACD multicanale che proprio non riconosce !!!! e' un difetto del lettore ,o devo fare qualcosa che dimentico di fare ???
2) i tre filtri 1-2-3 dei quali le istruzioni spiegano solo l'utilizzo tecnico....,comwe si usano, quale meglio per CD e quale per SACD??
Io preferisco la trasparenza ,la setosita' e la ariosita', quale tipo di filtro dovrei utlizzare?
3) pur collegato con cavo bilanciato,ad un pre AUDIO RESEARCH ls 26
con un cavo AUDIOQUEST DIAMOND, il lettore NAIM CD1, secondo me ha un suono molto piu' dettagliato piu' naturale e meno "pompato" del
MARANTZ S11
4) CD incisi 20 anni fa in DDD suonano molto meglio di molti SACD di oggi...
Secondo voi sono impazzito o qualcosa e' vero?
grazie
-
24-09-2006, 10:13 #2
Mmmmh ... mi sa che hai sbagliato sezione del forum. Comunque, secondo la mia esperienza: il difetto di cui parli non dovrebbe farlo anche se è normale che non ti legga un SACD multicanale nel caso non fosse presente nel disco una traccia SACD Stereo (succede, ci sono pochi titoli così ma ci sono).
I 3 filtri si comportano in maniera diversa a seconda che si riproduca un CD o un SACD. Il filtro 2 è quello che, in generale, restituisce un suono più "morbido". Per i CD 1 equivale a nessun filtraggio e per i SACD 3 equivale a nessun filtraggio (spero di ricordare bene ma se fai una ricerca sul forum se ne è parlato tante volte).
Per quanto riguarda i cavi non so che dirti (io sono moooolto scettico riguardo i cavi in generale) se non una cosa FONDAMENTALE: se lo colleghi in bilanciato stai molto attento che l'ingresso bilanciato del pre o dell'integrato abbia la stessa piedinatura. Infatti, come anche illustrato sul manuale, il Marantz utilizza la piedinatura "giapponese" per il bilanciato che è diversa da quella europea e americana (ma anche di molto apparecchi giapponesi) in pratica le due fasi sono invertite. Se è così ti devi autocostruire un cavo bilanciato con le polarità invertite ad un capo, o modificare un cavo che hai.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
24-09-2006, 10:36 #3
Originariamente scritto da brbsld
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
24-09-2006, 22:28 #4
Originariamente scritto da brbsld
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection