|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: 16:9 ... perche' non ci sono i programmi?
-
11-09-2006, 20:08 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 54
16:9 ... perche' non ci sono i programmi?
scusate la domanda stupida... ma e' una cosa che mi ronza nella testa da un po': sono anni che praticamente si vendono solo televisori in 16:9 costringendo tutti a stretchare o ingrandire le immagini per riempire lo schermo perche' praticamente nessuno trasmette in questo formato.
ma c'e' una spiegazione logica a tutto questo?GinoScola
-
12-09-2006, 13:21 #2
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Probabilmente il numero dei televisori con schermo in 4:3 è ancora molto superiore a quello degli apparecchi con schermo in 16:9, e quindi, un pò per insipienza e un pò per ignoranza, si continua a trasmettere con il formato tradizionale.
Secondo me questo problema verrà risolto soltanto con la diffusione di massa dell'alta definizione.
Ciao
Massimiliano
-
12-09-2006, 14:30 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
La cosa più ridicola sono le trasmissioni in finto 16:9 letterbox "che fa fico"
Anche perchè non è difficile intuire che quasi tutte sono riprese in 4:3, con l'operatore che centra le immagini per questo formato.
Poi in regia ci appiccicano sopra le bande nere e mozzano teste a volontà
Così per non fare torto a nessuno scontentano sia chi ha la TV 4:3 sia chi ha la tv 16:9
-
12-09-2006, 17:35 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da hobsbawm
ma negli states o in giappone, per esempio, le tv generaliste trasmettono ancora tutto in 4/3 ?GinoScola
-
19-09-2006, 14:03 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 55
Molto semplicemente :
un televisore 16:9 può visualizzare un immagine in 4:3 ... lasciando due bande nere ai lati , oppure volendo zoomando o allargando l'immagine (deformandola ovviamente) ...
un televisore 4:3 invece non è in grado di inserire due bande nere sopra e sotto , per forza di cose deformerebbe l'immagine.
da qui penso il motivo di trasmettere in 4:3 finchè vi saranno televisori in 4:3.
-
19-09-2006, 15:55 #6
Bè non del tutto esatto...io ho in cucina un Sony 15" comprato un bel pò di anni fa per 2 lire, ma ha un tastino che in caso di materiale in 16/9 , permette di visualizzarlo correttamente...non penso che sia una prerogativa di quel tv...o che questo possa fermare la diffusione del 16/9.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
19-09-2006, 16:04 #7
Non è esattamente così: i televisori in 4/3 sono perfettamente in grado di riprodurre un formato televisivo in 16/9. Non c'è nemmeno bisogno del tastino di commutazione (dalla dubbia utilità).
Solo che se si vuole inviare un segnale televisivo riproducibile sia dai 16/9 che dai 4/3, l'unica è trasmetterlo in 16/9 letterbox: ciò significa che, esattamente come è accaduto per i mondiali (e così come accade tutti i giorni per il film polpettone trasmesso da LA7 alle 14.00), le tv 4/3 inseriscono due bande nere sopra e sotto l'immagine, che saranno più o meno ampie a seconda del formato dell'immagine (più strette per 1:85.1, più spesse per il 2:35:1 et similia).
L'unico problema è che l'utente medio (ovvero i milioni di possessori di 4/3, se gli trasmetti immagini in 16/9 letterbox le vede più piccole e si lamenta.
Indi per la quaglia (mi si passi la licenza poetica) le tv generaliste preferiscono accontentare la maggioranza (dei quattroterzisti) e non la più teconologica (e sparuta) minoranza dei sedicinovisti.Quasi desaparecido... quasi.
-
20-09-2006, 07:30 #8
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Non vorrei aver detto una fesseria, ma a me capita per esempio che se passano degli spezzoni di film visti al cinema (non i trailer ma proprio immagini prese dal film), senza tastino l'immagine è deformata.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
20-09-2006, 09:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Mi sa che è un problema di cultura video scarsa.
Esempio: decoder digitale terrestre
Si può scegliere il formato dello schermo 16/9 o 4/3 (che sarebbe un 12/9), non è possibile sbagliare, si adatta a qualsiasi apparecchio TV vecchio e nuovo senza necessità di usare il tasto 19/9.
Ma allora chi sbaglia?
L'emittente televisiva che trasmette in Letterbox con le bande nere sopra e sotto!
Mi pare impossibile, abbiamo harware e software adatti a tutto, ma mancano le capacità umane di apprendere e comprendere.
Br1
Forse dopo il nome "decoder digitale terrestre" ne faranno un'altro di forte richiamo:
"decoder digitale extraterrestre" per rilanciare il mercato SAT, ma le trasmissioni saranno sempre terrestri ovvero Letterbox...
-
20-09-2006, 09:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Per l'appunto.
Almeno limitatamente alle trasmissioni con decoder, potrebbero benissimo trasmettere in vero 16:9 anamorfico come accade da sempre per i DVD, che sono perfettamente compatibili con tutti i tipi di TV e, ricordiamolo, sui tradizionali 4:3 compatibili permettono un guadagno di definizione di circa il 33% (che non è poco).
SKY da questo punto di vista è scandalosa, e non ha nessuna scusante !
-
20-09-2006, 10:45 #11
Originariamente scritto da viganet
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067