Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    eBay e le truffe (Sony VW 100)


    Prima di andare al TAV, su eBay era partita un asta di un rivenditore serio che poneva il Sony VLP-VW 100 Ruby in asta dal prezzo simbolico di 1€. Ho partecipato ed ho rilanciato fino alla cifra di 4.001€, e' stato aggiudicato ieri sera a 5.400€, nuovo imballato.

    Ma, evidentemente reperito il mio indirizzo e-mail che ho quale utente di eBay, mi sono arrivate offerte da sedicenti rivenditori power-sellers, non italiani (sembra) che me lo offrono a 1.830€ e 3.300€

    Nel primo caso si tratta, credo, di truffa bella e buona, nel secondo potrebbe trattarsi anche di apparecchio ex-demo o di apparecchio ricettato.

    Per quanto mi riguarda, anche in considerazione che entrambi enunciano di far parte indirettamente dei rivenditori di eBay, ho segnalato la cosa alla stessa organizzazione.

    Credo che i 'truffatori' cerchino offerenti di cifre a tre zeri per qualunque articolo, per poi tentare di gabbarli.

    Vi ho esposto questa mia esperienza, affinche' possiate tenerne conto.
    Ultima modifica di blasel; 13-03-2007 alle 13:40

  2. #2
    magari era una buona offerta...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Vi ho esposto questa mia esperienza, affinche' possiate tenerne conto.
    OK, però era meglio metterla su generale.
    thread spostato

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    [QUOTE=blasel]Ma, evidentemente reperito il mio indirizzo e-mail che ho quale utente di eBay, mi sono arrivate offerte da sedicenti rivenditori power-sellers, non italiani (sembra) che me lo offrono a 1.830€ e 3.300€

    QUOTE]

    è un superclassico su offerte di questo tipo di oggetti

    di solito succede quando è lo stesso venditore che ti propone la vendita con un offerta diretta perchè ha giocato troppo al rialzo
    se ti contatta altra gente.... 99,99%
    vorranno un pagamento anticipato estero NON con paypal e NON tramite ebay
    Insomma un prendi i soldi e scappa

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    815
    stessa cosa succede a me giornalmente perchè ho partecipato all'asta di alcuni plasma. mi vengono offerti da altri power seller a prezzi stracciati.
    non ho mai risposto, ho inviato segnalazione ad e-bay ma tutto continua
    che rottura
    Plasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
    e comunque IO ... ERO INDECISO

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ovviamente, come avete ben compreso, non ho dato alcun seguito alle offerte pervenutemi.

    Il venditore che me lo ha proposto a 3.300€ pero' dice che accetta pagamenti tramite eBay, cio' nonostante non m'interessa perche' la provenienza, per me, non e' certa.

    Aggiorno con una novita', credendo che io sia del tutto ignorante, oggi mi e' pervenuta una e-mail da un sedicente inserzionista che vuol farsi passare per il venditore originario e dice che il vincitore dell'asta non puo' ritirare il VPR e mi propone di acquistarlo al massimo prezzo da me offerto, che ricordo e' di 4.001€

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Una cosa simile e' successa a me:

    Ho partecipato ad un asta per un finale 7 canali Lexicon venduto da un inglese.
    Dalle 50 £ iniziali, un minuto prima della scadenza era a 600 £. Ne offro 1000 £ agli ultimi 50 secondi, ma l'asta finisce a 2500 £ !!!

    Comunque e' stato meglio cosi', la cosa era sospetta visto che il venditore si era registrato da una settimana su ebay e non aveva feedback.

    Circa una settimana dopo mi arriva una mail da ebay dicendo:
    "hai partecipato a quest'asta, dove è stata ravvisata una frode. Se sei stato contattato per un'offerta diretta e hai inviato un pagamento, bloccalo immediatamente."

    Insomma alla fine i sospetti si sono tramutati in frode !!! Meno male che l'ho persa quell'asta.

    bye
    Emanuele

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Aggiorno con una novita', credendo che io sia del tutto ignorante, oggi mi e' pervenuta una e-mail da un sedicente inserzionista che vuol farsi passare per il venditore originario e dice che il vincitore dell'asta non puo' ritirare il VPR e mi propone di acquistarlo al massimo prezzo da me offerto, che ricordo e' di 4.001€
    se ti ha fatto un offerta diretta tramite ebay e il venditore può farlo e questa infatti ha una scadenza ben precisa ed è stra valida a tutti gli effetti
    si fa un offerta diretta al secondo per diversi motivi
    o perchè il vincitore sparisce
    o perchè il vincitore è un amico che rialzava l'asta ed ha esagerato
    o perchè il prezzo raggiunto è buono e vale la pena vendere un pezzo in più
    NON ho idea del tuo caso specifico perchè non conosco l'asta in oggetto

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Ovviamente, come avete ben compreso, non ho dato alcun seguito alle offerte pervenutemi.

    Il venditore che me lo ha proposto a 3.300€ pero' dice che accetta pagamenti tramite eBay, cio' nonostante non m'interessa perche' la provenienza, per me, non e' certa.

    Aggiorno con una novita', credendo che io sia del tutto ignorante, oggi mi e' pervenuta una e-mail da un sedicente inserzionista che vuol farsi passare per il venditore originario e dice che il vincitore dell'asta non puo' ritirare il VPR e mi propone di acquistarlo al massimo prezzo da me offerto, che ricordo e' di 4.001€

    ma questa è la normalità su ebay anche per quanto riguarda scarpe maglie....i venditori creano tanti nick eppoi partecipano alla propria asta alzando il prezzo fino a quando un vero utente gli va dietro...poi vinta l'asta contattano il cliente vero che ha perso l'asta x accordarsi.....infatti se guardate i vincitori di queste aste anomale sono sempre feedabck 0 o 1 o 2.......occhio raga...
    Sony Bravia 32" kdl32s2000 - Playstation3 hdmi -Samsung 23r8 -Dvd Recorder r136 hdmi

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    a me la settimana scorsa è capitata la stessa cosa, ho perso un'asta per un ampli e un tipo mi contatta privatamente per offrirmi lo stesso pezzo ad un prezzo 4 volte inferiore. peccato che ogni volta che gli chiedevo spiegazioni mi mandava sempre la stessa offerta cambiando nome e foto ma non rispondendo mai alle mie domande specifiche.
    Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    100
    All'interpretazione (giustamente) malevola che si da' a questi fatti si può aggiungere anche (in rari casi) la seguente interpretazione buonista:
    potrebbe succedere che un utente (venditore) voglia vendere un particolare oggetto senza dover pagare le commissioni ad e-bay e contatti altri utenti che ha verificato stanno partecipando o hanno appena partecipato ad aste per oggetti identici, offrendo lo stesso oggetto. Certamente il prezzo non deve essere sospettosamente inferiore al valore corrente e, comunque, pur ipotizzando la buona fede, qualsiasi transazione effettuata al di fuori di e-bay, non offre le coperture previste dal regolamento (anche solo la minaccia di "sporcare" la reputazione con un feedback negativo).
    Per esperienza personale, basta seguire il buon senso e difficilmente si prendono fregature. Naturalmente dipende anche dalle cifre in gioco: per una scheda IDE->Compactflash posso rischiare 7,5 euro da Hong Kong (arrivata senza problemi comunque) mentre per un plasma 50 pollici o un videoproiettore da oltre 1500€ non mi sentirei cosi' tranquillo (anche solo per i problemi di trasporto/restituzione in caso di difettosità).
    Riccardo

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    @ RiccardO, ho letto il tuo post, posso comprenderlo, ma ognuno ha le sue esperienze personali. Tieni presente che sono di Napoli e come tale so cos'e' un 'pacco'.
    40 anni fa all'ingresso dell'autostrada del sole vendevano bottiglie di whisky a 1.000lire, naturalmente c'era, nel migliore dei casi, acqua sapientemente colorata. Erano i venditori i truffatori? No, per me lo erano gli acquirenti che ben sapendo quanto costava in un regolare negozio (circa 12.000lire) tentavano la truffa anch'essi.
    Quando cercano, oggi, di vendere un oggetto prezioso cosa dicono? Provenienza furtiva..e nel tentare una ricettazione si resta buggerati.
    Diversa fu la mia prima fregatura su eBay, dove vinsi l'asta per un giocoPC a 15€ che spedii subito, ma la venditrice, che sperava di ottenerne di piu' non lo spedi', poi mi contatto' per dichiarare che aveva avuto un incidente, il gioco s'era rotto ed era disponibile a restituirmi i soldi. Mandai lei ed i 15€ a quel paese.

    Premetto un aspetto che non conoscete : sono uno psichiatra-criminologo, e se avessi un indole criminale e venissi in possesso di un 'ruby', come sopra menzionato, non lo cederei a meno di 6.000€, non a 4.000€ che rappresntano meno del 65% dell'attuale listino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •