Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    122

    Diffusori di seconda scelta


    So che questo potrà far sorridere i più..... ma durante le mie varie peregrinazioni per negozi blasonati alla ricerca di diffusori per il rinnovamento del mio impianto HT ho sentito diversi operatori del settore parlare di hardware di "seconda scelta" per giustificare gigantesche differenze di prezzo tra i prodotti venduti da loro e gli stessi trovati su diversi siti internet. Faccio un esempio su tutti: diffusori Canton.
    Su svariati siti tedeschi si trovano nuovi quasi alla metà del prezzo che comunemente si possono trovare nei negozi italiani.Quello della "seconda scelta" sinceramente mi sembra una leggenda metropolitana ... perchè se fosse confermata dovrebbe essere definita come vera propria truffa e come tale perseguita. Cosa ne pensate in merito?

  2. #2
    iaiopasq Guest
    ...beh, come giustificazione sui ricarichi che fanno le catene di distribuzione e i negozi qui nel bel paese mi sembra che sia veramente penosa...allora anche le elettroniche della Denon che vendono in germania sono di seconda scelta? Ma per favore, sono le solite baggianate all'italiana...
    La Canton con buona probabilità comprerà gli altoparlanti da una ditta che li produce su loro specifica, quindi esigerà un controllo di qualità sugli stessi, la seconda scelta dove dovrebbe essere, sul crossover? O sul mobile? IMHO è la solita baggianata...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    I prezzi tedeschi, così come quelli francesi, sono riferiti al pezzo e non alla coppia di diffusori, a meno che sia chiaramente specificato.
    Il prezzo dimezzato è quindi ampiamente giustificabile
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    122
    Mi sembra, se non sbaglio si parli di stuck e di paar e se uno guarda ad esempio sul più famoso sito di aste on line ci sono alcuni negozi che vendono Canton nuove a prezzi che sarebbero estremamente convenienti.

  5. #5
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    I prezzi ... sono riferiti al pezzo e non alla coppia di diffusori, a meno che sia chiaramente specificato.
    Il prezzo dimezzato è quindi ampiamente giustificabile
    Sì, certo credo che a così poco ci potesse arrivare anche da solo...
    spero almeno!
    Ma le elettroniche Denon per esempio? Le vendono a pezzi?
    Gli lcd? Mia esperienza personale, stesso modello di lcd, Italia 780€ in preordine, Germania 552€ spedizine copresa... Arrivato dopo 5gg, perfetto... Saranno solo i due punti di iva? Per me dietro ci sono dei bei ricarichi dei distributori...

    Per quanto riguarda il noto negozio di aste online...meglio qualche meno noto negozio online, basta cercare con i motori shopping tedeschi (www.idealo.de, www.preiswal.de, www.dooyoo.de, www.de.pricerunner.com, www.ciao.de, www.geizkragen.de) e scegliere negozi con un minimo di sicurezze aggiuntive come essere del circuito "trustedshops.de"
    Ultima modifica di iaiopasq; 05-08-2006 alle 12:12

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Saranno solo i due punti di iva? Per me dietro ci sono dei bei ricarichi dei distributori...
    Su questo non c'è dubbio, basti pensare all'aspirina ... comunque stiamo parlando di mercati totalmente differenti per cultura e volumi di vendita; (parlo specialmente di HiFi, l'HT ne è una conseguenza) quindi anche i prezzi sono diversi.
    Anche il ricambio delle merci sugli scaffali, non parlo di negozi solo on-line, è molto differente, qui non è raro trovare elettroniche di due generazioni prima ancora al prezzo di listino o quasi, merceologicamente parlando un vero furto.
    Ma se non si vuole chiudere imho bisognerà scantarsi (gerg.) un attimo e accorgersi che il mondo dei consumi/consumatori sta cambiando rapidamente.
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •