|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: "ottimizzare il pannello"
-
05-07-2006, 16:58 #1
"ottimizzare il pannello"
ho saputo è un'operazione che porta a dei risultati ottimi. Mi potreste indicare i mezzi per attuarla? Online, dicono, si possono reperire dei programmi gratuiti...ne sapete qualcosa? avrei la necessità di "sistemare" il mio plasma!!! Naturalmente anche comperandoli....
-
05-07-2006, 17:34 #2
Se ti riferisci a software che permettono di settare i vari parametri del display (luminosità, contrasto, colori...), allora puoi leggere questo articolo di AVMagazine:
http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/index.html
E scaricare il DVD test:
http://download.avmagazine.it/strume...azine_2005.zip
E' gratuito!
-
05-07-2006, 20:58 #3
Originariamente scritto da cobracalde
-
06-07-2006, 11:48 #4
Originariamente scritto da cobracalde
ci avevo già provato con il merighi ma il lettore non me lo legge!
grazieLG 42PC1RDVD PLAYER denon 1920 - SKY HD decoder pace - AMPLI denon 1906
-
06-07-2006, 14:42 #5
io non ti posso aiutare...nel mio caso farò direttamente con il PC che ho collegato al plasma ma ancora nn ho fatto niente....vediamo se funziona..avevo pensato di copiarlo su un DVD ma da quel che mi dici...
-
06-07-2006, 15:36 #6
Io ho usato Nero per masterizzare un DVD con i dati contenuti nel file scaricato. Mi sembra che la procedura sia spiegata nel thread di commento dell'articolo indicato.
Ricordati che i test 720p e 1080i possono essere impiegati unicamente mediante HTPC.
-
07-07-2006, 01:49 #7
Originariamente scritto da cobracalde
Devo aprirla e maserizzare i singoli file? e se si quali?
Originariamente scritto da cobracalde
e se parli di entrambi non c'è altro test anche per i segnali 720p/1080i da utilizzare tramite lettore?
ciao, scusami se ti rompo, e grazie ancora!LG 42PC1RDVD PLAYER denon 1920 - SKY HD decoder pace - AMPLI denon 1906
-
07-07-2006, 08:53 #8
Allora...
1) Inserisci un DVD nel tuo masterizzatore
2) Lanci Nero Burning Rom
3) Selezioni i menu relativi alla scrittura di DVD
4) Scegli DVD video
5) a questo punto vengono create nel progetto di Nero due cartelle: audio_TS e video_TS
6) Trascina tutti i files della cartella video_TS del file del DVD test di AVM (che avevi prima scompattato sul tuo disco) nella rispettiva cartella video_TS del progetto di Nero. Lascia perdere la cartella audio_TS (che è vuota) e le cartelle 720p e 1080i.
7) Masterizza e usa il tuo DVD test by AVM!
Per utilizzare i test 720p e 1080i non hai scelta: o HTPC o nuovi lettori HD-DVD e Blue-Ray.
-
08-07-2006, 02:04 #9
grazie!
........LG 42PC1RDVD PLAYER denon 1920 - SKY HD decoder pace - AMPLI denon 1906
-
10-07-2006, 15:08 #10
Originariamente scritto da cobracalde
...neppure se si usano lettori dvd HDMI con Faroudja,per esempio il samsung 960,che oltretutto monta un nuovo faruj che arriva @ 1080p(non commercilizzato in eu)??!OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
10-07-2006, 15:47 #11
Originariamente scritto da fpnet
Questi lettori sono in grado di upscalare le immagini a 720p o 1080i/p. Ma non sono capaci di leggere materiale HD nativo.
-
10-07-2006, 23:58 #12
...chiaro,il supporto e' un normale DVD..avro' capito male la domanda
OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360