Re: nn farlo!!!
)))
Originariamente inviato da Gippone
da retta a me...é meglio che vai sul proiettore!!! Lo so che devi stare al buio completo... ma il guadagno è notevole... io ho avuto un retroproiettore 4:3 Sony da 41" ma l'ho tenuto solo 2-3 mesi ... perchè per vederlo bene illuminato lo puoi vedere solo se stai perfettamente in linea con l'immagine (per via dello specchio che riflette le immagini del CRT) basta che si sposti leggermente che vedi l'alone di luminosità che cambia e ti segue lo sguardo!! noooo....
oh... nn è che adesso voglio fare lo "sborone" perchè mi compro il Cine 7LT eh.....
Io ho il sony KP-41S5 che o è quello che avevi tu o il modello precedente (nel nuovo cambia solo l'estetica). Il problema da te indicato è effettivamente presente, ma solo ad un'altezza di visione ben precisa. Se istallato correttamente in base al punto di visione il problema non sussiste. Il mio è appoggiato a un metro di altezza e dalla posizione in piedi fino a seduto non hai assolutamente nessun problema di visione. Perchè giudichi male un apparecchio se non lo guardavi nelle giuste condizioni? E' come giudicare male un lcd quando lo guardi utilizzando la correzione del Keystone digitale, lo guardi al peggio delle sue possibilità. E come tu sai i problemi di istallazione ci sono con tutti i sistemi di proiezione. Anzi, i retro sono proprio quelli più facilmente installabili e godibili.
Io ci farei un bel pensiero a consigliare un lcd (ogni volta che lo faccio ad un amico mi piange il cuore) sapendo che poi l'utilizzatore lo guarderà in una stanza illuminata.
Estraggo dalla prova dell'infocus 7200 di AfDigitale:
"Con una potenza di 250watt, questa lampada permette al proiettore di generare 1000 ANSI Lumen... ...Il flusso luminoso è più che sufficente per grandi schermi e per essere guardato anche a luci accese ponendosi dunque a metà strada tra l'uso HT puro e l'uso in una saletta non ottimizzata per l'Home Theater e quindi non completamente oscurata. Suggeriamo, comunque, di procurarsi un filtro ND2 per abbattere un pò di luminosità e aumentare il livello del nero."
Ragazzi... qui si sta parlando del top della proiezione Dlp e di un apparecchio del costo di 9000 Euro di listino, e si parla di "saletta non completamente oscurata" e quindi solo con un minimo di luce e non completamente illuminata.
Il mio rprj ha sul fianco (in posizione avanzata rispetto allo schermo) una porta finestra a due ante per accedere al terrazzo, e seppur non al top delle sue possibilità, lo guardo tranquillamente senza abbassare la tapparella (senza però raggi di sole diretti sullo schermo). Provate a fare lo stesso con qualsiasi proiettore, che sia LCD, DLP, D-Ila o CRT!!!
Bisogna valutare bene le condizioni di utilizzo prima dell'acquisto.
Omarone... vatteli a vedere i retroproiettori (meglio se crt), e poi decidi tu se ti piacciono o meno. Per stretto uso HT è sicuramente meglio un prj frontale, magari crt, ma poi per vedere il tg o la telenovela ti devi barricare in casa e cominciare ad abituarti al pensiero di non vedere più la luce del sole.
Ciao
Ciao