Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    Si l'ho letti, interessanti e illuminanti.

    Per quel che dici sulla questione apparecchiature e antenna ho pensato di modificare un po' la disposizione dei componenti. Nel primo in alto metterò insieme le apperecchiature collegate ad antenna, GoldBox, Sintonizzatore e i due VCR , e al centro e in basso gli altri. Collego tutto con la terra e vediamo di riordinare tutto.

    Pensa che i disturbi audio sono proprio particolari ed indicativi, si sente più forte quando al vpr arrivano fotogrammi o inquadrature molto luminose (alias segnali sui cavi RGB più forti) ...

    Riordino il tutto faccio il collegamento alla terra (non ho problemi, fatto l'impianto nuovo 4 anni fa con certificazione della messa a terra) e la presa di corrente dell'impianto è (su mia indicazione) una derivazione diretta dal contatore.

    Grazie.

    Saluti
    Eddy

    P.S.: Postilla ... ho sempre diviso la discesa dei cavi dietro al mobile, sulla destra i cavi di alimentazione e sulla sinistra tutti gli altri. Ora forse conviene che quelli d'antenna li faccio salire dalla stessa parte di quelli d'alimentiazione e della terra, no ?
    Ultima modifica di Eddy; 27-03-2003 alle 12:54
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    Originariamente inviato da Eddy
    Si l'ho letti, interessanti e illuminanti.

    Per quel che dici sulla questione apparecchiature e antenna ho pensato di modificare un po' la disposizione dei componenti. Nel primo in alto metterò insieme le apperecchiature collegate ad antenna, GoldBox, Sintonizzatore e i due VCR , e al centro e in basso gli altri. Collego tutto con la terra e vediamo di riordinare tutto.
    Sono d'accordo ma, a prescindere dalla collocazione materiale che darai ai componenti, vorrei sapere se i problemi lamentati continuano ad infastidire i segnali audio/video anche escludendo dalla "catena" tutti quelli collegati ad entenna.

    Pensa che i disturbi audio sono proprio particolari ed indicativi, si sente più forte quando al vpr arrivano fotogrammi o inquadrature molto luminose (alias segnali sui cavi RGB più forti) ...
    E questo cosa ti fa pensare ???. Escludi tutti i ...... (vedi sopra). Collegaci solo una sorgente "pulita" (dvd) e dimmi.


    P.S.: Postilla ... ho sempre diviso la discesa dei cavi dietro al mobile, sulla destra i cavi di alimentazione e sulla sinistra tutti gli altri. Ora forse conviene che quelli d'antenna li faccio salire dalla stessa parte di quelli d'alimentiazione e della terra, no ?
    Tenere rigorosamente separati i cavi di alimentazione da quelli di segnale e ....... cosa buona e giusta.
    Il cavo dell'antenna (terrestre e sat.) è vero che trasporta segnale, ma credo sia altrettanto vero che funga anch'esso da "antenna" stessa; mi verrebbe di consigliarti di tenerlo separato dall'alimentazione e dal segnale.
    E poi ricorda, gli anelli in ferrite (RFI/EMI) costano poco è fanno il loro dovere. Comprane qualche chilo .
    Ciao.
    Amedeo.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    banale rimedio

    Ieri mi sono recato in un negozio di HIFI ed ho acquistato qualche anello di ferrite (TDK), ed ho esposto al rivenditore il problema di cui sopra, la prima cosa che mi ha ovviamente consigliato e l'intervento di un elettricista, tuttavia mi ha anche consigliato di invertire la presa della corrente sulla spina.
    Così ho fatto, ho invertito le prese della corrente ed inserito gli anelli di ferrite su entrambe le estremità dei cavi component del Player DVD, inoltre ho messo un anello anche all'ingresso antenna del decoder sat.
    Sembrerà strano, tuttavia non ho più riscontrato flash nel VPR, nè avvertito piccole scosse toccando il Player ed il PC, nè visto piccole scariche elettriche all'inserimento della VGA nel PC.
    Ho comunque verificato tutte le prese dei miei componenti, e ce ne fosse uno, dico uno, che avesse 3 poli, tutte a 2!!!, quindi la messa a terra è bella che andata

    Comunque, il piccolo rimedio dei poveri sta attualmente funzionando.

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243
    Ieri mi sono recato in un negozio di HIFI ed ho acquistato qualche anello di ferrite (TDK), ed ho esposto al rivenditore il problema di cui sopra, la prima cosa che mi ha ovviamente consigliato e l'intervento di un elettricista, tuttavia mi ha anche consigliato di invertire la presa della corrente sulla spina.
    Così ho fatto, ho invertito le prese della corrente ed inserito gli anelli di ferrite su entrambe le estremità dei cavi component del Player DVD, inoltre ho messo un anello anche all'ingresso antenna del decoder sat.
    Dunque, io il controllo della fase sulle prese lo feci dopo aver letto alcuni articoli presenti su tnt-audio.com, ma soprattutto su Hi-FIGuide.com. Difatti ho cercato di alimentare tutto il possibile con il cavo da loro proposto (HFG ESOPOWER). Per la fase indicano di utilizzare un banalissimo cacciavite cercafase che non deve illuminarsi toccando lo chassis dell'apparecchio, in caso contrario girare la presa (laddove l'impianto eletrico è fase+neutro).


    Ho comunque verificato tutte le prese dei miei componenti, e ce ne fosse uno, dico uno, che avesse 3 poli, tutte a 2!!!, quindi la messa a terra è bella che andata
    Appunto, come diceva Amedan, su questi apparecchi cablare lo chassis alla terra della rete ... un po' come si fa con i termosifoni nelle scuole

    Comunque, ferrite a chili!

    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Utilizzare la terra


    Eddy, mi hai fatto sul tempo
    Stafano, ripeto, utilizza un banalissimo cavo (verde/giallo di sez adeguata e terminato a forcella/anello e collega a cascata TUTTI i componenti alla terra dell'impianto casalingo
    Ciao.

    PS visto che ci sei, utilizza i nuclei anche alle estremità dei cavi di potenza dei diffusori (potrebbe sembrare una banalità e/o un'eccesso di zelo, ma per quel che costano, imo, fallo).
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •