|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: marche e modelli di cavi e cavetti vari
-
23-05-2006, 21:43 #1
marche e modelli di cavi e cavetti vari
spero sia questa la sezione giusta, altre discussioni simili non ne ho trovate...
Volevo chiedere un consiglio sull'acquisto di vari cavi cavetti e cablaggi vari (sono totalmente all'oscuro di questo settore). Giusto per far capire la mia ignoranza, ho scoperto l'altro ieri che esistono SCART con cavi di rame bagnati in oro...
Devo rivedere tutto il cablaggio tv - dvdrecorder - decoder - amplificatore - casse, mi servono approssimativamente (oltre al cavo antenna ma penso che su quello ci sia poco da discutere):
- 1 HDMI (dvdrecorder out - tv in)
- 1 SCART (decoder out - tv in)
- 1 SCART (tv out - dvdrecorder in)
- cavi audio (decoder - amplificatore)
- cavo audio ottico (dvdrecorder - amplificatore)
- cavi audio per le casse dell'amplificatore
Mi potete consigliare marche e modelli, o almeno la tipologia di cavi da prendere? Che so, quelli bagnati in oro, e se il prezzo vale la spesa, etc.
Grazie a tutti!Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
25-05-2006, 09:07 #2
err... nessun suggerimento?
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
26-05-2006, 09:04 #3
Lunghezze dei cavi?
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-05-2006, 09:17 #4
1,5 - 2 metri per tutti, tranne i cavi di collegamento amplificatore - casse (per quelle posteriori almeno 10 - 12 metri, per quelle anteriori 2 - 3 metri).
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
26-05-2006, 10:07 #5
Per i cavi di segnale, data la lunghezza, non dovresti avere grandi problemi.
Scegli di quelli schermati, con contatti dorati e rame Oxigene Free.
Per quelli di potenza, le casse, prendi del cavo di buona sezione, minimo 2,5 mm per quelli corti, meglio sui 3/4 mm.
Altre info:
http://www.at-cables.com/
http://www.hdtvitaly.com/catalog/
http://www.cavionline.it/
http://www.tasker.it/
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-05-2006, 14:30 #6
Originariamente scritto da Girmi
PS: per i cavi "di potenza" (casse), essendo il segnale trasmesso di potenza relativamente bassa (non è che ci passa la 220V...) non vale la regola "più è piccola la sezione e meno disperde"?
Parlo da gnurant ma un elettricista mi spiegava che, quando fanno un impianto di casa (elettrico), usano i cavi di sezione maggiore per cucina, bagno, etc insomma dove ci attacchi lavatrice, forno... mentre per i punti luce, con poco assorbimento, era meglio utilizzare i cavi di sezione inferiore. Cambio elettricista?Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
26-05-2006, 15:18 #7
Originariamente scritto da ontheair
Comunque la regola vale esattamente al contrario, in line di massima.
Maggiore sezione = minore resistenza = minore dispersione (ed altri effetti collaterali)
Ciao.
p.s.: il discorso dell'elettricista è giusto. Inutile spendere per cavi grossi dove non servono.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-05-2006, 10:45 #8
ancora non ho provato, ma è così evidente la differenza tra un DVD collegato con HDMI o SCART? E tra HDMI e component?
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
29-05-2006, 07:56 #9
si fidati, collegalo in hdmi, cambia veramente tanto...
Ragazzi esistono cavi per le casse ma fatti piatti, in modo da farli passare dietro i battiscopa?Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
29-05-2006, 08:29 #10iaiopasq Guest
Certo che esistono, nel catalogo G&Bl ci sono addirittura con il biadesivo già pronto per attaccarli al muro! Oppure ci sono i FlatWire, talmente piatti che puoi pitturarci sopra e spariscono, ma non sono adatti a grandi potenze di amplificazione...
-
29-05-2006, 09:58 #11
Originariamente scritto da superfess
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
29-05-2006, 12:29 #12
cosa ne dite di questi:
G&BL - HK15 (699) - Adhesive Type - Lunghezza 10mt 43 eu
G&BL - CAVO PER DIFFUSORI ACUSTICI HK2700 (508) - CAVO BIPOLARE - MINI BOBINA 7 METRI 20eu
G&BL - HK2200B (640) - CAVO BIPOLARE - Lunghezza 10mt: 25 eu
G&BL - HK23000 (510) - CAVO BIPOLARE PER DIFFUSORI ACUSTICI - BOBINA 30 METRI: 60eu
per il sub ce ne va uno apposta?Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
29-05-2006, 17:52 #13
PANICO
devo spostare tutta la baracca (dvd, ampli, decoder, etc) all'interno della parete attrezzata. I cavi audio che collegano le varie casse all'amplificatore, ad oggi sono della lunghezza esatta. Mi servirebbero 30cm in più.
1) SMONTO LA SALA e tiro nuovi cavi da zero (2 giorni di lavoro)
2) FACCIO UNA PROLUNGA con "mammut" e/o nastro adesivo (5 minuti)
(e scusate la bestemmia per gli audiofili......)
Oppure esistono altre soluzioni per "prolungare" i cavi audio, senza comunque fare cose tremende come l'opzione (2) ???Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
31-05-2006, 16:18 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 125
Non ho mai trovato nessuna dimostrazione tecnica convincente che, a parita' di sezione, evidenziasse differenze di risultato nei cavi che collegano le casse. Quello che conta e' che siano di sezione sufficiente; per il resto spendere denari in piu' solo perche' sono "piu' belli" IMHO e' assolutamente inutile.
Se devi prolungare i cavi procurati un cavo dello stesso tipo e magari piuttosto che usare il mammut, che puo' avere difetti di contatto con il tempo dovuti a allentamento delle viti piuttosto che fenomenti di ossidazione o altro, cerca di saldarli con un semplice saldatore a stagno.
-
31-05-2006, 17:23 #15
Originariamente scritto da mke52
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione