|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
-
23-05-2006, 14:26 #16
Originariamente scritto da Girmi
Questo tipo di pannelli (i piramidali intendo) sono utili solo dai 100/120Hz in sù. Per le basse invece non possono fare nulla perché dovrebbereo essere "troppo spessi" (in fin dei conti è la lunghezza d'onda quella che comanda).
Saluti
Paolo
-
23-05-2006, 16:55 #17
Originariamente scritto da paolo66
Tienici informati!!!
Ciao, Marcello.
-
24-05-2006, 10:02 #18
Originariamente scritto da Toro Seduto
I pannelli così fatti sono realizzabili, però bisogna sperimentare...
Se Lino avrà la cotesia di continuare il discorso iniziato potrò scendere nel dettaglio. Perché il problema non sono solo i pannelli ma il trattamento acustico della stanza ben più pesante (simil tube traps agli angoli per esempio)...
Ovvio che una volta realizzati posterò i risultati (e foto) sul forum DIY
Saluti
Paolo
-
24-05-2006, 10:49 #19
Per quanto riguarda la realizzazione delle trappole per i bassi, prova a dare un'occhiata a questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=41
dove ci sono alcune foto delle fasi costruttive di quelle che ho realizzato io, se vai poi sul link nella mia signature le vedi finite e vedi anche alcuni pannelli piani, facilissimi da realizzare e meno costosi di quelli realizzati utilizzando i Mappy.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-05-2006, 12:10 #20
Originariamente scritto da nordata
E' manna che cade dal cielo....
Saluti
Paolo