Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Dimenticavo. Nel sito della Mappy ci sono le schede tecniche dei prodotti.

    Ciao.
    Ciao Girmi, il sito della Mappy è un caposaldo, già visitato più volte

    Questo tipo di pannelli (i piramidali intendo) sono utili solo dai 100/120Hz in sù. Per le basse invece non possono fare nulla perché dovrebbereo essere "troppo spessi" (in fin dei conti è la lunghezza d'onda quella che comanda).

    Saluti
    Paolo

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da paolo66
    ciao Toro
    Scusami se ti ho dato un impressione sbagliata....
    Nessun problema, Paolo, sono stato io che, partendo da un dubbio relativo al metodo di rilevazione delle riflessioni primarie, avevo indirizzato su quell'argomento la discussione. Se sei sicuro del lavoro svolto in tale senso nel tuo ambiente, hai fatto bene a rimettere la discussione sul giusto binario della ricerca dei materiali e del metodo idonei a risolvere il problema.

    Tienici informati!!!

    Ciao, Marcello.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Nessun problema, Paolo, sono stato io che, partendo da un dubbio relativo al metodo di rilevazione delle riflessioni primarie, avevo indirizzato su quell'argomento la discussione. Se sei sicuro del lavoro svolto in tale senso nel tuo ambiente, hai fatto bene a rimettere la discussione sul giusto binario della ricerca dei materiali e del metodo idonei a risolvere il problema.

    Tienici informati!!!

    Ciao, Marcello.
    Ho già avuto una risposta da linomatz sul suo forum....
    I pannelli così fatti sono realizzabili, però bisogna sperimentare...
    Se Lino avrà la cotesia di continuare il discorso iniziato potrò scendere nel dettaglio. Perché il problema non sono solo i pannelli ma il trattamento acustico della stanza ben più pesante (simil tube traps agli angoli per esempio)...

    Ovvio che una volta realizzati posterò i risultati (e foto) sul forum DIY

    Saluti
    Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda la realizzazione delle trappole per i bassi, prova a dare un'occhiata a questo post:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=41

    dove ci sono alcune foto delle fasi costruttive di quelle che ho realizzato io, se vai poi sul link nella mia signature le vedi finite e vedi anche alcuni pannelli piani, facilissimi da realizzare e meno costosi di quelli realizzati utilizzando i Mappy.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per quanto riguarda la realizzazione delle trappole per i bassi, prova a dare un'occhiata a questo post:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=41

    dove ci sono alcune foto delle fasi costruttive di quelle che ho realizzato io, se vai poi sul link nella mia signature le vedi finite e vedi anche alcuni pannelli piani, facilissimi da realizzare e meno costosi di quelli realizzati utilizzando i Mappy.

    Ciao
    Ottimo Nordata, grazie mille
    E' manna che cade dal cielo....

    Saluti
    Paolo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •