Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    PROBLEMA CON AUDIO A VOLUME DA POLIZIA


    la sera del primo maggio a casa mia c'è stata inaspettatamente una festa ( ).

    nella taverna stavamo ascoltando musica mentre si mangiava. poi in seconda serata mi è stata fatta la proposta indecente:

    "matteo, facci sentire un pezzo del signore degli anelli a tutto volume"

    penso: azzo, una cosa così non mi capita più! finalmente potevo fare il ganzo con l'impianto con tutta la gang

    piazzo allora "le due torri" in visione, avvio l'inizio (dove c'è una sorta di riassunto, con Gandalf che cade nel burrone col mostro frustante)

    PREMESSA: 1)i miei non c'erano. 2)abito in una villa; 3) i vicini non hanno mai sentito niente, nè mai creato prob.

    VOLUME A 0!!! per la prima volta non c'era quel dannato "-" nel display del mio ampli (un onesto yamaha 750, che cambierò solo con l'arrivo delle nuove codifiche audio HD, che alimenta le jbl northirdge e100, sub e250, centrale ec35, posteriori e30)

    COMINCIA IL FILM: le frustate del mostro le accusavamo sul corpo! na roba fichissima, ci vibravano i pantaloni etc etc.... quando....


    AZZO!!! SI SPEGNE L'AMPLI!!!
    lo riaccendo... e sul display appare il messaggio
    "CHECK SP WIRES"


    ragazzi !!! che minchia significa quella scritta?? è andato in recovery l'ampli? oppure eccessive vibrazioni dovute all'altissimo volume hanno causato qualche distaccamento di fili???

    chi ne sa qualcosa mi dia una mano...

    grazie ragazzi

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    69
    Forse non c'entra niente ma è successo anche ad un mio amico, con uno yamaha 4600, nel suo caso aveva i cavi di una cassa invertiti.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Vabbè, ma poi? Hai fatto qualche controllo? Hai provato a riaccendere l'ampli dopo un pò? La scritta, ovviamente, sembra puntare ad un problema nei collegamenti agli speakers ma le vibrazioni possono causare qualcosa del genere solo se i cavi sono già in partenza mal collegati. Hai provato a dare un'occhiata dietro l'ampli e dietro tutti i diffusori?

    Ciao, Marcello (ed auguri, anche se in ritardo).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    non è che nella foga dell'esaltazione si sono toccati due cavi?
    Oppure semplicemente il finale è andato in protezione?

    Ma ora funziona di nuovo oppure è ancora "morto?"

    Matteo... figur'e mer°°a

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Troppa erogazione di corrente e l'ampli è andato in protezione. Il messaggio è apparso perché crede che ci sia stato un cortocircuito, provocato proprio dalla forte erogazione.

    Niente di grave, tutti gli ampli moderno hanno questo tipo di protezione. Basta lasciarlo spento per un po' e poi dovrebbe tornare tutto a posto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    grazie a tutti ragazzi per i pareri.

    per la cronaca: dopo che l'ampli si è spento, ed io l'ho riacceso leggendo tale messaggio sul display, ho deciso di "moderare" il volume a circa "-10"...
    tutto allora è andato bene...anche se a "0" è stato impressionante e fantastico, seppur breve ...

    DOMANDA
    con un ampli più prestante (un equivalente di un 2600 per es.) posso ovviare a tal problema??? cioè posso tenere anche un volume "0"??

    come già detto comunque attenderò modelli con supporto alle future codifiche audio HD...

    @ mauro: esatto! MEGA-STRA-FIGUR-EMME
    chiaramente gli sbeffeggi dei miei amici si so sprecati
    anche se erano tutti spettinati...

    @ Dekyon: ora sembra tutto andar bene... spero proprio sia come dici tu

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    E' andato in clipping l'ampli che non ce l'ha fatta a erogare un picco di corrente così elevato per tanto tempo...

    NOn so il tuo, ma il mio mi sembra arrivi anche a +10db

    In ogni caso, è buona norma non portare mai a fondo scala la manopola del voume: l'amplificazione, in relazione alla PRE-Amplificazione, è sempre tenuta in modo che oltre i tre quarti l'erogazione di corrente arrivi al clipping.

    Se fosse regolata in modo diverso, cioè con la manetta della manopola al massimo e solo in quel momento ad erogare la massima corrente, a volumi medi sarebbe erogata in modo troppo fiacca, e preda di fruscii...

    QUindi, , mai a manetta, anche fosse il top di gamma...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268
    Salve

    proprio ieri sera su una rivista , che a mio parere , sembra buona quando hanno tentato di misurare l' uscita degli ampli Pioneer VSX-915 e Kenwood KRF-V 7090 D si sono guastati .



    Fabio
    LD Pioneer DVL-909 - DVD/DVX Jepssen JX-7 Pro - BD SAMSUNG - VCR\DVDR Panasonic DMR-ES30V - DTT ADB - DSTB MY SKY HD - Scaler I- TUNER Denon 255- PRE Bryston S.P 1.7 - FINALE McIntosh 7106 - ALTOPARLANTI Klipsch RF7 / RC7 / RB 35 - SUB Monitor Audio FB 210 - PROIETTORE JVC Dila HD100 - SCHERMO Rial Screen 200 x 200 -TELECOMANDO Logitech 785

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    YAMAHA

    E' per questo che ho preso un denon !
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268
    Citazione Originariamente scritto da RX360
    E' per questo che ho preso un denon !

    Salve


    beh il tuo non e' proprio un entry level
    Da alcune prove lette i Denon base non hanno dimostrato una potenza strabordante con tutti i canali in funzione.


    Fabio
    LD Pioneer DVL-909 - DVD/DVX Jepssen JX-7 Pro - BD SAMSUNG - VCR\DVDR Panasonic DMR-ES30V - DTT ADB - DSTB MY SKY HD - Scaler I- TUNER Denon 255- PRE Bryston S.P 1.7 - FINALE McIntosh 7106 - ALTOPARLANTI Klipsch RF7 / RC7 / RB 35 - SUB Monitor Audio FB 210 - PROIETTORE JVC Dila HD100 - SCHERMO Rial Screen 200 x 200 -TELECOMANDO Logitech 785

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Scusate se mi intrometto

    sul mio impiantino, vedi firma, io riesco tranquillamente ad arrivare a -10.

    Certo la stanza e piccola e le orecchie non sono molto d'accordo ma ci arrivo, una volta sono andato anche a 0 ma ho limitato subito, non andava bene per niente.

    leggendo JBL OFFICIAL THREAD invece c'è qualcuno che non riesce ad andare oltre -20. Da cosa dipende ?

    Le mie casse sono troppo piccole e quindi riesco a salire di più ?
    Il mio ampli riesce ad erogare più corrente di quelli che hanno questi problemi ?


    Un'altra piccola curiosità, come mai l'ampli parte da -70 circa (non ricordo esattamente) quando invece si inizia a sentore qualcosa solo intorno a -40/35 ?
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    YAMAHA

    ovviamente scherzavo!
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    Dimmi la verità, l'ispirazione di questo post ti è arrivata dal mio ...
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50065
    collega ....
    cmq...io avrei preferito un blokko com il tuo...
    Ultima modifica di MrAlar; 04-05-2006 alle 01:24

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    In teoria (molto in teoria) lo 0 dB dovrebbe corrispondere alla massima potenza erogabile dall'ampli con un dato livello di segnale in ingresso e su un carico con impedenza definita.

    Ad esempio: con 200 mV si hanno 50 W su un carico di 8 Ohm (se l'ampli è dichiarato per tale potenza su tale carico.

    Ho detto "molto in teoria" in quanto non è dato di sapere quale potenza effettivamente utilizzano come riferimento, quanto distorsione ammettono per quella potenza, se è continua (RMS) o di picco o altre esotici standard di potenza.

    Se il nostro lettore DVD invia all'uscita normalmente un segnale di livello più basso di quello preso in considerazione nell'esempio precedente si dovrà girare di più la manopola del volume per ottenere lo stesso livello con un lettore che fornisca una tensione più elevata.

    Se i diffusori hanno un'impedenza diversa da quella presa come riferimento nuovamente la regolazione della manopola sarà diversa.

    Come si vede entrano in gioco troppe variabili per poter dare una qualsiasi importanza alla posizione della manopola di volume; oltre al fatto che personalmente ho qualche dubbio sulla precisione di quei numeretti, a meno che il controllo di livello non sia realizzato con un commutatore a scatti e resistenze di precisione.

    Ciao

    p.s.: io, per ora, sono riuscito a far andare in protezione le orecchie , ma gli ampli non hanno fatto una piega .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •