Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Monitor/TV TV/Monitor

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    5

    Monitor/TV TV/Monitor


    Buongiorno ragazzi,

    mi sono appena iscritto a questo fantantistico forum, e perdonatemi la completa ignoranza in materia, ma avrei bisogno di un consiglio.

    Vorrei abbolire la vecchia TV crt e il vecchio monitor crt con un unico prodotto tecnologicamente più recente, ma non ho idea da dove partire.
    Le mie perplessità sono diverse:

    1- Il Pc a quale tipi di apparecchi si può collegare, e quali sarebbero pro e contro ????
    2- I monitor con Tv turner che sono affidabili come TV.
    3- Quale potrebbero essere i prodotti più idonei per la mia esigenza ???

    ....come avrete sicuramente capito sono a zero ........ un vostro aiuto sarebbe estremamente gradito.

    Un Salutone ed un grosso Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da doberrun
    1- Il Pc a quale tipi di apparecchi si può collegare, e quali sarebbero pro e contro ????
    2- I monitor con Tv turner che sono affidabili come TV.
    3- Quale potrebbero essere i prodotti più idonei per la mia esigenza ???

    Benvenuto..... fai ancora in tempo a scappare
    1- Il pc lo colleghi ad un monitor che abbia una sufficiente risoluzione per le applicazioni che intendi svolgere, sia LCD, sia Plasma.
    2- Generalmente gli lcd economici con tuner TV integrato non hanno grandi risoluzioni ma se sono sufficiente per le tue esigenze, amen.
    3- Dipende da quanto vuoi spendere.

    Ciao
    Mimmo

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da doberrun
    Buongiorno ragazzi,
    ...
    Vorrei abbolire la vecchia TV crt e il vecchio monitor crt con un unico prodotto tecnologicamente più recente, ma non ho idea da dove partire.
    Le mie perplessità sono diverse:
    ...
    ciao e benvenuto

    la domanda sorge spontanea, vuoi un prodotto "tecnologicamente piu' recente" o un prodotto comodo e che si veda bene?

    se vuoi andare necessariamente sui pannelli piatti, direi che lcd (per l'uso PC) dovrebbe essere la scelta migliore, pero':

    a) dubito che tu possa vedere meglio i canali televisivi "normali" rispetto a un classico TV CRT 50Hz;
    b) dubito che tu possa vedere meglio le immagini da PC rispetto al tuo "vecchio" monitor CRT.

    insomma, vedresti semplicemente peggio...
    il plasma non te lo consiglierei sia per la minore (tipicamente) risoluzione che ti penalizzerebbe per uso PC, sia per la possibilità di stampaggio con immagini statiche.

    inoltre, i pannelli piatti sono tipicamente 16:9 e quindi diversi dal classico formato "PC".

    vedi tu...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Un altra soluzione potrebbe essere un buon TV CRT 100Hz che abbia anche un ingresso VGA o DVI (a seconda di cosa hai sul PC) e che accetti segnali a risoluzioni decenti per lavorarci.

    Oppure un buon monitor CRT per PC ed una scheda TV per il PC stesso.
    In pratica di devi fare un HTPC. Il problema in questo secondo caso è che i monitor crt da PC arrivano fino ai 24" max. Ne esisterebbero di più grandi ma a cifre proibitive.

    Normali TV CRT con VGA o DVI (o HDMI) invece ne trovi fino a 32", ma ne esistono fino a 36", 38" ed anche 40" (ma anche qui i costi decollano).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da Girmi

    a) Un altra soluzione potrebbe essere un buon TV CRT 100Hz che abbia anche un ingresso VGA o DVI (a seconda di cosa hai sul PC) e che accetti segnali a risoluzioni decenti per lavorarci.

    b) Oppure un buon monitor CRT per PC ed una scheda TV per il PC stesso.
    In pratica di devi fare un HTPC. Il problema in questo secondo caso è che i monitor crt da PC arrivano fino ai 24" max. Ne esisterebbero di più grandi ma a cifre proibitive.

    c) Normali TV CRT con VGA o DVI (o HDMI) invece ne trovi fino a 32", ma ne esistono fino a 36", 38" ed anche 40" (ma anche qui i costi decollano).

    Ciao.
    ciao
    per il ns amico,
    come vedi Girmi nel punto a) parla di risoluzioni decenti e nel punto b) e c) di cifre proibitive.

    in pratica sono gli stessi concetti espressi poco sopra, insomma si tratta di soluzioni poco economiche e comode, a meno che tu non abbia un amore sviscerato per questo tipo di idea...

    magari se ci dici le tue esigenze ti veniamo in aiuto.
    ciao a tutti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •