Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    6

    [Aiuto!!! - Un po' Lungo] La lista della Spesa ...


    Sono abbastanza disperato e newbye da appellarmi a chiunque abbia un po' di pieta' !

    Sabato 08/03/03 devo andare a fare la lista nozze ( purtroppo capita ...) presso un Marco-Polo http://www.marcopolo-shop.com

    Sono affranto, e' da un po' di mesi che seguo i vari forum, ma adesso che devo stringere non so cosa fare

    Devo comprare TV, impianto Home Cinema ( dvd, casse e quant'altro), e telecamera: ho un budget di circa 2200 euro.

    Chiedo un disperato aiuto !!! Cosa compro ???

    Vi posto i link

    Sito di marco polo : http://www.marcopolo-shop.com

    link ai TV : http://www.marcopolo-shop.com/cgi-bi...13662&lang=ITA

    link agli impianti Home Cinema/Theater : http://www.marcopolo-shop.com/cgi-bi...13737&lang=ITA

    link alle telecamere: http://www.marcopolo-shop.com/cgi-bi...13865&lang=ITA

    Aggiungo

    Il tutto lo dovro poi collegare computer che dovro' comprare ( mannaggia alle spese). Devo quindi tenere d'occhio gli ingressi audio/video ( pensavo ad un audigy 2, ati radeon 9700pro, un pynnacle advc 100 o 1394, una scheda tipo Hauppage 350 VPR o Vidac Tv)

    Si accettano consigli di qualunque tipo !

    Grazie Infinite

    Andres
    Ultima modifica di majerle; 04-03-2003 alle 11:40

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Mah, è difficile da dire.
    Il Budget non è molto alto, tra quei tv ti consiglierei il philips 9527 da 1700euro, quello con il pixel plus, ma poi ti rimane poco per arrivare a 2200.
    Bisogna anche vedere cosa te preferisci sacrificare.
    Se pensi che io in lista di nozze avevo messo una videocamera da 1850 Euro...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta !!
    Mi rendo conto che forse il budget non e' altissimo, anzi...
    Devi pensare che pero' non si puo' volere e ottenere sempre e comunque il meglio. Non voglio dissanguare parenti e amici, ne tanto meno io sono uno col pallino del "o prendo il meglio super ultra" o niente.
    Per un consumatore e usufruitore "medio" come posso essere io forse determinate differenze non posso neanche percepirle.

    Grazie comunque.

    Andres

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Comunque se il budget lo hai scelto te ad occhio è possibile che possa anche sbagliarti.
    Mettere cose costose non significa che i tuoi parenti debbano dissanguarsi. Se poi non si raggiunge la cifra scegli qualcos'altro di + economico.
    Almeno nel mio caso ho fatto così.
    Io ero convinto che mai sarebbero riusciti a coprire le mie scelte, ma ho comunque messo le mie prime scelte.
    Poi per fortuna mi hanno comperto tutto con mia grande sorpresa ma altrimenti il negozio mi avrebbe permesso di cambiare gli articoli per rientrare nella somma spesa.
    Insomma, era una cosa molto elastica quindi non limitarti troppo che non si sa mai.
    CIao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Ciao,
    ti posso dare la mia modesta opinione, se fai una ricerca sul forum (tasto search in alto a destra) troverai dei tread dove si parla del pixelplus e del 100 Hz nella visione dei dvd. E' vero che se il pixelplus a primo impatto fa una grande impressione, ci si accorge poi che introduce degli artefatti digitali (squadrettature, solarizzazioni, ecc.) quando collegato a sorgenti non analogiche (ricezione terrestre, che comunque e' ormai anche quella da transponder digitali), e quindi introducendole sulle immagini da dvd.
    Il problema si pone anche con i 100 Hz che in alcuni casi (non sempre) puo' introdurre delle scalettature o artefatti di altro genere. Mi si dice che gli unici tv con sistemi di correzione digitale veramente ottimi siano i sony con DRC, per i quali credo tu sia totalmente fuoi budget. Su il tuo occhio non vede il "flicchering" dell'immagine di un televisore a 50hz, io ti consiglierei vivamente un tv in questa categoria (tra l'altro sono quelli che costano meno... non sempre chi piu' spende meglio spende), a e piacciono i sony. Siccome il fastidio causato dalla visione di un tv a 50hz e molto soggettivo tu saprai gia in che caso rientri, seno' prendi visione ed eventualmente prova i 100hz collegati a dvd e prendi quello che ti sembra generi meno artefatti.
    Per quello che riguarda l'impianto ht, io ho posseduto per qualche mese come secondo impianto un sony dav500 (il 400 l'unita' ampli-dvd-radio uguale ma con il sistema di casse del 300 che erano tutti con satelliti monovia) e ne ero stato molto contento (ora l'ho dato a un fratello che lo voleva a tutti i costi). Mi aveva impressionato molto per l'impiantino che era, la decodifica video era ottima e suonava molto bene anche se non poteva assolutamente competere con l'impianto principale (non c'e' paragone neanche nel prezzo pero'). Direi un ottimo inizio, ma non conosco gli altri impianti da te segnalati e quindi prova a fare un confronto.
    Un ultima cosa, se prendi un pc nuovo e ha gia presente la Firewire tra le interfaccie della motherboard (ormai probabile) non ti serve la scheda di acquisizione per la camera dv.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    6
    Grazie per i suggerimenti !

    In effetti il bottone search sta diventando mio amico ( mi trova moltissime informazioni)!

    Non sono un grosso esperto di 50/100, ho sempre avuto tv 4/3 "normali", un mio amico pero' mi ha riferito che i televisori a 100 "sfarfallano" con segnale terrestre, mentre vanno meglio con segnale digitale.

    La pinnacle (grandiosa unita') permette l'acquisizione direttamente in mpeg1/2 ( da 1mb a 10mb, cbr o vbr)

    Grazie

    andres

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Rigurado il pixel plus posso confermare che il TVc in questione permette di disabilitarlo e di usare modalità a 50 e 100Hz senza Pixel plus.
    Nei Dvd la qualità anche senza il PP è ottima e si eliminano gli "artefatti" ,metre per la normale Tv e Sat il Pixel plus a mio avviso rimane d'obbligo, l'immagine è nettamente superiore.
    CIao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    6
    Girando un po' in giro ho trovato questo ...
    lo so che non c'entra niente col negozio ma entra nel budget !

    Impianto Sony dav500 o 550 ( qualche consiglio ?, in particolare sulla compatibilita con svcd e xsvcd) : euro 700

    Telecamera Panasonic pv-dv702 : euro 800

    Tv ?
    Sono nelle pesche !!

    Che tv consigliate nella fascia tra i 600/900 euro ?

    Ho visto i prezzi del PP e' sono un "attimo" fuori portata, pero'...

    Grazie a tutti

    Andres

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Originariamente inviato da majerle
    un mio amico pero' mi ha riferito che i televisori a 100 "sfarfallano" con segnale terrestre, mentre vanno meglio con segnale digitale.
    Ha me risulta il contrario!!! Il 100 e' nato per eliminare lo sfarfallio che alcune persone notano con il 50Hz quando ancora il dvd e il sat digitale non erano sul mercato. Il problema del 100 si presenta proprio sulle sorgenti digitali. Se tu sei gia possessore di 50Hz e la cosa non ti infastidisce, io continerei sulla stessa strada, occhio pero' che all'aumento di dimensioni di schermo aumenta anche la sensazione di sfarfallio. Io ho un 42 pollici 50Hz e non mi da nessun fastidio, ma come ho detto e' soggettivo.
    Pe quanto riguarda la compatibilita' dei lettori vai a vedere qui http://www.dvdrhelp.com/dvdplayers
    Il 500 non era compatibile (come quasi tutti i sony delle vecchie serie) anche se con quasi tutti quei lettori bastava far reintestare il file come mpeg1 a tgmpeg senza variare il bit rate (5 minuti) e poi veniva letto (il blocco e' solo sul firmware, vedendolo come mpeg1 passa il blocco e poi legge il flusso correttamente in mpeg2), non l'ho testato sul 500. Il 550 essendo della nuova serie pare non abbia problemi.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Per il PC: lascia perdere l'audigy e le Sound Blaster in generale a prezzi equivalenti ma a qualità decisamente superiore io ti consiglio TERRATEC, ad esempio la DMX6fire.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    6
    Grazie Ancora a Tutti !


    Sabato sono andato ad ordinare un po' di di cose e tra le tante come sistema dvd-ht ho scelto un Sony HTP-1000, in offerta a 599 euro ( come lettore dvd monta un sony ns305 http://www.dvdrhelp.com/dvdplayers.p...arch&#comments )

    Per la telecamera mi hanno chiesto delle cifre spropositate, ho
    scelto una umile ma affidabile sony dvc16.

    Per televisore, non so' la sigla , ma e' un samsung 16/9 flat a 100mhz, 2 scart, audio out, svideo in, rca in

    @da88
    Grazie per il consiglio, in effetti mi buttavo su una audigy piu' per notorieta' che per altro. Ho visto le brochures della terratec dmx6fire e mi sembra buona ( considera che mi serve per collegarla all'amplificatore) .

    Andres

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438

    Be come avrai visto la dmx6fire si puo interfacciare in analogico stereo con 2 RCA in multicanale (sconsigliato) con 3 minijack e poi importante ingressi e uscite digitali che supportano anche Dolby digital e DTS sono coassiali e ottici quindi credo che l'interfacciabilità sia più che buona. Rispetto all'audigy si rinuncia al telecomando!! e alla connessione firewire; ho due amici che hanno montato una audigy a uno è stata cambiata, all'altro sono stati restituiti i soldi e ora è tranquillo con una terratec.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •