• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Videowall a "Che tempo che fa"

GiGa

New member
Domandine a chi ne sa più di me... giusto per curiosità...
L'altra sera, guardando "Che tempo che fa" ho notato che il videowall alle spalle di Fazio è costituito da una serie di pannelli (mi pare 4) molto grandi... ma da che tipo di pannelli sono?
Non sono plasma vista la dimensione (saranno moduli da almeno 150") e la cornice sottilissima...
Potrebbero essere una serie di vpr in retroproiezione?
Oppure è tutto un bluescreen (possibile :eek: ?) ????

E poi... in molti studi si notano schermi alle spalle dei presentatori... a parte quelli inseriti digitalmente in tempo reale in bluescreen, immagino siano vpr... ma che luminosità hanno per risultare così contrastati nonostante le luci (parecchio potenti) presenti in uno studio televisivo?
 
di solito sono retroproiezioni... ma non ho visto la trasmissione quindi non posso firmare nulla...
Considera che l'attrezzatura broadcast è di un livello nettamente superiore alla nostra.. sigh...
 
è un led wall quello che vedi nel programma televisivo

Quello che viene utilizzato da a "Che tempo che fa" è un ---CUT---
In televisione vengono utilizzati quei prodotti perché hanno un refresh rate molto alto perciò non creano disturbi durante le riprese televisive.
Ed essendo un prodotto modulare non ha la divisione dell'immagine.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Curioso l'interesse per una discussione del 2006, poi ripresa nel 2016 (disinteressatamente) e poi ancora nel 2023 (sempre disinteressatamente)

Tecnologiesistemiavanzati sei sospeso in attesa di chiarimenti
 
Top