Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    non c'entra una cippa

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Puoi usare due decoder con una parabola ma attenzione alla selezione dei canali:se in salone stai vedendo canale 5 nella camera da letto devi vedere un canale che abbia la stessa polarizzazione (fec 3/4 V) tipo ita.1 rete 4 ecc.ecc.se invece vuoi vedere che ne so eurosport che ha il fec 2/3 H allora non lo puoi fare se non sono stato chiaro postami altre domande.

    Grazie a tutti per le cortesi spiegazioni.
    Se collego a cascata il goldbox della sala da pranzo con quello del soggiorno (skybox), anziché acquistare subito l'illuminatore a due uscite, posso vedere liberamente qualsiasi canale tenendo il primo decoder in standby (fisso sull'orologio per intenderci)?
    Per le prove che ho fatto sinora mi sembra di sì. Anche se devo registrare il comportamento anomalo di 102.5 hit channel che sullo skybox collegato in cascata (quello del soggiorno), si vede malissimo (audio a salti, enormi squadrettature), mentre in sala da pranzo si vede benissimo.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    si, funziona.

    Per RTL evidentemente sei al limite con il segnale, con il digitale è cio' che succede quando si è al limite, prova a verificare il livello del segnale nell'apposito menu di entrambi i decoder.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da acris
    si, funziona.

    Per RTL evidentemente sei al limite con il segnale, con il digitale è cio' che succede quando si è al limite, prova a verificare il livello del segnale nell'apposito menu di entrambi i decoder.

    Si, probabilmente dipende da quello, visto che ho dovuto fare una giuntura nel cavo-prolunga che collega le due stanze. Strano che gli altri canali si prendano correttamente... e doppiamente strano il fatto che collegando un secondo goldbox al primo, anziché uno skybox, il fenomeno non si verifichi affatto.
    Peraltro ho notato che il tanto denigrato Skybox (un Pace nel mio caso) si comporta meglio nella gestione della scart rgb, con una migliore nitidezza/contrasto delle immagini.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    A quelle frequenze la sensibilita' dei ricevitori cambia da decoder a decoder e quindi ammetto la differenza da dec a dec.
    Per quel che riguarda invece la differenza da canale a canale è legata ai diversi trasponder, piu o meno potenti e piu o meno focalizzati.
    Penso tu sappia che il segnale che riceviamo non provenga ne da una sola antenna ne da un solo satellite, ma da 5/6 satelliti vicini, ed ogni satellite ed ogni antenna ha un footprint diverso ed una potenza diversa.

    ciao

    Raffaele


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •