Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Ingresso DVI?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    433

    Ingresso DVI?


    ...scusate la profonda ignoranza: l'ingresso i.LINK DV (IEEE1394, 4 pin) di un DVD recorder sarebbe l'ingresso DVI

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    No.
    E' il tipo di connessione digitale che normalmente si utilizza per collegare una videocamera digitale (e un DVR è praticamente la stessa cosa) ad un computer o altro.
    Viene chiamata anche Firewire, e si utilizza comunemente sui computer per collegare (appunto) videocamere oppure harddisk esterni o altro. L'apple Macintosh la adotta da tanti anni.

    La DVI invece è il tipo di uscita/ingresso utilizzata per collegare ad esempio una scheda video di un HTPC ad un pannello plasma o LCD.
    Per la parte Audio/Video (ampli/DVR/etc) lascio rispondere altri epserti del forum, più informati di me...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Tutto giusto quanto scritto da obiwankenobi.

    Aggiungo solo che la FireWire 4 pin è la versione per la solo trasmissione dati, senza l'alimentazione che è presente solo nella FireWire 6 pin (per le periferiche non autoalimentate).

    La FW 4 è più piccola, ed è presente su quasi tutte le videocamere digitali.
    Infatti nei DVD Recorder serve proprio a collegare le videocamere per riversare i filmati, DV in.
    Alcuni DVD recorder (pochi) permettono anche il DV out, con il quale si può riversare il contenuto dell'HD su PC, magari per un editing più sofisticato.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 11-01-2006 alle 21:44
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    433

    Grazie ad entrambi per avermi chiarito le idee, siete stati esaustivi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •