Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    Forum: modifiche radicali


    Seguendo le discussioni sulle modifiche da apportare alla struttura del forum, e le varie diatribe sui contenuti del forum stesso (tecnico, ludico, didascalico ..etc), sulla pertinenza o meno dei post, e sulla necessità dei lettori di segnalare ai moderatori le eventuali deviazioni, mi è venuta una idea che potrebbe cambiare radicalmente, nel tempo, il forum stesso: perchè non dare a ciascun lettore del forum la possibilità di esprimere in tempo reale il suo parere su ogni singolo intervento ???

    Basterebbe dotare la mascherina che racchiude gli interventi di tre caselle (tipo link), rispettivamente contrassegnate con “UTILE” , “FUORI TEMA”, “INUTILE”, ciascuna munita di un contatore, in modo che ogni lettore possa <cliccare> la casella relativa al post che sta leggendo, ed esprimere in tempo reale il suo giudizio sullo stesso. Naturalmente nel momento in cui l’utente si scollega (che sia un utente loggato o no) i contatori relativi ai post da lui visitati e votati si dovrebbero automaticamente aggiornare.
    Se questo fosse tecnicamente fattibile, si avrebbero a mio parere i seguenti vantaggi:
    1) il continuo controllo dei <lettori> del forum sui <postatori>, porterebbe questi ultimi a non esagerare e a seguire una maggiore autodisciplina ( credo che nessuno, qualora un suo post venisse bombardato di “INUTILE” dai lettori, avrebbe il coraggio di continuare quell’argomento).
    2) passate le prime sfuriate goliardiche tipo guerra di religione tra i <pannisti> e i <tritubisti>, il forum si orienterebbe spontaneamente su quelli che sono gli interessi veri della maggioranza dei lettori, eliminando piano piano molte paranoie dei <postatori>.
    3)verrebbero ad essere smorzate o eliminate le polemiche personali perchè gli “indicatori di gradimento” (se così possiamo chiamare i contatori sopradescritti) mostrerebbero chiaramente quanto queste non interessino a nessuno.
    4) I moderatori avrebbero una percezione continua degli orientamenti dei lettori ed il loro compito ne risulterebbe enormemente facilitato.
    Naturalmente intravedo anche qualche svantaggio, ma non voglio dilungarmi troppo e sono curioso di sapere cosa ne pensate.
    Ciao a tutti
    Pierino46
    pierino46

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Forum: modifiche radicali

    Originariamente inviato da pierino46
    Seguendo le discussioni sulle modifiche da apportare alla struttura del forum, e le varie diatribe sui contenuti del forum stesso (tecnico, ludico, didascalico ..etc), sulla pertinenza o meno dei post, e sulla necessità dei lettori di segnalare ai moderatori le eventuali deviazioni, mi è venuta una idea che potrebbe cambiare radicalmente, nel tempo, il forum stesso: perchè non dare a ciascun lettore del forum la possibilità di esprimere in tempo reale il suo parere su ogni singolo intervento ???

    Basterebbe dotare la mascherina che racchiude gli interventi di tre caselle (tipo link), rispettivamente contrassegnate con “UTILE” , “FUORI TEMA”, “INUTILE”, ciascuna munita di un contatore, in modo che ogni lettore possa <cliccare> la casella relativa al post che sta leggendo, ed esprimere in tempo reale il suo giudizio sullo stesso. Naturalmente nel momento in cui l’utente si scollega (che sia un utente loggato o no) i contatori relativi ai post da lui visitati e votati si dovrebbero automaticamente aggiornare.
    immagina se qualcuno si volesse divertire (come fa ora con i thread e i post un po' fuori tema), e iniziasse a definire inutili post invece interessanti, e utili quelli non interessanti, ad esempio pannisti che reputano inutili i post tritubisti e viceversa! Cosa avresti ottenuto? il solito casino, forse anche peggiore di prima.
    Certo tu dirai ma se le persone si comportassero come si deve... non ci sarebbe bisogno di avere un link di giudizio al thread!

    Se questo fosse tecnicamente fattibile, si avrebbero a mio parere i seguenti vantaggi:
    1) il continuo controllo dei <lettori> del forum sui <postatori>, porterebbe questi ultimi a non esagerare e a seguire una maggiore autodisciplina ( credo che nessuno, qualora un suo post venisse bombardato di “INUTILE” dai lettori, avrebbe il coraggio di continuare quell’argomento).
    ripeto che ciò che è inutile per te può essere utile per un altro...
    se il thread iniziasse dove dovrebbe, non penso che ci sarebbero problemi di utilità o meno...


    2) passate le prime sfuriate goliardiche tipo guerra di religione tra i <pannisti> e i <tritubisti>, il forum si orienterebbe spontaneamente su quelli che sono gli interessi veri della maggioranza dei lettori, eliminando piano piano molte paranoie dei <postatori>.
    il pericolo delle sfuriate goliardiche potrebbe aumuntare del doppio, poichè oltre ai post, si aggiungerebbe una corsa al click su “INUTILE”/“UTILE”. E sopratutto non mi piace questo maggioranza oriented, altrimenti noi poveri tritubisti tra poco dovremmo cercarci un altro forum. Io penso che un forum di persone inteligenti, debba aver la possibilità di soddisfare le molteplici curiosità e di curare i diversi aspetti di questo affascinante hobby che è l'Audio Video, senza dimenticarsi le minoranze.

    3)verrebbero ad essere smorzate o eliminate le polemiche personali perchè gli “indicatori di gradimento” (se così possiamo chiamare i contatori sopradescritti) mostrerebbero chiaramente quanto queste non interessino a nessuno.
    c'è già un modo per smorzare o eliminare tali polemiche, non rispondere! La polemica ricorda si fa almeno in due...

    4) I moderatori avrebbero una percezione continua degli orientamenti dei lettori ed il loro compito ne risulterebbe enormemente facilitato.
    Naturalmente intravedo anche qualche svantaggio, ma non voglio dilungarmi troppo e sono curioso di sapere cosa ne pensate.
    Ciao a tutti
    Pierino46
    io invece più svantaggi che altro. Ma è solo la mia opinione. Penso che l'unica vera cosa da fare sia quella di sforzarsi al massimo di editare thread nella giusta area di discussione, con un titolo che espliciti fedelmente quanto scritto nel post. Le polemiche lasciamole agli altri, facciamo che le nostre discussioni siano su un piano diverso, più costruttivo!
    ciao ciao L.
    Ultima modifica di qoelet_74; 11-02-2003 alle 13:45

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Non è un'idea peregrina, forse però più che una democratica alzata di mano da parte degli altri utenti lascierei all'ideatore del 3ad la possibilità di togliere e/o tenere dei post non pertinenti.
    Per es.: recentemente in un post intitolato "Holo-quale lettore" mi sono messo a parlare di chitarre col simpatico Linomatz (ma non era colpa sua) e con Sergicchio; ora se Back-ice (ideatore del 3ad) avesse voluto buttarmi fuori prendendomi anche per un orecchio avrebbe avuto solo che ragione.
    Se è vero come è vero che spesso lanciamo i nostri post dimenticandoci + o - volutamente di quello che era il titolo del 3ad, è anche vero che toccherebbe alla sensibilità di chi il 3ad l'ha aperto di decidere se un post è o meno pertinente e se una eventuale diatriba e/o scambi di complimenti (ci sono anche quelli e spesso risultano altrettanto devastanti) nati in seno a quel 3ad debbano continuare in altra sede.
    Cmq mi sembra che dalle ultime proteste in avanti il Forum risulti mooltoo più pulito.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    modifiche


    riprendo questo argomento perchè mi è capitato di leggere nelle OFF TOPIC la "lettera aperta ai Prof" di Cutellone, e, oltre ad essermi demoralizzato, mi sono convinto ancora di più della necessità di conoscere, in tempo reale, la reazione della maggioranza dei lettori: in questo caso una abbondante collezione di "inutile" (l'hanno guardata più di 800 persone ) avrebbe forse convinto qualcuno a desistere dal continuare una discussione inutile ed indecorosa: secondo me in un forum sono benevenute le critiche anche feroci ai prodotti o alle idee, ma non sono ammissibili le critiche "ad personam" per di più fatte con poca educazione ed indirizzate a persone che non si conoscono !
    Chiuso questo argomento.
    Una ulteriore modifica utile, sarebbe quella di dotare i post, oltre al titolo originale, di un "sottotitolo" accessibile soltanto ai moderatori del forum, con il quale essi potrebbero specificare meglio il contenuto della discussione quando il titolo non lo rifletta esattamente, invece di sbatterla nel limbo dell Off-Topic, oppure potrebbero aggiungere una sorta di commento che ritenessero utile (esempio: argomento già trattato da...) in modo da evitare che il neoarrivato che pone una questione già ampiamente trattata in precedenza, non si senta snobbato non ricevendo risposte.

    per qoelet74
    sono in parte d'accordo con le tue osservazioni, ed avevo già premesso che in una fase iniziale forse si sarebbe fatto un uso improprio, cioè 'campanilista' della votazione, ma secondo me a lungo andare i vantaggi potrebbero essere superiori agli svantaggi.

    Daltro canto si può sempre provare, e se poi non funziona, tornare indietro.... ma vorrei avere il parere di qualche moderatore.
    Pierino46
    pierino46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •