Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da AYAMY
    PS: ho visto che hanno messo l'ipod mini in offerta a 90€ ...ha un hard disk allo stato solido (tipo l'ipod nano) o rotativo come gli ipod + grandi...quindi soggetto + facilemente a rotture in caso di cadute e urti?
    Il mini è fuori produzione ormai, perciò trovarlo a quei prezzi ne vale certamente la pena (sempre se si trovano, vedi la calca di sabato presso i negozi MW). Ha un hard disk tradizionale ma è molto resistente e si può usare benissimo mentre si pratica sport. (io lo uso sempre).
    Ariciao
    Gigio

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    un grazie all'IPODIANO Gigio!!!


    Sim
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    ma scriverlo come si deve no?
    iPodiano non sarebbe meglio

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    Secondo me Iriver potrebbe essere una valida alternativa

    Saluti

    Matteo

  5. #20
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95
    Ho sentito che ipod considera un optional l'alimentatore, quindi il prezzo dovrebbe salire ulteriormente...
    Io posseggo da 2 mesi un iAudio X5L da 30 GB... veramente meraviglioso. Ha anche la radio, legge i file codificati flac e non ha bisogno di sw proprietari per trasferire i files da pc a lettore (...viene visto come hd esterno...). Il suono già con gli auricolari "di serie" è molto buono, con auricolari pro è quanto di più pulito, pieno e potente abbia mai sentito. Consiglio a tutti di leggerne le caratteristiche. Il prezzo è allineato con la fascia di prodotti di quel tipo, ma la confezione contiene tutto quello che serve (cavetti usb, alimentazione, cavetti per ingressi e uscite...).
    --
    gEnE

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Citazione Originariamente scritto da gEnE
    Ho sentito che ipod considera un optional l'alimentatore, quindi il prezzo dovrebbe salire ulteriormente...
    Io posseggo da 2 mesi un iAudio X5L da 30 GB... veramente meraviglioso. Ha anche la radio, legge i file codificati flac e non ha bisogno di sw proprietari per trasferire i files da pc a lettore (...viene visto come hd esterno...). Il suono già con gli auricolari "di serie" è molto buono, con auricolari pro è quanto di più pulito, pieno e potente abbia mai sentito. Consiglio a tutti di leggerne le caratteristiche. Il prezzo è allineato con la fascia di prodotti di quel tipo, ma la confezione contiene tutto quello che serve (cavetti usb, alimentazione, cavetti per ingressi e uscite...).
    l'alimentatore esterno serve solo se no ti porti dietro il computer!

    Del resto anche l'iPod ti da tutto quello che ti serve, cavi di collegamento iPod-Computer e cuffie!

    Inoltre anche l'iPod è un HD esterno oppure una chiavetta usb o un disco rimovibile e il software per poterlo gestire non è un problema anzi tutt'altro!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  7. #22
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95
    > l'alimentatore esterno serve solo se no ti porti dietro il computer!

    Bhè... se voglio andare in ferie e non portarmi il computer che faccio? Mi pare che l'alimentatore per un lettore portatile sia essenziale!!

    >Del resto anche l'iPod ti da tutto quello che ti serve, cavi di collegamento
    >iPod-Computer e cuffie!

    Per fortuna ^_^
    Comunque tra le cose essenziali annovero anche l'alimentatore.

    >Inoltre anche l'iPod è un HD esterno oppure una chiavetta usb o un disco
    >rimovibile e il software per poterlo gestire non è un problema anzi
    >tutt'altro!

    Diventa un problema insormontabile se hai un pc con sistema operativo diverso da Mac o Windows; inoltre permettimi di dirti che IMHO un HD esterno o una chiavetta usb deve avere la caratteristica di poter ospitare files di qualsiasi genere ed essere platform-indipendent, quindi l'iPod NON può essere considerato un hd esterno o una chiavetta usb.

    Altra cosa che mi sembra che l'iPod non abbia: una presa host usb; in pratica posso collegare la mia fotocamera digitale all'X5 e usare l'hd di quest'ultimo per salvare le foto liberando spazio dalla card per altri scatti... il tutto senza avere un pc a disposizione.

    P.S.: Ovviamente considero l'iPod un buon lettore multimediale, ma a me stà troppo stretto, ed inoltre il costo complessivo secondo me è troppo elevato.
    --
    gEnE

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Citazione Originariamente scritto da gEnE
    > l'alimentatore esterno serve solo se no ti porti dietro il computer!

    Bhè... se voglio andare in ferie e non portarmi il computer che faccio? Mi pare che l'alimentatore per un lettore portatile sia essenziale!!
    si potrebbe essere, per me non lo è perché praticamente vivo con il portatile nello zaino

    >Del resto anche l'iPod ti da tutto quello che ti serve, cavi di collegamento
    >iPod-Computer e cuffie!

    Per fortuna ^_^
    Comunque tra le cose essenziali annovero anche l'alimentatore.
    vedi sopra

    >Inoltre anche l'iPod è un HD esterno oppure una chiavetta usb o un disco
    >rimovibile e il software per poterlo gestire non è un problema anzi
    >tutt'altro!

    Diventa un problema insormontabile se hai un pc con sistema operativo diverso da Mac o Windows; inoltre permettimi di dirti che IMHO un HD esterno o una chiavetta usb deve avere la caratteristica di poter ospitare files di qualsiasi genere ed essere platform-indipendent, quindi l'iPod NON può essere considerato un hd esterno o una chiavetta usb.
    non ti capisco, l'unica cosa che non puoi fare è sincronizzare le canzoni per il resto l'iPod è a tutti gli effetti un disco rimovibile!
    ci metti dentro le foto, ci metti dentro i file .doc o .txt o .pdf o quello che vuoi!
    è praticamente platform-indipendent perchè con iTunes per win e Mac Apple ha coperto il 94% del mercato mondiale Desktop!
    ma iTunes lo usi solo nel momento in cui vuoi caricare musica o video (per l'iPod video puoi sincronizzare le foto anche via iPhoto ma credo che questo valga solo per Mac, se qualcuno può smentirmi ben venga, io non ho mai collegato il mio iPod ad un computer winzozz )

    Altra cosa che mi sembra che l'iPod non abbia: una presa host usb; in pratica posso collegare la mia fotocamera digitale all'X5 e usare l'hd di quest'ultimo per salvare le foto liberando spazio dalla card per altri scatti... il tutto senza avere un pc a disposizione.

    P.S.: Ovviamente considero l'iPod un buon lettore multimediale, ma a me stà troppo stretto, ed inoltre il costo complessivo secondo me è troppo elevato.
    Io mi sono comprato un iPod 5G e al momento dell'acquisto anche il Camera dock connector e quando voglio mi scarico le foto sull'iPod con un semplice click anzi siccome non lo ancora provato stasera mi ci metto.

    Il costo potrebbe essere elevato ma devi mettere in conto la costruzione ottima, il look anche l'occhio vuole la sua parte e la famigerata GUI da tutti copiata (Creative sembra che abbia fatto causa a mezzo mondo perché sostiene che gli è stata rubata, io sapevo che Apple l'aveva comprata da una ditta che la produceva e che Apple ha rilevato, vedremo come andrà a finire) ma con scarsi risultati!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  9. #24
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95
    >non ti capisco, l'unica cosa che non puoi fare è sincronizzare le canzoni
    >per il resto l'iPod è a tutti gli effetti un disco rimovibile!

    Certo, lo capisco... ma hai pur sempre bisogno del suo software, mentre un hd o una chiavetta usb non ha bisogno di nulla: colleghi e via. Stando a quanto avevo sentito se colleghi l'ipod e provi a copiarci sopra qualcosa non usando il suo software, non te lo lascia fare (...questo l'avevo sentito, quindi non so per certo...)

    >Io mi sono comprato un iPod 5G e al momento dell'acquisto anche il
    >Camera dock

    Vedi... è per questo che dico che il prezzo lievita... al contrario nell'X5 l'host usb è "di serie"

    Per quanto riguarda tutto il resto... io prediligo le funzionalità; l'estetica la metto sempre al secondo posto; se una cosa è bellissima esteticamente ma non ha le caratteristiche che voglio (...magari ne ha altre...), semplicemente non la compro. ^_^
    --
    gEnE

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    scusami gEnE ma su una chiavetta usb o su un iRiver tanto per dire le canzoni dove le metti?
    esisterà un programma per Windows (ne cito uno a caso) che fa si che le canzoni siano usufruibilimentre cammini per strada e le vuoi ascoltare?
    iTunes serve solo ed esclusivamente per sincronizzare la libreria di canzoni, foto e video che hai sul computer con l'iPod, se vuoi caricarci un la divina commedia in formato txt e portarla da un amico basta solo che trascini il file sull'icona dell'iPod che è montato nel finder (questo in Os X)!
    altre cose non ne devi fare!
    le canzoni con tutte le varie librerie, cartelle e sottocartelle quelle sono invisibili, le gestisci attraverso la GUI del lettore e sfido chiunque a trovare un brano in mezzo a 5 giga di canzoni in meno tempo che su un iPod!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  11. #26
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95
    >scusami gEnE ma su una chiavetta usb o su un iRiver tanto per dire le
    >canzoni dove le metti?
    >esisterà un programma per Windows (ne cito uno a caso) che fa si che le
    >canzoni siano usufruibilimentre cammini per strada e le vuoi ascoltare?

    ...A parte che non ho molto capito la parte finale della frase succitata...
    comunque a me NON serve assolutamente nessun programma per trasferire gli mp3 dal pc all'X5... mi comporto esattamente come mi comporterei a trasferire dei file su una chiavetta usb, ovvero copia/incolla dall'esplora risorse di windows.

    >le canzoni con tutte le varie librerie, cartelle e sottocartelle quelle sono
    >invisibili, le gestisci attraverso la GUI del lettore e sfido chiunque a trovare
    >un brano in mezzo a 5 giga di canzoni in meno tempo che su un iPod!

    Bhè... con l'X5 non ho nessun problema a trovare quello che mi interessa, visto che ho trasferito pari-pari la struttura delle cartelle che avevo sul pc (ovvero artista\album\canzoni...); in 5 secondi trovo ciò che voglio... e in mezzo a quasi 30GB di musica... non mi serve un programma che mi organizzi la musica, mi arrangio da solo ^_^

    Io non cambierei per niente al mondo, anche perchè non ho trovato altro che avesse tutto ciò che cercavo; tu non cambieresti perchè a te và benissimo l'iPod... a me il tuo prodotto andava molto stretto, quando mi sono informato per l'acquisto, tra l'altro il blasonato iPod è stato il primo di cui ho cercato informazioni.
    --
    gEnE

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Confermo quanto detto da gene, un iaudio, conosciuto anche come cowon, è un ottimo acquisto, in alternativa un archos gmini, ha meno features ma prezzo e qualità sono eccellenti
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    ho appena visto il sito degli iaudio...e il modello U3 è veramente carino...adesso sta solo nel prezzo ..certo se si avvicina a quello dell'ipod nano la scelta sarà ancora + dura...
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    Allora mi sono fatto un giro online ed ho trovato questi altri lettori interessanti...fermo restanto che se il prezzo si avvicina troppo all'ipod nano prenderei quello mi sapreste dire quali tra questi prodotti è un buon lettore mp3 in rapporto al prezzo e alle prestazioni?..grazie

    ecco la lista

    PHILIPS
    PSA235/00 512 MB------109€
    PSA245/00 1Gb---------150€

    IRIVER
    T10 512 MB------------149€ on line

    COWON
    iAUDIO 1Gb------------190 dollari

    ed infine ovviamente

    APPLE
    iPod Nano 2Gb----------209€

    PS: altra cosa mi sapreste dire dove posso trovarli ? il philips e l'iPod penso si trovino tranquillamente da MW ma per gli altri come faccio?

    grazie!!
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    i Philips non mi hanno entusiasmato dal punto di vista della riproduzione audio e costicchiano, iriver molto meglio in riproduzione ma cari, cowon e apple sono i migliori, assieme ai creative e agli archos.
    Non ho esperienze coi nuovi sony, anche se mi intrigano parecchio
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •