Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: nuove telecamere hd

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    5

    nuove telecamere hd


    Qualcunoi ha notizie serie sulla nuova telecamera della sony, la hdr-fx1, che dovrebbe essere la prima telecamera hd a livello consumer. Vorrei sapere da qualcuno che magari l'ha provata come funziona 'sta benedetta alta definizione sulle cassette MiniDV. Le cassette poi sono leggibili da videoregistratori DV? E come telecamera DV SD è comunque valida?
    E soprattutto, una volta che importo il lavoro in Final Cut HD o affini poi cosa ne faccio: un DVD? normale?
    E' vero che lavorando in 16/9 ha un buon grandangolo che diventa invece scarso lavorando in 4/3?
    Il mio problema è che voglio prendere questa telecamera e affiancarle per alcune occasioni una normale MiniDV 3ccd (Buona XL-1, o XM-2 che già c'ho)senza che ci sia una grossa differenza di qualità.
    Secondo voi la qualità hd si vede anche 'uscendo' in SD? Cioè se riprendo e faccio poi un chroma key in hd e poi esco in SD ho un chroma Key migliore?
    Grazie
    ste

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    La Fx1 è bellissimima!!!!!

    La qualità è senzazionale,degna delle trasmissioni di Euro1080.
    Io ho visto un bel po' di clip e la definizione è NETTAMENTE superiore al PAL.

    C'è da dire che è di dimensioni Imporatanti (tipo una Canon XL1 per capirci).


    Ha uscite component 1080i o SD (non ricordo se esce anche in 720P , ma non registra a 720P),

    Le cassette miniDv sono leggibilisolo dalla FX1 O dal suo recorder professionale sempre targato sony.

    Per l'editing:
    la migliore cosa èusare un codec tipo "Aspect Hd" della Cineform che viene renderizzao in rel time su Premiere Pro ,
    oppure "Lumiere Hd" per Apple Final cut (è sconsigliato editare in HDV nativo ,poichè è compresso e si potrebbe avere perdita di qualità ,invece con Aspect Hd o Lumiere HD nessuna perdita di qualità e editing in realtime(ci sono anche altri codec,ad esempio anche Avid stà lanciando sul mercato il suo, ma per desso questi due sono i piu' testati))

    Per esportare il montato la cosa migliore è riversare su mini DV sempre a 1080i e fare il playback con la FX1 oppure fare un DVD HD in WM9,i risultati sono ottimi,(tra e altre cose c'è già un softwere si Sonic che permette di fare l'authoring del DVD,menu' ecc..,con appunto materiale WM9)
    e quindi uasre il PC oppure i nuovi player in arrivo tipo Kiss eccc....c he saranno in grado di leggere i DVD HD in WM9.


    saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    5
    Perché non basta Final Cut HD? Avendo già il 4 l'aggiornamento è gratuito...Serve proprio un codec?
    Comunque oggi la provo.
    ste

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Mi pare che anche Liquid della Pinnacle consenta di lavorare con materiale HD.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Ecco dei filmati fatti con la Sony FX-1:

    http://www.prnet.org/
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Pero' sono in cineframe25 che praticamente dimezza la risoluzione ........la FX1 rende molto di piu' a 50i!

    saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    29
    hal-9000 ha scritto:
    La Fx1 è bellissimima!!!!!

    La qualità è senzazionale,degna delle trasmissioni di Euro1080.
    Io ho visto un bel po' di clip e la definizione è NETTAMENTE superiore al PAL.

    C'è da dire che è di dimensioni Imporatanti (tipo una Canon XL1 per capirci).


    Ha uscite component 1080i o SD (non ricordo se esce anche in 720P , ma non registra a 720P),

    Le cassette miniDv sono leggibilisolo dalla FX1 O dal suo recorder professionale sempre targato sony.

    Per l'editing:
    la migliore cosa èusare un codec tipo "Aspect Hd" della Cineform che viene renderizzao in rel time su Premiere Pro ,
    oppure "Lumiere Hd" per Apple Final cut (è sconsigliato editare in HDV nativo ,poichè è compresso e si potrebbe avere perdita di qualità ,invece con Aspect Hd o Lumiere HD nessuna perdita di qualità e editing in realtime(ci sono anche altri codec,ad esempio anche Avid stà lanciando sul mercato il suo, ma per desso questi due sono i piu' testati))

    Per esportare il montato la cosa migliore è riversare su mini DV sempre a 1080i e fare il playback con la FX1 oppure fare un DVD HD in WM9,i risultati sono ottimi,(tra e altre cose c'è già un softwere si Sonic che permette di fare l'authoring del DVD,menu' ecc..,con appunto materiale WM9)
    e quindi uasre il PC oppure i nuovi player in arrivo tipo Kiss eccc....c he saranno in grado di leggere i DVD HD in WM9.


    saluti
    ------------------------------------------------------------------------------------

    Ciao volevo segnalarti che ti sei dimenticato di menzionare il sw Edius 3.0.1 , che e' in grado di gestire il flusso delle telecamere HDV attraverso una comunissima interfaccia Ohci (fire wire)
    Molto interessante il discorso legato alla creazione di video in alta risoluzione grazie al formato WM9.
    Proprio questa mattina un mio amico ha acquistato la versione professionale della Fx1 della Sony, mi aspetto delle prestazioni strabilianti.
    Ti faro' sapere in merito.
    Ciao M. di Milano


  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Non sai come invio il tuo amico

    Ha fatto un aquisto incredibile!!!!!


    per Edius hai ragione,ma tieni presente che per l'editing HDV è ESTREMAMENTE consigliato non editare in HDV nativo in quanto essendo un formato compresso si puo' avere perdita di qualità ad ogni passaggio,
    proprio per questo si consiglia aspect HD ecc.....


    saluti

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    29
    proprio ieri ho visto scaricato i filmati hdv che sono stati segnalati su questo forum, e ne sono rimasto impressionato, mi sa tanto che domani sera quando andro' a vedere la telecamera del mio amico , scocchera' la scintilla dell'acquisto....
    a tale proposito sto' pensando seriamente di acquistarla all'estero, ho visto che in germania e' in vendita intorno ai 3080 euro ivata.

    qui da noi la vendono troppo cara...

    tornando al sw di video editing non ho ancora capito se con edius 3.01 posso catturare editare e riversare usando una comunissima fire wire ...
    mi puoi illuminare un attimino ??
    ciao ti ringrazio molto

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    29
    Paolox ha scritto:
    Ecco dei filmati fatti con la Sony FX-1:

    http://www.prnet.org/

    I filmati sono molto convincenti ed evidenziano la netta superiorita' rispetto al formato minidv .

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Ti assicuro che la FX1 fa molto meglio di quei filmati poichèsono in cineframe 25.....ovvero un progressive scan simulato che dimezza la risoluzione!!!

    PS:io non liho scaricati ma la sigla dice cine25......quindi....

    La FX1 in 50i è ildoppio piu' fluida e risoluta.


    Per edius....non lo ho usato,comunque ti ripeto che editare(montaggio,color correction ecc....) in HDV nativo è sconsigliato,se invece vuoi solo aquisire e fare u WM9......lo puoi fare tranquillamente sia con quello sia con utility gratuite e il WM9 encoder(tutte e due gratuite)


    fammi sapere della FX1

    saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    29
    Ciao non dirmi che le immagini della hdv Sony ...sono superiori a quelle che ho tirato giu' dal link... perche se no vado ad acquistarla subito
    :-)))))

    Come ti ho accennato il mio amico ha acquistato la versione professional, che dovrebbe essere ancora meglio rispetto alla versione consumer

    in ogni caso per saperne di piu' ti rimando a questo link :

    www.vasst.com/hdv/hdvportal.htm


    Domani sera usero' la telecamera in oggetto e quindi ti faro' sapere ((credimi non vedo l'ora))...



    Purtroppo non ho ancora capito bene il discorso della conversione nel formato hd wmv 9

    se uso Edius 3.01 cosa posso fare ???
    Ciao a presto

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Un link interessante :

    http://graphics.tomshardware.com/vid...209/index.html

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    hal-9000 ha scritto:
    Ti assicuro che la FX1 fa molto meglio di quei filmati poichèsono in cineframe 25.....ovvero un progressive scan simulato che dimezza la risoluzione!!!

    PS:io non liho scaricati ma la sigla dice cine25......quindi....

    La FX1 in 50i è ildoppio piu' fluida e risoluta.


    Per edius....non lo ho usato,comunque ti ripeto che editare(montaggio,color correction ecc....) in HDV nativo è sconsigliato,se invece vuoi solo aquisire e fare u WM9......lo puoi fare tranquillamente sia con quello sia con utility gratuite e il WM9 encoder(tutte e due gratuite)


    fammi sapere della FX1

    saluti

    Cine 25? Ma ne sei sicuro? Dove sta scritto?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •