• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha Crwf1

sasadf

New member
Posto qui, perchè sul link dell'HtPC non si può muovere nemmeno una foglia....
Che ne pensate di questo masterizzatore specifico per masterizzazioni audio?
A meno di Vostre illuminazioni folgoranti, credo che stasera me lo vado a prendere...

Un paio di notiziuole in più per FarVi propendere dalla mia parte:
il mio attuale mast. è un Sony crx160e (black, molto bello!), un bel 12X...
Per il passaggio al sistema della yamaha , spenderò all'incirca 50Eurozzi....non chiedetemi come ho fatto: l'ho trovato in un negozio e l'ho bloccato subito...

Mi dicono che a breve usciranno masterizzatori di dvd della nec DVD-R da 289 Euro ...sapete nulla?
Ne vale la pena?

Speriamo che Gipal non arrivi a leggere questo thread, sennò mi da dello sfigato...:D

ciao
sasadf
 
Che fai, vuoi disegnare anche sui cd adesso?.... Le targhe non bastavano? :D Comunque non è vero che è specifico per l'audio :o .
Il 1100 della Nec dovrebbe arrivare a Febbraio inoltrato.
Tieni presente comunque che l'attuale 1000 che si trova a circa 250 euro già scrive DVD+R, DVD-R e DVD+RW: gli manca solo un formato, non fondamentale peraltro.
 
Originariamente inviato da Peter
Che fai, vuoi disegnare anche sui cd adesso?.... Le targhe non bastavano? :D Comunque non è vero che è specifico per l'audio :o .
Il 1100 della Nec dovrebbe arrivare a Febbraio inoltrato.
Tieni presente comunque che l'attuale 1000 che si trova a circa 250 euro già scrive DVD+R, DVD-R e DVD+RW: gli manca solo un formato, non fondamentale peraltro.

però non ti sei sbilanciato nemmeno un pochino!!
dimmi un pò cosa ne pensi dell'uno o dell'altro....
ciao
sasadf
 
Originariamente inviato da sasadf
però non ti sei sbilanciato nemmeno un pochino!!
dimmi un pò cosa ne pensi dell'uno o dell'altro....
Al Nec tutto il bene possibile. Però preferisco il Sony U500, che fa sia il + che il - ufficialmente. E comunque è meglio aspettare, dato che il + è tecnicamente migliore, ma il - è più diffuso, al momento.
Lo Yamaha: sinceramente? Meglio Liteon, se non devi farci i disegnini... ;)
 
Originariamente inviato da Peter
Al Nec tutto il bene possibile. Però preferisco il Sony U500, che fa sia il + che il - ufficialmente. E comunque è meglio aspettare, dato che il + è tecnicamente migliore, ma il - è più diffuso, al momento.
Lo Yamaha: sinceramente? Meglio Liteon, se non devi farci i disegnini... ;)

Beh io direi meglio Plextor, IMHO funge nettamente meglio del mio vecchio e caro YamahaCRW8424S scsi, che ogni tanto qualche cappella la prendeva:D
 
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Beh io direi meglio Plextor, IMHO funge nettamente meglio del mio vecchio e caro YamahaCRW8424S scsi, che ogni tanto qualche cappella la prendeva:D

grazie per avermelo detto ORA che torno dal negozio....:mad:

Comunque, dimenticate una cosa importantissima:
Per prendermi lo yamaha, oggi, ho speso SOLO 50 Euro!!!

Per un plextor 40 x avrei dovuto spendere il triplo!!!

Eppoi, rispetto al mio onorevolissimo sony crx160e(12x) senza memory buffer underrun, ditemi voi se avete il coraggio di dire che non ho fatto un gran bel passo avanti......
Sono ansiosissimo di provare l'AMQ...

ciao
sasadf
 
Leggete QUA;) , e poi ditemi, soprattutto leggendo i commenti sotto(non quello idiotissimo postato per primo!), se non è stato un buon affare...

RIPETO 50 Eurozzi!!! 100mila lire per portarmi un masterizzatore 44x con 8mb di buffer, con unici elementi com L'AMQ e il DiscT@2....

Io sono sempre convinto di aver fatto un affarone....
ciao
sasadf
 
Originariamente inviato da sasadf
Leggete QUA;) , e poi ditemi, soprattutto leggendo i commenti sotto(non quello idiotissimo postato per primo!), se non è stato un buon affare...

RIPETO 50 Eurozzi!!! 100mila lire per portarmi un masterizzatore 44x con 8mb di buffer, con unici elementi com L'AMQ e il DiscT@2....

Io sono sempre convinto di aver fatto un affarone....
ciao
sasadf
Era lo Yamaha scsi a darmi ogni tanto problemi, non un eide, che da mio cugino va come un treno da tre anni ;)
 
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Era lo Yamaha scsi a darmi ogni tanto problemi, non un eide, che da mio cugino va come un treno da tre anni ;)

non hai capito!!!:mad:

Devi dirmi che ho fatto l'affare del secolo!!:cool:


50 Eurozzi!!!!

Su bow nuovo costa oggi, la bellezza di 82 Euro.....
ciao
sasadf
 
Originariamente inviato da sasadf
Io sono sempre convinto di aver fatto un affarone....
Sasà,
nessuno ti ha detto che non hai fatto un affarone, ti sono stati dati solo degli elementi tecnici dato che avevi richiesto appunto elementi tecnici.
Certo, il Plextor 52x costa circa 120 euro, quindi molto più di quanto tu hai pagato lo Yamaha.
Come rapporto qualità/prezzo hai certamente fatto un affarone, l'hai pagato (per qualche ragione.....) meno di quanto lo paga un rivenditore alla distribuzione.
 
Per me gli ultimi Yamaha con l'Audio Master Quality Recording sono ottimi e 50 euro sono veramente un regalo, considerando quanto costava solo 3 mesi fà. Io personalmente ho un plextor che lascia un poco a desiderare ed ultimamente ho regalato due lite-on che vanno molto bene.
Comunque se dovessi ripensarci, me lo prendo io, a quella cifra...
 
diamo a Cesare....

50 Euro spesi effettivamente.
Perchè, da squallido affarista che non sono altro, ho rifilato una ciabatta clamorosa all'amore mio(Nene).
Le ho, infatti, rivenduto, il mio vecchio masterizzatore 12x della Sony alla bellezza di ben 25 Euro!
Beh, insomma proprio sola non è! O NO?!?!:confused:



lo Yammy F1 l'ho pagato effettivamente 75 Eurozzi(il prezzo era 85, ma siccome ho una tresca con la titolare del negozio da cui mi servo...:D :cool: )...

msg.xEmiliano:se hai letto,TIENI LA BOCCA CHIUSA!!

"The businessman"
sasadf
 
Ultima modifica:
cmq il masterizzatore della Yamaha è una belva ... io sto masterizzando CD AUDIO con la qualita' Audio Master da oltre 1 mese e i benefici non sono pochi ... ha delle caratteristiche tali che non si puo' paragonare al LITEON (i gusti sono gusti) e poi le lucine blu mi ricordano i DVD SONY :D
Per quanto riguarda i CD DATI anche si comporta molto bene specialmente usando le potenti doti di CDRW che alla velocita di ben 24x (nessun altro CDR in commercio arriva a tale velocita') sforni CD in pochi minuti. Come ultima notazione da non tralasciare il fatto che è possibile usare CDRW anche per CD di tipo AUDIO, e sono direttamente utilizzabili nei riproduttori domestici.

Vabbè il DiscT@2 è un giochetto che sinceramente serve e non serve ... cmq siccome ce l'ho tanto meglio ;)

Se lo dovessi cambiare mi prenderei un masterizzatore DVD ma per adesso il mercato è fin troppo giovane.

Cmq complimenti per l'affarone ... io l'ho pagato il doppio :mad:
Ciao

PS: il mio Yamaha è in versione IDE con adattatore SCSI per problemi di collegamenti, e funziona benissimo ugualmente ;)
 
Originariamente inviato da releone
cmq il masterizzatore della Yamaha è una belva ... io sto masterizzando CD AUDIO con la qualita' Audio Master da oltre 1 mese e i benefici non sono pochi ... ha delle caratteristiche tali che non si puo' paragonare al LITEON (i gusti sono gusti) e poi le lucine blu mi ricordano i DVD SONYPer quanto riguarda i CD DATI anche si comporta molto bene specialmente usando le potenti doti di CDRW che alla velocita di ben 24x (nessun altro CDR in commercio arriva a tale velocita') sforni CD in pochi minuti. Come ultima notazione da non tralasciare il fatto che è possibile usare CDRW anche per CD di tipo AUDIO, e sono direttamente utilizzabili nei riproduttori domestici.

Vabbè il DiscT@2 è un giochetto che sinceramente serve e non serve ... cmq siccome ce l'ho tanto meglio ;)

Se lo dovessi cambiare mi prenderei un masterizzatore DVD ma per adesso il mercato è fin troppo giovane.

Cmq complimenti per l'affarone ... io l'ho pagato il doppio Ciao

PS: il mio Yamaha è in versione IDE con adattatore SCSI per problemi di collegamenti, e funziona benissimo ugualmente


questi sono i tipi di commenti che mi aspettavo!!!:) :) :)

ieri sera in gruppo, in un locale ho raccontato dell'affarone, e clansman con fare sufficente ed assoluto understatement, sorrideva banfante sotto i baffi.
Lui ha comprato un lite on da 40x a 50 Euro, ed è convinto di avere fatto l'affare del secolo!!
La cosa che mi ha infastidito, è stato che ha messo in discussione la mia affermazione che gli yamaha son comqunque ottimi masterizztori, e, cosa ancora peggiore, l'ha fatto in modo talmente spocchioso, che quasi mostrava derisione per la mia scelta....
Certe volte , quando la gente fa così, mi sangue il sale alla tempia....
Ciò che compra lui è oro, il resto, soprattuto quello che hai comprato tu, è tutta merda!!
Che nervi!!!:mad: :mad:

Lo sapevo che era un pttimo masterizzatore....
Copio il tuo post e glielo sbatto in faccia in posta elettronica!!
Grazie
ciao
sasadf
 
Originariamente inviato da releone
...CDRW che alla velocita di ben 24x (nessun altro CDR in commercio arriva a tale velocita') sforni CD in pochi minuti.
Asus CRW-5224A 52x24x52x
LG 8482 48x24x48x
LITEON LTR48246 48x24x48x
LITEON LTR522246 52x24x52x
SAMSUNG SW248FEN 48x24x48x
..... i primi cinque che ho trovato, tanto per puntualizzare la tua affermazione che lo Yamaha è l'unico a riscrivere a 24x.... ;)
per la precisione!
Per il resto ci mancherebbe, ottimo prodotto, d'accordo con te.
 
vabbé grazie della puntualizzazione .. ma quando sono stati prodotti questi "gioiellini", ieri l'altro? :D
(ma dai puoi comprarti un masterizzatore LG o ASUS ... per carità mai fare certi errori!!!)
Puoi trovare le recensioni su HwUpgrade: http://www.hwupgrade.it/masterizzatori.hwu
A parte tutto ho letto che sono usciti pochissimo tempo fa.
Considera che il mio yamaha oramai ha una certa età :P (Production date: June 2002), e ed è stato il primo ad uscire con il CD-RW a 24x, supportando tra le altre cose anche il CD-MRW, molto utile!!!
Comunque resta il fatto che viene considerato un ottimo prodotto ... il LiteON è nettamente più venduto dello Yamaha ma solo per un motivo: costo estremamente più basso (... e secondo me ne risente anche la qualità del prodotto).


per sasadf: http://www.cdfreaks.com/document.php3?Doc=88&Page=1
(che firmware hai installato? considera che sul sito che ti ho dato hanno provato il prodotto con una delle prime release ... per cui con tutti i bug annessi ;) l'ultimo firmware uscito è il 1.0f uscito il 27/12/02 che nel caso puoi scaricare qui)

Ecco le caratteristiche del nuovo firmware:

What´s New in 1.0f (updated: December 27-02):
Allowed CRW-F1 to switch the maximum rotation speed in reading Audio CD between 8700rpm and 4700rpm.
Added support for following CD-R discs for 44x writing.
CMC (48x), Imation (48x), MPO (48x, 52x), Plasmon (52x), Sky Media (52x), Sony (48x)
Added support for CMC Ultra Speed CD-RW disc (24x).
 
Ultima modifica:
Originariamente inviato da releone
vabbé grazie della puntualizzazione .. ma quando sono stai prodotti questi "gioiellini", ieri l'altro? :D
(ma dai puoi comprarti un masterizzatore LG o ASUS ... per carità mai fare certi errori!!!)
Considera che il mio yamaha oramai ha una certa età :P (Production date: June 2002), e ed è stato il primo ad uscire con il CD-RW a 24x, supportando tra le altre cose anche il CD-MRW, molto utile!!!
Comunque resta il fatto che viene considerato un ottimo prodotto ... il LiteON è nettamente più venduto dello Yamaha ma solo per un motivo: costo estremamente più basso (... e secondo me ne risente anche la qualità del prodotto).
Lo Yamaha è un ottimo prodotto ma non dimentichiamoci che lite-on è una sottomarca Plextor, e come qualità nnon ne risente affatto.
Da quando ho un masterizzatore, il mio primo fu un 2x dell'HP (oltre 700000 Lirette di tanti, ma tanti anni fa), gli unici che mi hanno sempre soddisfatto, oltre ai plextor, sono proprio i lite-on, e di masterizzatori ne ho avuti a decine (Hp, yamaha, plextor, Lg, Philips, Nec) passando attraverso tutte le velocità. Ma ora dopo i due Lg, 40x16x40x, 48x24x48x, ho preso il Lite-on 48x24x48x, una vera bomba ad un prezzo eccezionale (costano meno degli Lg!!!!!).
Resta comunque il fatto che lo Yamaha a 75 urozzi è un ottimo affare...
complimenti ciao ciao L.
 
Originariamente inviato da releone
vabbé grazie della puntualizzazione .. ma quando sono stati prodotti questi "gioiellini", ieri l'altro? :D
Per la precisione, come diceva qualcuno ;)
Comunque (e poi chiudiamo qui il tranquillissimo scambio di info), il LiteOn 48x24x risale a metà Novembre, il 52x a un mesetto prima.
Commercializzati in Italia all'incirca insieme allo Yamaha, o forse un paio di settimane dopo.
 
Originariamente inviato da releone
vabbé grazie della puntualizzazione .. ma quando sono stati prodotti questi "gioiellini", ieri l'altro? :D
(ma dai puoi comprarti un masterizzatore LG o ASUS ... per carità mai fare certi errori!!!)
Puoi trovare le recensioni su HwUpgrade: http://www.hwupgrade.it/masterizzatori.hwu
A parte tutto ho letto che sono usciti pochissimo tempo fa.
Considera che il mio yamaha oramai ha una certa età :P (Production date: June 2002), e ed è stato il primo ad uscire con il CD-RW a 24x, supportando tra le altre cose anche il CD-MRW, molto utile!!!
Comunque resta il fatto che viene considerato un ottimo prodotto ... il LiteON è nettamente più venduto dello Yamaha ma solo per un motivo: costo estremamente più basso (... e secondo me ne risente anche la qualità del prodotto).


per sasadf: http://www.cdfreaks.com/document.php3?Doc=88&Page=1
(che firmware hai installato? considera che sul sito che ti ho dato hanno provato il prodotto con una delle prime release ... per cui con tutti i bug annessi ;) l'ultimo firmware uscito è il 1.0f uscito il 27/12/02 che nel caso puoi scaricare qui)

Ecco le caratteristiche del nuovo firmware:

What´s New in 1.0f (updated: December 27-02):
Allowed CRW-F1 to switch the maximum rotation speed in reading Audio CD between 8700rpm and 4700rpm.
Added support for following CD-R discs for 44x writing.
CMC (48x), Imation (48x), MPO (48x, 52x), Plasmon (52x), Sky Media (52x), Sony (48x)
Added support for CMC Ultra Speed CD-RW disc (24x).

Mi hai letto nel cervello!!;)

ero prpoprio quello che cercavo.....
a buon rendere!!
grazie davvero!!

ciao
sasadf
 
Top