Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: cavi 4x4

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    cavi 4x4


    in azienda abbiamo smantellato l'impianto elettrico che asserviva le macchine utensili e a costo zero mi ritrovo tra le mani dei bellissimi cavi di colore azzurro con 4 conduttori non schermati di 4mm^2. In pratica è un cavo 4x4mm^2 non schermato che mi piacereebe usare per i diffusori frontali come se fosse un tnt star (credo).
    Oppure vista la dimensione dei singoli conduttori potrei usarlo in biwiring ( 2 conduttori per il tweeter e 2 per il woofer).

    cosa ne pensate (è troppo grosso?)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    secondo me puo andare, anche se non so con che cavo si dovrà confrontare....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Può andare benissimo, specialmente nella configurazione tipo TNT (collegando tra loro i due conduttori che si trovano ai lati opposti nella guaina).

    La stessa configurazione che adotto io da tantissimi anni, molto prima di aver sentito parlare di TNT.

    Anche nel forum vi sono tanti estimatori di tale collegamento.

    Sicuramente va al pari di tanti cavi molto più costosi, è solo penalizzato da un aspetto "normale" e dalla mancanza di un nome altisonante (e dal prezzo altrattanto altisonante ).

    Se poi ne hai a sufficienza, nulla vieta di usarli in biwiring, nel senso di utilizzarne due coppie collegate nel modo suddetto per ogni diffusore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    per quanto riguarda la quantità ne ho parecchi metri (forse una trentina)...

    mi spaventa solo il fatto di avere un cavo così grosso a terra, anche se devo dire che è molto flesssibile. Il cavo ha 16mm di diametro esterno, usandone 2 per diffusore avrei un bel pitone...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •