|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Htpc
-
19-01-2003, 21:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Enna
- Messaggi
- 12
Htpc
Salve a tutti ragazzi, volevo se possibile sapere, la configurazione
buona per la realizzazione di un buon htpc, dato che vorrei assemblarne uno.
Inoltre vorrei sapere anche, dopo aver letto molte cose, quale consigliate come softhwer, e se conoscete windvd platinum, che ho visto sul sito della intercom, dove si può acquistare, anche con il telecomando, qualcuno lo sta usando?
Grazie a tutti ciao
-
20-01-2003, 09:11 #2
Per quello che riguarda la piastra madre puoi seguire il mio tread dove ho appena posto la questione, chi sa magari ne esce qualche valido consiglio anche per te.
Ciao
qui http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3420
-
20-01-2003, 09:49 #3
alcuni parametri ad oggi sicuri...
Premesso che una configurazione hardware HTPC come per tutte le cose dipende da un determinato budget, tieni conto di queste informazioni di carattere generale:
- non serve un processore potente e di ultima generazione, un P3 o un CELERON a 800Mhz sono piu che sufficienti.
- la RAM aiuta il sistema operativo a lavorare meglio, ma tieni conto che è buona norma disattivare la maggior parte dei servizi inutili all'utilizzo dell'HTPC, ridurre cioè l'operatività di Windows (XP) all'osso, in modo da far girare il software necessario e basta. 128MB sono quindi sufficienti nel caso di un P3.
- la scelta delicata pende sulla SCHEDA VIDEO: è opinione abbastanza comune che le ATI RADEON siano LE SCHEDE video per antonomasia in caso di assemblaggio di un HTPC. Io ho una 7500, ottima. Ovviamente ti toccherà reperire gli ultimi driver.
- discorsi molto lunghi si potrebbero fare sui SOFTWARE, anche perchè entra in gioco il gusto personale. Come ho detto piu volte, personalmente mi trovo veramente bene col WinDVD PLATINUM settando il gamma dal control panel dei driver ATI a 1,45... ma sul tuo PC potrai fare vari tentativi e provare se riesci a reperirli vari lettori, come il nuovo THEATERTEK che offre vari vantaggi nei settaggi delle proporzioni video, dei colori e via dicendo memorizzandoli per ogni singolo DVD in modo specifico... ma devi perderci tempo.
- io ho una scheda audio con uscita digitale (SPDIF) molto semplice, la SoundBLASTER Live PCI di base. Senza troppo fronzoli fa il suo lavoro alla perfezione.
Meglio sempre partire da elementi poco complessi, sia per il software che per l'hardware, perchè ad aggiornarsi si fa sempre in tempo. Le combinazioni possibili sono abbastanza variegate, meglio avere tempi di apprendimento brevi no?
CIAO!Ultima modifica di HanSolo; 20-01-2003 alle 13:07
Han
-
20-01-2003, 10:06 #4
benvenuto nelle megadiscussioni ;o)
Originariamente inviato da HanSolo
Non credo si possa dire ad oggi che esista una configurazione hardware/software perfetta purtroppo, comunque tieni conto di queste informazioni:
... cut
CIAO!
datti una bella letta anche ai thread già presenti nel forum, ci sentiamo stasera.
ciao
-
20-01-2003, 20:50 #5
Re: alcuni parametri ad oggi sicuri...
Originariamente inviato da HanSolo
Premesso che una configurazione hardware HTPC come per tutte le cose dipende da un determinato budget, tieni conto di queste informazioni di carattere generale:
- non serve un processore potente e di ultima generazione, un P3 o un CELERON a 800Mhz sono piu che sufficienti.
- la RAM aiuta il sistema operativo a lavorare meglio, ma tieni conto che è buona norma disattivare la maggior parte dei servizi inutili all'utilizzo dell'HTPC, ridurre cioè l'operatività di Windows (XP) all'osso, in modo da far girare il software necessario e basta. 128MB sono quindi sufficienti nel caso di un P3.
- la scelta delicata pende sulla SCHEDA VIDEO: è opinione abbastanza comune che le ATI RADEON siano LE SCHEDE video per antonomasia in caso di assemblaggio di un HTPC. Io ho una 7500, ottima. Ovviamente ti toccherà reperire gli ultimi driver.
- discorsi molto lunghi si potrebbero fare sui SOFTWARE, anche perchè entra in gioco il gusto personale. Come ho detto piu volte, personalmente mi trovo veramente bene col WinDVD PLATINUM settando il gamma dal control panel dei driver ATI a 1,45... ma sul tuo PC potrai fare vari tentativi e provare se riesci a reperirli vari lettori, come il nuovo THEATERTEK che offre vari vantaggi nei settaggi delle proporzioni video, dei colori e via dicendo memorizzandoli per ogni singolo DVD in modo specifico... ma devi perderci tempo.
- io ho una scheda audio con uscita digitale (SPDIF) molto semplice, la SoundBLASTER Live PCI di base. Senza troppo fronzoli fa il suo lavoro alla perfezione.
Meglio sempre partire da elementi poco complessi, sia per il software che per l'hardware, perchè ad aggiornarsi si fa sempre in tempo. Le combinazioni possibili sono abbastanza variegate, meglio avere tempi di apprendimento brevi no?
CIAO!
il mio caro compagno di viaggio han solo, ha ainiziato alla grande l'avventura sul forum..Pttime dritte...le userò per indirizzare un amico mio che è venuto a vedere l'htpc ed p rimasto strabiliato...
Luca, se Vi paghiamo la trasferta, tu e Bob venite a tarargli un bel tritubo della Sim2? (diffusori la mitica serie completa della Linn, assolutamente da ascoltare)
ciao
SASADF
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online