Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quanto e' grande il tuo schermo?

Partecipanti
104. Non puoi votare in questo sondaggio
  • sotto il metro

    1 0,96%
  • tra 1 metro e i 2 metri

    44 42,31%
  • tra i 2,1 metri e 2,5 metri

    53 50,96%
  • tra i 2,6 metri e i 3 metri

    6 5,77%
  • oltre i 3 metri

    0 0%
Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211

    Due metri di base.
    Distanza di visione tre metri.
    Ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    schermo

    cm 160x90 autocostruito distanza di visione 3.3 mt. ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Max Connery ha scritto:
    Il telo qualitativamente mi sembra come quello che avevo prima, forse un tantino + pesante ma non ci giurerei. Che dirti ha due motori e richiami il formato che ti serve e lui buono buono si posiziona. Non è velocissimo ma estremamente preciso. Ti dirò che sulla gente fa quasi più effetto del vpr. Io l' ho preso perchè sul vpr non mi limito a guardare DVD in 16:9 ci guardo anche il gran premio per intendersi, e adesso non penso + alla problematica del formato, pezzi di schermi che necessariamente avanzano o sono in eccesso...Tutto in ordine come dev' essere. Certo non è proprio un prodotto economico anche se costa 4-5 volte meno di uno stewardt simile, ma se lo prendi garantisco che al single format non ci torni +.
    Max, è possibile sapere il prezzo?

    ciao Aldo

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    In questi giorni ho spostato il pj, penso che dopo la taratura sarò a circa 195cm di larghezza, e distanza 380/400 circa.

    Lo schermo è Stewart Studiotek 130, il formato è a metà strada fra 16/9 e 4/3, dunque 32/21, al quale farò qualche sistema di mascheramento.


    Ciao

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    230 cm in 4/3 motorizzato con bordi neri.
    Distanza visione circa 4 metri
    Mauro

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Videopool Frame da 2,35 Cm di base (superfice sfruttabile) + 8 Cm di cornice nera x 1,35 di altezza (superfice sfruttabile)+ 8 Cm di cornice nera.
    Lo scheletro dello schermo Videopool è interamente in alluminio ad incastro.
    La tela di spessore 1,5 mm, a un Gain di 1.2, e viene tensionata sullo scheletro trammite elastrici.
    Per ora sono abbastanza soddisfatto.
    Spero in un prossimo upgrade

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    89
    Othello, mod. Jago 120
    2,44 m di base in 4/3
    Motorizzato, cornice nera
    distanza visione m. 4.20
    ciao
    Salvatore
    Salvatore

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    telaio rigido autocostruito con telo adeo (1.2 gain); base 2.30 e formato variabile con cortina superiore scorrevole calamitata e bande laterali mobili su velcro (più che altro per esperimenti al tempo del panny).

    Lo guardo da 3.50 di distanza.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    telo manuale 210 cm in 4/3
    distanza di visione a 350 cm circa

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    2.58 di base 1.5h 16/9 telo peroni superlight distanza di visione 3metri circa, una revolverata tutto naturalmente diy
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    niut ha scritto:
    Max, è possibile sapere il prezzo?

    ciao Aldo
    Ciao Aldo,

    su sito maxivideo è a list sui 2500 + iva. Io l' ho pagato meno perchè ho preso il primo (penso) che hanno venduto in Italia ed ho trattato il prezzo, sai essere il primo non è sempre un vantaggio... ma è andata bene.

    Max

  12. #57
    stedel Guest

    Si...

    ...purtroppo quando ho acquistato il tutto (VPR e TELO) avevo manie di grandezza e il "caro" negozio che me lo ha venduto non mi ha avvertito che sarebbe stato moooooolto meglio una base più piccola (o un proiettore più "grande")

    Tant'è devo dire che non mi posso lamentare, le immagini (per le mie esigenze) sono più che accettabili.

    E comunque molto "emozionanti".

    Sicuramente lo "spremerò un tantino ma....meglio 1 giorno da leone che cento da pecora!!! (cinquanta da orsacchiotto....spero)

    L'unico problema è che non riesco a tarare correttamente luminosità e contrasto (o immaggini motlo luminose e contrastate ma un nero "grigio" o Nero profondo e "affogamento" di dettaglio nel nero)

    Hai qualche buon consiglio da darmi Luca?? Sono sempre ben accetti!!

    Stefano

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    2.75 in cornice rigida, visione da 4 m circa
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    rouge ha scritto:
    2.75 in cornice rigida, visione da 4 m circa
    già, ma con quale vpr? mi risulta che il "vecchio" l'hai venduto

    byezz

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    base 240 effettivi 4:3, schermo motorizzato adeogroup con bordato.
    visione: circa 4 mt.
    ciao
    neo85


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •