Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6

    Un buon punto d'appoggio a Torino & prov.


    Salve a tutti !

    Mi avvicino per la prima volta all'incredibilmente vasto mondo dell' HT (è lecito abbreviare al primo post ? ) ed i dubbi e le domande che mancano di una risposta convincente sono davvero tantissimi.

    Non voglio esasperare gli utenti più esperti con miriadi di domande a cui sicuramente avranno già dato risposte decine di volte in altrettante discussioni su questo forum; per di più, dall' "alto" della mia assoluta e più profonda ignoranza in materia di HT & Co., credo che alle domande su VPR, Plasma, Sintoampli, diffusori ecc... non ci sia miglior risposta che quella che possono dare i propri occhi e le proprie orecchie.

    Per cui, venendo al sodo, vi pongo l'unica domanda a cui spero qualcuno voglia dare una risposta (sempre che, e nel qual caso mi scuso sin d'ora per la svista, la cosa non violi in alcun modo il regolamento, della cui lettura potrebbe essermi sfuggito qualche passaggio):

    Dove posso rivolgermi a Torino e/o provincia per trovare una "guida", fosse anche un venditore o commerciante, seria disponibile e paziente, pronta a non sbuffare davanti alle domande più stupide, che non sia il solito commesso delle grandi catene che il più delle volte ti risponde "devo chiedere" "devo vedere" o alla mal parata ti liquida anche sgarbatamente quando ormai è svelata la propria intestina ignoranza ?

    Dove posso trovare qualche buon uomo che ne capisca sul serio e sappia spiegare con un linguaggio accessibile anche ad un profano come entrare nell'universo HT facendovi luce ... di modo che, nel buio di risposte fornite da chi una preparazione la spaccia pur non avendola, non sbatta il naso in immense fregature ?

    Mi scuso per la "dilungaggine" del post e ringrazio tutti per la gentile collaborazione

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Un buon punto d'appoggio a Torino & prov.

    Spaesatik ha scritto:
    Salve a tutti !

    Mi avvicino per la prima volta all'incredibilmente vasto mondo dell' HT (è lecito abbreviare al primo post ? ) ed i dubbi e le domande che mancano di una risposta convincente sono davvero tantissimi.

    Non voglio esasperare gli utenti più esperti con miriadi di domande a cui sicuramente avranno già dato risposte decine di volte in altrettante discussioni su questo forum; per di più, dall' "alto" della mia assoluta e più profonda ignoranza in materia di HT & Co., credo che alle domande su VPR, Plasma, Sintoampli, diffusori ecc... non ci sia miglior risposta che quella che possono dare i propri occhi e le proprie orecchie.

    Per cui, venendo al sodo, vi pongo l'unica domanda a cui spero qualcuno voglia dare una risposta (sempre che, e nel qual caso mi scuso sin d'ora per la svista, la cosa non violi in alcun modo il regolamento, della cui lettura potrebbe essermi sfuggito qualche passaggio):

    Dove posso rivolgermi a Torino e/o provincia per trovare una "guida", fosse anche un venditore o commerciante, seria disponibile e paziente, pronta a non sbuffare davanti alle domande più stupide, che non sia il solito commesso delle grandi catene che il più delle volte ti risponde "devo chiedere" "devo vedere" o alla mal parata ti liquida anche sgarbatamente quando ormai è svelata la propria intestina ignoranza ?

    Dove posso trovare qualche buon uomo che ne capisca sul serio e sappia spiegare con un linguaggio accessibile anche ad un profano come entrare nell'universo HT facendovi luce ... di modo che, nel buio di risposte fornite da chi una preparazione la spaccia pur non avendola, non sbatta il naso in immense fregature ?

    Mi scuso per la "dilungaggine" del post e ringrazio tutti per la gentile collaborazione
    Ciao e benvenuto.

    Non posso consigliarti a chi rivolgerti a Torino perchè sono di Firenze ma posso darti altri consigli:
    se vuoi "acculturarti" per poi investire in componenti HT, evita di andare nei grandi magazzini e secondo me sono da evitare anche i centri specializzati che in alcuni casi potrebbero indirizzarti su prodotti a loro + convenienti.
    Questo, è un hobby molto caro €€€€€€€€ e complesso e secondo me è indispensabile saper quel che si compra.

    Chiaro che se si vuole tutto e subito, non ci si vuol rompere, e si hanno grandi budget allora potrebbe essere un altro discorso.....
    ma non sarrebbe comunque per me.....

    Questo è un grande Forum con molte persone disposte ad aiutare, chiaramente devi far vedere la tua buona volontà e non chiedere per esempio se meglio un VPR DLP o LCD.

    Con il tasto di ricerca inizia a informarti poi se hai dei dubbi chiedi pure......

    Ciao
    Meteor

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Ciao e benvenuto,

    Segnati in un quadretto la frase: non ci sia miglior risposta che quella che possono dare i propri occhi e le proprie orecchie

    leggi questo forum, lo so a volte è palloso pero serve.

    E comunque chiedi, magari sbuffando ma ti arriveranno le risposte a volte non troppo umili, ma sempre utili.

    Sono di To, ma negozi che mi convincano davvero non ne conosco, preferisco scoprire tutto qui e poi comprare dove costa meno...

    Ricordati poi che il suono (un po meno il video ma anche lui) dipende molto da dove lo suoni/proietti, la stanza quindi è fondamentale.

    ciao e chiedi pure...

    Raffaele

    (commento personale, lascia stare plasma e lcd ed investi su un videoproiettore, magari DLP) (pilotato rigorosamente da un HTPC)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Sono della zona di tuo interesse ma la persona che cerchi tu in qualche anno ancora io non l'ho trovata.

    E credimi, qualche negozio l'ho visto.

    Bene ciò che ti consigliano altri. Questo hobby è costoso e prima di ogni cosa bisogna ben informarsi (e il tasto ricerca è ottimo per questo), capire le proprie esigenze/necessità e stabilire un budget di massima.

    Ciò posto ben vengano le verifiche sul "campo" (negozio), cercando quanto più o meno individuato per la verifica occhi/orecchie e per l'acquisto.

    L'errore più grande che si può compiere in questo settore è la fretta del tutto e subito, pena proprio l'immensa fregatura che dici voler evitare.

    Questi sono suggerimenti, poi ognuno resta ovviamente libero di fare come crede.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Sicuramente giova frequentare il forum.
    Qui ci sono milioni di bit che raccontano come ognuno di noi vede l'HT. Devi solo capire come lo intendi tu e cercare i componenti che più si addicono alla tua situazione logistico-economica, tenendo sempre in mente quello che3 dovrà essere il risultato che ti sei preposto di ottenere.
    Un consiglio: il gruppo del Piemonte organizza spesso delle cene, partecipando potrai conoscere molte persone dal vivo e, magari, andare a sentire i loro impianti. Questo credo ti aiuterebbe più di milioni di parole.
    Benvenuto.

    Massimo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    Caspita che accoglienza !
    Ringrazio tutti per la disponibilità e la cortesia. Cercherò in breve di darvi qualche info in più, così che con un quadro più definito possiate orientarmi meglio anche voi.

    Partiamo dal presupposto che sono assolutamente digiuno di ogni concetto tecnico riguardo all’HT e, non me ne voglia meteor che è stato così gentile, è proprio a domande come quella da lui citata che non trovo risposte a me accessibili: solo adesso infatti, dopo mesi che mi perdo in questo forum bellissimo quanto immenso, comincio a capire la differenza fra un CRT, un VPR LCD o DLP (quello che ancora manca alla grande è poi riuscire a relazionare queste tecnologie con le mie esigenze).

    Parlando di esigenze, ve le espongo brevemente (perdonatemi se sarò lievemente prolisso, ma è giusto per fornire una descrizione più chiara della mia situazione): l’unico problema che non sento di avere è lo spazio, dal momento che avrei una stanza di circa 4x4m da dedicare interamente e senza compromessi all’HT; parlando di budget, invece, sarei molto felice di stare sui 1.500 – 2.000 € per la parte video e sui 1.500 per la parte audio, tutto compreso.

    Divido le due cose per evitare di perdermi in troppi giri di parole

    AUDIO
    E’ l’unico argomento dove mi son fatto, da bravo “ignorante”, una qualche idea che spero vorrete smontare con critiche costruttive.
    Sono partito da questa considerazione: l’orecchio, strumento naturale pressoché perfetto, come ogni strumento va tarato, il che nel caso specifico significa che va educato gradatamente all’ascolto. Il mio, allo stato attuale, è un orecchio da “radiolina per la partita la domenica sul viale” … il che mi porta a non ritenere opportuno spendere ora migliaia di euro in un impianto che oggi non sarei in grado di apprezzare.

    Questa la mia ipotesi per la parte audio

    Diffusori: tutto INDIANA LINE: front: serie ARBOUR 5.20, rear: serie ARBOUR 5.30 o 5.40 (ancora indeciso), center: ARBOUR Center, sub: ARBOUR S.8

    Ci tengo a precisare sin d’ora che non sono un operatore in “incognito” che ha strani interessi con la ditta sopra menzionata; è solo che, per via di buoni contatti, ho la possibilità (qualora mi confermiate che sono prodotti di una certa validità) di averli una tantum con degli sconti da panico di cui sarebbe un peccato non approfittare.

    Sintoampli: avendone visti e provati (una volta sola) solo in un paio di centri commerciali sarei orientato su YAMAHA rx-v550 o 650 o 750 … per i quali sarei molto grato a chiunque potesse darmi un consiglio o quantomeno fornirmi un criterio sul quale fare una scelta “furba”.

    Dubbio amletico: per ascoltare a un buon livello, senza esagerare, i CD è vivamente consigliata una piastra dedicata o un buon lettore DVD di più formati può soddisfare le esigenze di un fruitore inesperto ?

    La parte audio si chiude qui, e spero vorrete aggiungere numerosi la vostra

    VIDEO

    Per la parte video ci sono i problemi “seri”, nel senso che non so proprio come orientarmi: da numerosi 3ad in questo forum ho capito che la maggioranza di voi è appassionatamente orientata al VPR e, pur avendone visto solo una volta uno schifido alla FNAC di Torino (non ricordo assolutamente il modello), non saprei proprio che torto darvi vista la meravigliosa impressione che ha fatto a un cavernicolo abituato al televisorino 14”. E, tutto sommato, visto che spesso oltre al budget il problema è lo spazio mi sentirei quasi pronto a farmi convincere, visto quanto sopra. Certo mi dovrei chiarire molti dubbi.

    Io ero partito dal ragionamento: “sì sì, il VPR è bello, ma ti puoi accendere un marchingegno del genere per guardarti il TG? … meglio un PLASMA !!!”.

    Poi ho fatto queste riflessioni:
    1) il plasma dura un tot e poi non c’è verso di ridargli vita… il VPR sì, basta cambiargli la lampada …. È corretto ?
    2) il plasma per averlo HD ready (come lo chiamano loro … BOH !!!) devi spendere molto di più di quanto le mie tasche possano
    3) ti fai una stanza apposta, ci metti dentro 6 o 7 diffusori e poi ti “accontenti” di 42” ???

    Dubbi sul VPR:
    1) è così difficile tararlo come ho visto su qualche post ?
    2) non ne esistono di semplici come le macchinette usa & getta della Kodak ?
    3) per averne uno sempre HD ready quanto bisogna svenarsi ?
    4) lo schermo è così indispensabile ?

    Un’ultima cosa: qualcuno saprebbe indirizzarmi verso una discussione mirata in cui si spieghi dettagliatamente tutta la faccenda delle risoluzioni, dei vari 720p o 1080i che non ho mica capito cosa sono, e su una dove si spiegano bene le connessioni (ovvero che cosa è un component, un rgb, un progressive scan ecc…) ?

    Un’ultima cosa: non possiedo alcun lettore DVD degno di questo nome: cosa posso guardare che rispetti tutto quanto detto sopra (= sentire bene i CD e vedere molto bene i film, vedremo in seguito se su un VPR o un PLASMA ?)

    Grazie infinite a tutti

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Spaesatik ha scritto:
    Caspita che accoglienza !

    ....CUT.......

    AUDIO

    .....Cut.....
    Questa la mia ipotesi per la parte audio

    Diffusori: tutto INDIANA LINE: front: serie ARBOUR 5.20, rear: serie ARBOUR 5.30 o 5.40 (ancora indeciso), center: ARBOUR Center, sub: ARBOUR S.8

    Ci tengo a precisare sin d’ora che non sono un operatore in “incognito” che ha strani interessi con la ditta sopra menzionata; è solo che, per via di buoni contatti, ho la possibilità (qualora mi confermiate che sono prodotti di una certa validità) di averli una tantum con degli sconti da panico di cui sarebbe un peccato non approfittare.
    Non li ho mai sentiti personalmente ma ne ho sentito parlare bene..
    Per il tuo budget e visto che li trovi a un prezzaccio vanno benissimo.

    Spaesatik
    Sintoampli: avendone visti e provati (una volta sola) solo in un paio di centri commerciali sarei orientato su YAMAHA rx-v550 o 650 o 750 … per i quali sarei molto grato a chiunque potesse darmi un consiglio o quantomeno fornirmi un criterio sul quale fare una scelta “furba”.
    [/I]
    Se puoi secondo me ascolta anche marants o harman kardon molto + musicali da sfruttare con 2 canali per ascolto di musica.


    Spaesatik
    Dubbio amletico: per ascoltare a un buon livello, senza esagerare, i CD è vivamente consigliata una piastra dedicata o un buon lettore DVD di più formati può soddisfare le esigenze di un fruitore inesperto ?
    [/I]
    Visto il budget e se non vuoi spendere in un HTPC investi di + su un buon lettore DVD.
    Calcola che un buon lettore cd costa intorno ai 400-500 euro.

    Spaesatik
    VIDEO

    Per la parte video ci sono i problemi “seri”, nel senso che non so proprio come orientarmi: da numerosi 3ad in questo forum ho capito che la maggioranza di voi è appassionatamente orientata al VPR e, pur avendone visto solo una volta uno schifido alla FNAC di Torino (non ricordo assolutamente il modello), non saprei proprio che torto darvi vista la meravigliosa impressione che ha fatto a un cavernicolo abituato al televisorino 14”. E, tutto sommato, visto che spesso oltre al budget il problema è lo spazio mi sentirei quasi pronto a farmi convincere, visto quanto sopra. Certo mi dovrei chiarire molti dubbi.

    Io ero partito dal ragionamento: “sì sì, il VPR è bello, ma ti puoi accendere un marchingegno del genere per guardarti il TG? … meglio un PLASMA !!!”.
    [/I]
    Intanto se ho ben capito ti vuoi fare una stanza dedicata al HT e bruno vespa o costanzo non fanno parte di questo mondo.
    Vai sul VPR e per avere grandi soddisfazioni non c'è bisogno di comprarne uno a 3chip.





    Poi ho fatto queste riflessioni:
    1) il plasma dura un tot e poi non c’è verso di ridargli vita… il VPR sì, basta cambiargli la lampada …. È corretto ?

    SI è CORRETTO.


    2) il plasma per averlo HD ready (come lo chiamano loro … BOH !!!) devi spendere molto di più di quanto le mie tasche possano

    NON CE NE BISOGNO


    3) ti fai una stanza apposta, ci metti dentro 6 o 7 diffusori e poi ti “accontenti” di 42” ???

    ESATTO

    Dubbi sul VPR:
    1) è così difficile tararlo come ho visto su qualche post ?

    NO ASSOLUTAMENTE


    2) non ne esistono di semplici come le macchinette usa & getta della Kodak ?

    SI TUTTI BENE O MALE CHI + CHI -


    3) per averne uno sempre HD ready quanto bisogna svenarsi ?

    SI ED E' PER QUESTO CHE MI ACCONTENTEREI


    4) lo schermo è così indispensabile ?

    SI LO PUOI ANCHE COSTRUIRE E SE FISSO NON COSTA UNA TOMBOLA


    Un’ultima cosa: qualcuno saprebbe indirizzarmi verso una discussione mirata in cui si spieghi dettagliatamente tutta la faccenda delle risoluzioni, dei vari 720p o 1080i che non ho mica capito cosa sono, e su una dove si spiegano bene le connessioni (ovvero che cosa è un component, un rgb, un progressive scan ecc…) ?

    qua
    puoi farti un'idea ma in rete ci sono altre pagine che spiegano il tutto.


    Un’ultima cosa: non possiedo alcun lettore DVD degno di questo nome: cosa posso guardare che rispetti tutto quanto detto sopra (= sentire bene i CD e vedere molto bene i film, vedremo in seguito se su un VPR o un PLASMA ?)

    DOVREBBE AVERE UN USCITA HDMI

    Ciao
    Meteor

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    Grazie meteor !
    Il link che mi hai dato è davvero spettacolare; sto chiarendo moltissimi quesiti.

    Una cosa che invece non riesco ancora ad inquadrare è la seguente: ho visto qui nel forum che molti optano per sorgenti tipo piastre o lettori, mentre altri puntano su di un HTPC; dalla tua risposta mi pare di capire che tu sei per la seconda ... mi spieghi quali i vantaggi secondo te ? E' una soluzione che va bene sia per video che per audio oppure per l'audio conviene sempre passare da un sintoampli ? In pratica, che ruolo ricopre un HTPC in un HT ?

    Grazie mille

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Risposte molto rapide alle domande iniziali:

    tutto INDIANA LINE
    Un ottimo prodotto nella sua fascia di prezzo. Vanno comunque ascoltate. Un grande sconto non mi spingerà mai a comperare come vettura personale una Zigulì russa color giallo canarino con fulmini rossi. Il prezzo sarà ottimo....ma se non piacciono.....

    il plasma dura un tot e poi non c’è verso di ridargli vita… il VPR sì, basta cambiargli la lampada …. È corretto ?
    Un plasma di recente generazione dura 60.000 ore. 32 anni usandolo 5 ore al giorno. Non credo proprio sia questo il problema di fondo. Se hai una stanza da dedicare all'HT la scelta preferibile è il VPR. Se devi affrontare dei compromessi è il plasma o simili la scelta da fare.

    il plasma per averlo HD ready
    Quando sarà disponibile l'HD i prezzi dei plasma HD saranno assolutamente abbordabili. Pertanto oggi è come comperare una tuta spaziale nell'attesa che i viaggi nello spazio siano per tutti.
    Naturalmente ci sarà chi la pensa diversamente, ma così è il mondo.....

    è così difficile tararlo come ho visto su qualche post
    Un digitale no. Comunque necessita di qualche attenzione, come tutte le cose.

    non ne esistono di semplici come le macchinette usa & getta della Kodak ?
    Visto come fanno le foto quelle macchinette immaginati in proporzione come vedresti i film.......

    lo schermo è così indispensabile ?
    Anche le ruote per una macchina non sono indispensabili. Se non la muovi mai...........

    non possiedo alcun lettore DVD degno
    Ci sono in giro ottimi prodotti ad ottimi prezzi. Alcuni ampiamente testati su questo forum. Fai una ricerca.
    Ultima modifica di Brunny; 12-08-2005 alle 08:59

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    L'htpc richiede un pc ben carrozzato e smanettamenti notevoli per tirarne fuori il massimo.
    Il vantaggio pratico dell'htpc è l'ottima qualità video, non solo coi dvd, ma devi passare ore a smanettare per farlo rendere bene.
    Gli svantaggi sono la complessità notevole, il dover sempre accendere il pc per guardare un film ed il rischio di crash improvvisi. Anche il costo è ancora un pò elevato. La qualità audio dipende in massima parte dalla scheda audio utilizzata, ed avrai sempre bisogno di un ampli esterno.
    Lettore dvd: molti lettori dvd odierni hanno colmato in buona parte il gap prestazionale con l'htpc, conosco gente che in virtù della comodità intrinseca di un lettore dvd ha abbandonato l'htpc, pur consapevole di aver lievemente diminuito la qualità video.

    Macchine tipo il Philips 9000 oltre a suonare decisamente bene e riprodurre SACD, hanno ottime performance video. Considerato il costo è una favolosa base di partenza.

    Per il monitor, con i plasma vedi un pò di tutto.
    Ovviamente sono ottimi con segnali validi tipo htpc, dvd o segnale digitale terrestre/sat di ottima qualità, se il segnale non è valido hai troppi artefatti e per me risultano decisamente fastidiosi.
    Il proiettore rende il massimo con i dvd se usato senza htpc, altrimenti anche qui ci vedi un pò di tutto. Se hai una sala dedicata ed oscurabile il massimo è comunque un vpr a causa della grandezza dell'immagine.
    Credo che tra un pò, poco dopo il Top Audio e Video (a proposito, hai pensato di andarci??) ci sarà un generale decremento dei prezzi di molti ottimi modelli attuali causa arrivo di nuovi modelli.
    Dimenticavo: non far caso ai vpr che vedi nei centri commerciali: si vedono da cani, ma poi a casa tua ti lasceranno a bocca aperta.
    Un mio amico, dopo aver visto l'Epson TW200 al Saturn mi ha chiesto come ho fatto ad aver comprato una schifezza simile. Poi è venuto a casa mia ed è rimasto a bocca aperta... non credeva si potessero ottenere prestazioni simili da un proiettore, per di più decisamente economico.

    Le Indiana Line le conosco molto bene, hanno rapporto Q/P ottimo, ancora maggiore se in qualche modo riesci ad averle a prezzi inferiori al listino. Per le frontali ti consiglio il modello top da pavimento, ascolterai ore di ottima musica.

    Il sintoampli è forse la parte in cui ognuno tenderà a darti consigli diversi... Denon, Marantz, Yamaha, Harman, ecc.
    Il mio punto di vista è che un ampli dovrebbe essere scelto per rendere al massimo con le casse con cui verrà utilizzato. Personalmente con Indiana Line non metterei Yamaha, ma Harman, Denon o Marantz (anche se gli ultimi non mi piacciono più molto).
    I modelli Yamaha da te citati sono ormai fuori produzione, se proprio ti piacciono fatti fare almeno un mega sconto oppure valuta i modelli nuovi.

    Poi, dopo aver speso tutti quei soldi, cominci a divertirti con l'installazione: posizionamento delle apparecchiature, collegamenti, messa in fase elettrica, regolazione dei parametri di tutti i componenti, ecc.

    In bocca al lupo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Vieni al TAV a settembre e vedrai

    ciao

    Raffaele

    PS

    www.topaudio.it

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    Mi sa tanto che darò retta al vostro consiglio: congelo tutto fino a settembre per:

    a) farmi una cultura più approfondita in materia
    b) andare finalmente (e per la prima volta ) al TAV e vedere dal vivo molte cose di cui finora ho solo letto
    c) vedere un po' come si muoverà il mercato che, da quel che ho letto qui, in quei mesi subirà notevoli "sconvolgimenti"

    Per ora ci tengo molto a ringraziare tutti coloro che si sono prodigati nel fornirmi informazioni molto chiare e link utili.

    Ciao e a presto (non "sperate" che abbia già smesso di aver bisogno del vostro aiuto ... )

    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Ciao Marco (Spaesatik) e benvenuto in questo forum!
    Qui, come hai già potuto constatare, troverai molte persone davvero preparate e disponibili, alle quali anch'io devo molto e che ringrazio ancora.

    Se nei prossimi giorni non sarai fuori città, potremmo incontrarci, magari di fronte ad una birra , e parlare del nostro comune hobby.

    Non sono certamente la persona più competente qui ma, se lo desideri, potrei essere in grado di darti alcune indicazioni e pareri di base....oltre ad avere il piacere di fare una nuova conoscenza....

    Se vuoi, lasciami un MP, così ci potremo contattare!

    Ciao

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Spaesatik ha scritto:
    Grazie meteor !
    Il link che mi hai dato è davvero spettacolare; sto chiarendo moltissimi quesiti.

    Una cosa che invece non riesco ancora ad inquadrare è la seguente: ho visto qui nel forum che molti optano per sorgenti tipo piastre o lettori, mentre altri puntano su di un HTPC; dalla tua risposta mi pare di capire che tu sei per la seconda ... mi spieghi quali i vantaggi secondo te ? E' una soluzione che va bene sia per video che per audio oppure per l'audio conviene sempre passare da un sintoampli ? In pratica, che ruolo ricopre un HTPC in un HT ?

    Grazie mille
    Parlando di riproduzione dvd, ciò che ottieni con un' HTPC da 500€ non lo ottieni con un lettore DVD da 2000€.
    Se smanetti un pò con il PC, il tutto è facile da programmare con le guide che trovi, e con un ghost ti metti al sicuro.
    Calcola che con l'HTPC puoi anche acquistare un DVD multiregione e visualizzare i WMVHD.

    Io ho tutti e due, proma acquistai il Panasonic S97 con uscita DVI poi mi sono buttato sull'HTPC con non poco timore e devo dire che è stato + facile di quanto credessi.
    Ora, quando mi guardo un DVD non posso fare a meno di utilizzare l' HTPC.


    Se andrai al TOPAUDIO vedrai che moltissimi VPR sono pilotati dall'HTPC.

    Il sintoampli forse fai confusione lo devi sempre comprare e nell'entrata digitale ci colleghi l'uscita audio della scheda madre cosi da riprodurre il DD e il DTS.

    Ciao
    Meteor

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6

    Domanda trita e ritrita


    Ho seguito il vostro prezioso consiglio e in questi giorni ho incessantemente spulciato il forum, traendone un sacco di nozioni delle quali sono grato a molti … ora però mi sorge un dubbio: se provo a parlare di “rainbow” per i DLP su questo 3D senza aprirne un altro vado OT o peggio rischio il linciaggio vista l’inflazione dell’argomento ?

    Qualora avessi “l’autorizzazione a parlare” avrei un paio di dubbi da chiarire

    Grazie mille a tutti

    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •