Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    37

    aiuto lettore SDI zona PISA


    Ciao a tutti,
    ho un problema con la modifica SDI di un lettore dvd...quindi ho deciso di acquistare un lettore SDI gia' modificato da professionisti del settore... prima pero' di procedere vorrei essere certo che l'ingresso SDI dell' IScanHD funziona correttamente... c'e' qualcuno in zona PISA e dintorni che possiede un lettore SDI e puo' darmi una mano? Grazie comunque...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    che lettore e che modifica hai provato ad installare? magari posso aiutarti!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    37
    Prima di tutto grazie per l'interessamento
    Ho provato a modificare un pioneer dv444 con il kit SDI di moome. Puoi vedere alcune foto sul forum di epidauro dove ho provato a postare il problema.

    Ho provato a ricontrollare le saldature, a scorciare i fili (meno di 10cm) e ad utilizzare per il clock un cavo flat, ma l'effetto e' sempre lo stesso: si accende il led dei 27mhz sulla scheda sdi ma l'IscanHD sebra non ricevere il segnale.
    Ultimamente, utilizzando gli schemi del chip CLC021 e contattando moome per chiedere conferma, ho provato a utilizzare i test pattern del chip CLC021: ho lasciato connesso solo il clock e i 5V dal lettore dvd e ho ponticellato il pin 26 al 29 per abilitare la modalita' di test. In questo modo (visto che sui pin dati d0 e d1 ci sono sempre i 5V) il pattern in uscita dovrebbe essere il 4x3 NTSC colour bars...
    Conclusione: sul pin 3 escono i 5V (secondo le specifiche dovrebbe indicare che la modalita' di test e' abilita e che sta uscendo il pattern) ma ancora l'iscanHD sembra non rilevare alcun segnale SDI...

    Dopo queste prova, adesso ho il dubbio sul modulo SDI DVDO e sto cercando un lettore dvd sdi funzionante per poter verificare se effettivamente funziona l'IScanHD... (e cominciare a usufruire magari dei benefi del sdi )

    Spero veramente nell'aiuto di qualcuno ...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Conosco bene la modifica di moome. personalmente l'ho installata con successo sul 2 Panasonic RA82 e su 2 Denon 2900. Un mio amico ha provato ad installarla su un Pioneer 656 ma ha avuto grandi problemi subito risolti montando invexe quella della PMS.

    Comunuqe, anche se nessuno ci pensa mai, mi è capitato di essere coinvolto in un caso analogo al tuo in cui il problema non era ne nella modifica ne nel lettore ne nell processore video, ma nella presa BNC. Infatti, causa errato innesto del connettore nella presa, una delle tre alette della sede del catodo centrale si era piegata andando addirittura a toccare la massa esterna.

    = segnale 0

    Oppure più semplicemente, nel mio caso sulla holo, non si sposta il jumperino che abilita l'uscita SDI


    Comunque tu di dove sei?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Ho visto le foto.

    Perchè non prelevi il segnale dei PIN2 ecc.. prima?

    L'unica saldatura che pare al limite è quella del clock dove c'è un filino invisibile di stagno che pare dirigersi verso il gnd anche se non pare toccarlo. Ma ad essere proprio pignoli anche quella del pin 2 può quasi considerarsi una saldatura fredda.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    37

    Sono di pisa... Grazie veramente tanto per il supporto...

    Per quanto riguarda le saldature ho gia' riprovato a rifare quelle piu' dubbiose (tra cui il clock) ma con lo stesso risultato... invece al cavo non ci avevo pensato...
    ho provato a contattare via email DVDO e stamani mi hanno risposto dicendomi di verificare se il led blu si accende sulla loro scheda (indica che e' stato aggaggiato il segnale)... comunque mi hanno detto che hanno avuto alcune schede SDI difdettose con questo tipo di problema ed eventualmente mi hanno detto di contattare il loro rivenditore...
    purtroppo la scheda dvdo sdi l'ho presa usata e in questo caso mi sa che ho beccato una fregatura ...(ho imparato la lezione... la prossima volta cerchero' di essere piu ' produtente di avere maggiori contatti e info sul venditore )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •