|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Rinnovo antenna sul tetto
-
24-11-2021, 13:54 #1
Rinnovo antenna sul tetto
Con l'imminente arrivo del DVB-T2, pensavo di rinnovare l'antenna sul tetto.
Situazione attuale:
L'impianto ha poco più di 20 anni ed è in una unità abitativa singola, sul tetto c'è una classica antenna anni 90; una VHF ex Rai 1 (adesso scollegata) ed una UHF collegata ad un centralino amplificatore che serve un paio di splitter e di seguito le prese di casa.
Fortunatamente l'antenna UHF è puntata in direzione di 2 ripetitori adiacenti, i quali coprono praticamente la totalità dei canali trasmessi (con anche molti doppioni) e al momento non ho buchi significativi di visione.
Stando ai documenti recuperati in rete i 2 ripetitori lavorano su una frequenza che va da ch21(482Mhz) a ch59(778Mhz), ma immagino che presto scenderanno a ch48(694MHz).
Detto ciò l'idea è quello di togliere tutto, sostituire l'antenna UHF con una nuova e (visto che ci sono) aggiungere anche una parabola.
Una serie di domande agli esperti:
1) Che tipo di antenna UHF consigliate?
2) E' il caso di sostituire anche il centralino amplificatore?
3) Meglio infilare sulle calate un nuovo cavo per il SAT o è sufficiente utilizzate l'attuale veicolando il segnale con un mixer?
PS: Al momento non ho fretta e visto la NON chiara evoluzione nei prossimi mesi del DDT, volevo iniziare a capire quale potrebbe essere una buona soluzione.Ultima modifica di Galaxy; 24-11-2021 alle 14:43
-
24-11-2021, 15:29 #2
E' la prima volta che sento collegare il passaggio al DVB-T2 alla supposta esigenza di cambiare antenna, tanto che pensavo si trattasse di una riflessione personalissima invece dalla postilla sembrerebbe di capire che il motivo per cui rinnoveresti l'impianto sia proprio quello.
Hai notizie certe che ci si debba preoccupare?
Detto per inciso finora ho dato per scontato il contrario.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-11-2021, 16:27 #3
Forse mi sono espresso male, per quanto ne so non c'è da preoccuparsi.
Il mio intento è capire come rinnovare al meglio l'impianto antenna (quando deciderò), visto che inizia ad essere datato.
Le potenziali problematiche al passaggio del DVB-T2 potrebbero essere le interferenze di qualche ripetitore in zona di telefonia mobile che inizia a lavorare in frequenze liberate dal DVB-T1, ma in questo caso esistono già in commercio dei filtri da applicare all'impianto.
Altro casino (più grave) è il riordino e assegnazioni dei canali sui ripetitori, con il rischio di dover installare altre antenne puntate in direzioni diverse.
E' anche per questo che non ho fretta!
-
24-11-2021, 18:28 #4
Grazie per il chiarimento (purtroppo nel merito non ho risposte, altrimenti le avrei già date).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-12-2021, 15:22 #5
Ritorno sull'argomento "antenna sul tetto" per condividere le informazioni che ho acquisto in questo periodo, sperando che possano essere utili anche ad altri.
Qualche gg fa ho avuto un interessante incontro con un antennista il quale mi ha spiegato che non ci sono certezze fin che il passaggio al DVB-T2 non sarà completato.
Non c’è certezza sulla distribuzione dei canali sui ripetitori.
Non c’è certezza sulla riassegnazione delle frequenze alle emittenti minori.
Non c’è certezza perfino sui tempi di esecuzione del passaggio nonostante questi siano già stabiliti per legge.
Ad aggravare la situazione, la maggior parte delle emittenti locali (che non navigano in buone acque) non hanno i soldi per sostenere lo switch-off al DVB-T2.
Insomma avete capito, il consiglio è quello di attendere ad eseguire qualsiasi lavoro se non in caso di guasto all’attuale impianto.
Infine, quando sarà il momento, mi ha consigliato di installare un tipo di antenna molto compatta (più sicura in caso di forti eventi atmosferici).
...e se proprio voglio esagerare una centralina di ultima generazione (digitale) con la quale è possibile fare praticamente tutto; dal riassegnare le frequenze dei canali al gain automatico per un segnale pulito in tutte le prese di casa.