|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: antenna "baffo": funzionerà al pianterreno?
-
15-11-2020, 17:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 5
antenna "baffo": funzionerà al pianterreno?
Ciao a tutti, scrivo in questa sezione perché non ho trovato un'area più specifica per questo argomento.
Io ho una casa di proprietà e abito al primo piano, ma ho appena reso abitabile il pianterreno ricavandoci un appartamentino e vorrei metterci anche una televisione. Non ci arriva l'antenna però, l'antenna nella casa c'è ma le prese ci sono solo al primo piano.
Non mi va tanto di far scendere giù un ulteriore cavo dal tetto, farlo scendere lungo il muro all'esterno, bucare il muro per farlo entrare, eccetera, c'è troppo lavoro (fare un rimando da una delle prese del primo piano sarebbe anche più complicato), e probabilmente avrei comunque bisogno dell'intervento di un antennista.
Stavo pensando a un'antenna da interni, quelle che una volta si chiamavano "baffo".
Però io di queste antenne non so niente.
L'appartamento è al pian terreno, vivo in paese e ci sono altre case intorno, quindi non potrei avere un "tiro pulito" verso il ripetitore più vicino. Ripetitore che dovrebbe essere quello di Torino Eremo, a 34 km di distanza in linea d'aria verso sud (in realtà ho scoperto che dovrebbe esserci un ripetitore anche a Corio, a 30 km verso ovest, ma l'antenna che ho sul tetto l'antennista l'ha rivolta verso sud. Non so perché, non dovrebbero esserci montagne in mezzo).
Mi riuscirebbe anche difficile metterla vicino alla finestra a sud, cioè più o meno verso il ripetitore (di fronte alla quale comunque c'è un muro). Dovrei metterla vicino alla finestra a ovest (che dà sulla strada, ma dall'altra parte ci sono altre case).
Con un'antenna come questa riuscirei a vedere qualche canale in queste condizioni o è meglio rinunciare subito e risparmiare i soldi?
Se pensate che sia possibile vi chiedo anche quale tipo di antenna prendere...
Ne ho viste di tre forme diverse, quelle che hanno la classica forma da antenna:
"scatolotti" di diverse forme:
o delle cose piatte che si possono anche appiccicare alla finestra (questa magari riuscirei ad appiccicarla alla finestra a sud):
C'è un tipo migliore di un altro?
Grazie!
-
15-11-2020, 18:54 #2
La risposta, valida per qualsiasi tipo di antenna, nel corso dei secoli
, è sempre la stessa: se il campo elettromagnetico in quel punto non ha un livello minimo non serve a nulla.
Per ottenere il massimo livello di segnale possibile si ricorre, da sempre, ad una serie di artifici/regole:
1 - altezza dell'antenna rispetto al suolo la più alta possibile
2 - percorso del segnale tra antenna trasmittente e ricevente libero da ostacoli (case, alberi, ecc., tenendo anche conto dell'Elissoide di Fresnel)
3 - guadagno dell'antenna il più alto possibile, ovvero aumento della direttività, del numero dei dipoli
4 - ridurre al minimo le perdite dovute al trasporto del segnale (linea di discesa breve ed inserimento di amplificatore d'antenna, il più possibile vicino all'antenna.
5 - puntamento perfetto
Alla fine di tutto questi va messa in conto anche la sensibilità di ingresso dell'apparecchio cui è collegata l'antenna (a parità di livello di ingresso un apparecchio può funzionare perfettamente ed un altro cominciare ad avare disturbi.
Come vedi praticamente nessuno dei punti di cui sopra si adatta in modo perfetto alle antenne interne, ameno che non si abiti all'ultimo piano e, magari, non molto distanti dal ripetitore.
In questi casi l'unica soluzione sarebbe quella di farsi imprestare una antenna interna qualsiasi e provare, la propagazione delle onde elettromagnetiche a volte ha degli strani comportamenti, magari nell'ambiente esiste un punto in cui si ha un livello di segnale utilizzabile."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-11-2020, 19:39 #3
Io sarei per il modello che si appiccica sul vetro. Saltuariamente ho usato antenne da interni in una stanza dove non arriva la centralizzata e l'unico accorgimento funzionante era avvicinarsi alla finestra. Come efficienza mi sembra si equivalgano un po' tutte.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-11-2020, 07:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 5
Ok, grazie a tutti.