Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Film e PEGI

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361

    Film e PEGI


    Salve, ho un figlio di 5 anni che comincia ad essere curioso riguardo ai film e videogiochi che utilizzo; lato giochi non è un problema, sembrano davvero ben organizzati - e forse fin troppo restrittivi -, lato film invece ho parecchi dubbi riguardo all’età consigliata di visione.
    In pratica, quasi tutto quello che mi passa per le mani sia su disco che ITunes sembrerebbe adatto a tutti come visione (T), tra gli ultimi controllati potrei citare Alien, Dracula di Bram Stocker ed i vari Star Wars (che ad esempio quando Anakim viene segato in due e bruciato dalla lava non mi pare proprio allegra come immagine ecco).
    Voi come vi regolate? Sono dubbi solo miei oppure effettivamente il sistema ha delle lacune?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.464
    Guarda il tuo post mi ha fatto ricordare un episodio curioso ai tempi di quando la mia prole aveva tra i 5 e 10 anni , passai 30 min in blockbuster a leggermi trame e valutare se adatto alla visone di bimbi ..alla fine metto nel lettore il film scelto e i primi 5 minuti erano una scena piuttosto spinta (quasi rischio il divorzio ) .. non ricordo il titolo de film . ma una visone successiva del film rivelò che era , o quasi, l'unica scena non adatta a bambini.

    Da allora ho ritenuto inaffidabile la classificazione italiana , più centrate mi sono sembrate le classificazioni straniere che sui dischi sono simboli con l'età (qui un esempio della classificazione di Alien e motore di riceca film )

    A memoria ricordo che a 5 anni i gusti erano molto ripetitivi e sopratutto si affezionavano a un personaggio in particolare volendo rivedere e rivedere sempre lo stesso film / cartone. Forse , con tanta pazienza, ti conviene puntare a una slezionata raccolta di dvd o blu-ray , valutare il canale netflix per i bambini o valutare Disney+ limitando l'accesso a prodotti troppo impegnativi.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361

    Si, infatti ho Netflix ed alcuni cartoni su ITunes che vanno in loop per giorni e giorni, li conosco a memoria: però è curioso di vedere “quello che guarda papà”, e sto cercando di capire come muovermi; anche perché sono abbastanza sicuro che, una volta accontentata questa momentanea curiosità, tornerà ai suoi preferiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •