Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Domanda su HDR

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241

    Domanda su HDR


    Fino a quando c'erano i Plasma e gli LCD tutti preferivano i primi perchè avevano una resa dei colori più reale rispetto ai colori saturi dei secondi, con i pannelli 4K invece si è assistito all'affermazione dell HDR che rende anch'esso i colori saturi (almeno così sembra a me).

    Domanda: l'HDR esattamente a cosa servirebbe se non ad avere colori più brillanti e saturi? Perchè se prima avere colori più fedeli all'originale era la priorità mentre ora non lo è più?

    Ripeto che è una domanda da chi non ne sa più di tanto.

    Grazie per le eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' HDR riguarda la capacità di supportare contrasti "importanti", una tipica scena demo HDR presenta l'interno di una stanza in ombra con una finestra aperta su un paesaggio in pieno sole: a differenza della visualizzazione "Non HDR" si devono distinguere chiaramente le immagini sia dell' interno in ombra che dell' esterno al sole.

    Personalmente trovo scene di questo genere, spesso inserite pretestuosamente dal regista per stupire lo spettatore, abbastanza fastidiose perché ho uno schermo molto luminoso con tutto ciò che ne consegue (ho anche ridotto la retroilluminazione ma è una mia scelta).

    In scene completamente illuminate il risultato è più difficile da descrivere, mancano comunque zone "nere" dovute a situazioni (anche micro) di scarsa illuminazione.

    Forse è questo che ti fa percepire colori più vivi.

    Da quanto ne capisco l' HDR non riguarda tanto le capacità intrinseche di una tecnologia (oled piuttosto che led) di emettere luce o colori quanto il numero di bit utilizzati per descrivere gli stati possibili del singolo pixel, bit che debbono essere sia contenuti nel materiale registrato che gestiti dal pannello.

    Samsung (salvo altri) ha una sua modalità (denominata hdr+, non so se sia omonima di qualcos' altro) per ricalcolare i contrasti del materiale non-hdr, una specie di oversampling (aumento dei bit calcolando quelli che mancano).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Sarà come hai detto te ma a me i colori sembrano surreali, nella realtà sono molto meno vividi e saturi.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Alex4nder Visualizza messaggio
    Sarà come hai detto...
    ...è surreale anche filosofeggiare su un banale standard tecnico ampiamente documentato e divulgato in rete.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Mmm secondo me hai solo visto televisori non calibrati.
    Anche in passato, gli lcd avendo maggiore spinta sulla luminosità venivano impostati in maniera allegra per invogliare il cliente all'acquisto. Col plasma invece si partiva da un settings decisamente meno aggressivo e piu fedele al rec709

    Poi chiaro, il plasma aveva dalla sua una gestione del moto e del contrasto superiore.
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241

    Non era mia intenzione offendere o mettere in discussione ciò che hai scritto, solo che trovo irreali le immagini che vengono visualizzate su schermo rispetto ad un plasma ma forse, come ha scritto Mitchan, i pannello che ho visto non erano calibrati.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •