Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    25

    Marantz SR7005 vs Yamaha RX-A1070


    Salve a tutti, chiederei gentilmente un supporto e qualche consiglio in merito a un cambio di sinto amplificatore che sto valutando ormai da qualche mese. Nello specifico ad oggi mi trovo ad utilizzare due casse a torre frontali Canton Chrono SL 595.2 DC pilotate da un Marantz SR 7005. Posso dire che la resa è molto buona, poi confermo quanto detto da tanti che l’abbinata Marantz - Canton sia molto azzeccata. Nonostante questo però lo spettro sonoro non mi ha mai completamente convinto. Più convincente nel comparto video meno convincente sotto un aspetto musicale. Trovo che il risultato sia un suono molto gradevole, con alti molto ampi e bassi con una discesa paurosa, la gamma media però quasi del tutto assente. Parlando con il rivenditore di fiducia mi consiglia di passare a yamaha e precisamente al sinto amplificatore RX-A1070 (o comunque la nuova serie 80). Voi cosa ne pensate? Dovrei andare meglio con questo altro sinto amplificatore o più in generale con un yamaha? Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Assente riferito alla gamma in cui si trovano le voci umane e gli strumenti più importanti come violino e pianoforte è parola grossa.

    Dovresti confermare se ti riferisci all' ascolto musicale (così interpreto "comparto") e che equalizzazione utilizzi, se hai provato a smanettare con le equalizzazioni e se il giudizio finale è confortato dalla modalità pure direct.

    Caso mai avessi in mente l'uso cinema (ma non sembra) dovresti chiarire se usi un centrale perché da come esponi sembri riferirti ad un sistema 2.0 che nonostante il livello delle casse [imho] non è il massimo.

    Riguardo a Yamaha mi chiedo se, risolta la questione della gamma media, non rischi di trovare il suono troppo brillante rispetto alle tue abitudini di ascolto attuali.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Marantz e Yamaha e ti parlo di sintoamplificatore ht ,hanno poi un modo di suonare totalmente diverso ,io avevo Marantz e poi sono passato a Yamaha ,ti dico che che forse non tornerei più indietro ,in ambito ht Yamaha secondo me è superiore ,in ambito stereofonia invece non mi piaceva affatto .....
    ps. Il sinto Marantz era un top di gamma ,il sinto Yamaha il top gamma della serie rx quindi non paragonabile al Marantz .
    Io ho risolto il problema utilizzando da prima un finale stereo dalle uscite prendel Yamaha e con esso pilotavo le torri. Il suono già aveva una nuova dinamica oltre ad essere più corposo....
    considera quindi che mai un sinto amplificatore ht potrà suonare bene in hifi ,propio perché lui non è un componente hifi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •