Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11

    Quale impianto audiovisivo e predisposizione muraria?


    Ciao a tutti,
    Sto ristrutturando casa e vorrei indicare al muratore le tracce necessarie per poter creare una predisposizione ad hoc, in base all'impianto audiovisivo che vorrei installare.
    Vorrei far passare nei corrugati tutti i cavi possibili.

    Partendo dall'impianto, nulla di complicato. Pensavo di acquistare un televisore da appendere sui 55-65 pollici, ci sarà poi il decoder di Sky, lettore Blu-ray ed una predisposizione aggiuntiva HDMI per console o altro.
    Vorrei poi installare un impianto di diffusione audio e non so ancora se orientarmi su un 5.1 wireless (onkyo?, Yamaha?)o se un kit soundbar (bose, Sonos, ecc).

    Volendo decoder, Blu-ray, ecc potrei metterli anche in un cassetto con frontale push-pull ma non sono ancora convinto di questo.

    Per le tracce nel muro, che consigli potete darmi?
    Meglio tanti corrugati differenti da 25-40 oppure un unico corrugato da 80-100?
    Per gli HDMI, conviene usare i frutti bticino oppure uscire direttamente con il cavo?
    Conviene aggiungere all'impianto una matrice HDMI?

    Grazie a che vorrà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tieni presente che Samsung (non so altri) ha tutti gli ingressi connessi ad una scatola separata ("one connect") che tuttavia non comprende il cavo ethernet né ovviamente l'alimentazione (dal TV escono 3 cavi).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Tieni presente che Samsung (non so altri) ha tutti gli ingressi connessi ad una scatola separata ("one connect") che tuttavia non comprende il cavo ethernet né ovviamente l'alimentazione (dal TV escono 3 cavi).
    ma il one connect mi è parso di capire che è solo per la serie QLED o sbaglio?
    sul sito di samsung non trovo nessuna spiegazione a riguardo...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sono intervenuto solo perché il mio TV lo ha e mi è sembrato che ti stessi preparando ad un groviglio inestricabile di cavi vecchio stile.

    Avrai comunque un mobile per le elettroniche (anche se il TV è appeso) occorre ragionare cosa esce e cosa entra dal mobile tenuto anche conto dell'uso di ciabatte per le prese elettriche.

    Dal mio mobile escono:

    >tre cavi verso il TV (one connect, ethernet, alimentazione)
    >due cavi verso il sub (segnale, energia)
    >6 cavi verso la parete (antenna sat, antenna "terrestre", ethernet x 3 (*), alimentazione ciabatta)
    >3 cavi verso le casse frontali (che in realtà poggiano sul mobile)
    >2 cavi per le casse posteriori

    (*) verso il powerline alla presa sul muro, rispettivamente per Shield, TV, sintoamplificatore)

    Per fare ordine dietro al mobile vi o applicato posteriormente 2 spezzoni di canalina; i cavi devono tutti essere acquistati della giusta lunghezza per evitare matesse; nel mio mobile (che ha dei vani per le elettroniche, senza sportello e con foro passacavi posteriore ) utilizzo il vano semi-vuoto del media player (Nvidia Shield) per contenere la ciabatta generale di alimentazione e lo one-connect di Samsung.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-03-2018 alle 11:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11
    Se volessi mettere tutti i dispositivi multimediali dentro un cassetto, dotato di frontale push-pull sarebbe un problema?
    Per dispositivi multimediali intendo lettore blu ray, console, decoder Sky, amplificatore, ecc.
    Ovviamente il cassetto dovrà rimanere aperto durante l'utilizzo di uno di questi dispositivi (eccezion fatta per il decoder di Sky che dovrebbe avere la possibilità di collegare un ricevitore IR esterno)
    Che ne pensate?

    Come impianto audio cosa mi consigliate?
    Un kit soundbar + sub tipo Sonos, Bose oppure un impianto 2.1 o 3.1?
    Potete indicarmi qualche modello?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le elettroniche riscaldano sempre un po', a volte è anche specificato il consumo in standby sul manualetto. Credo che escluso un eventuale sintamplificatore il resto possa anche stare un una vetrina ma sulla parete posteriore del mobile invece di un foro passacavi è meglio farne due o tre (con la sega a tazza, la guarnizione passacavi è in vendita da leroy merlin e simili, sarà meglio eliminare il diaframma che copre parzialmente il foro delle guarnizioni).

    Di soundbar non mi intendo, meno che mai di quelle di fascia alta. Tieni presente che un impianto 2 o 3.1 è piuttosto impegnativo come ingombro dell'elettronica (comunque la base è sui 45x40 mentre in altezza occorre calcolare lo spazio per il raffreddamento e le antenne wi-fi e BT) per non parlare di un sub per HT che come niente è un cubo da 40x40x40 pesante una ventina di Kg che deve (oltretutto) stare staccato dal muro. Insomma se la passione non è forte si rischia di dover sopportare delle scomodità non da poco.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11
    il mio mobile sarà sullo stile di quello in foto, almeno per quanto riguarda la parte bassa: 3 casettoni da 90 cm di lunghezza ciascuno per 30 cm di altezza e 40 cm di profondità, con l'inserto in legno a "C" sotto il televisore (probabilmente appeso).
    http://www.rinaldiinterni.it/2012_gr...161405)091.JPG
    La differenza è che il mio mobile non sarà a pavimento ma appeso a 30 cm da terra.
    Sono in difficoltà su dove posizionare tutti i dispositivi multimediali, come detto nel precedente post (console, decoder sky, lettore BD, ecc).
    Le soluzioni che ho pensato sono:
    1- nel cassetto come detto precedentemente. Dovrebbero starci comode, si riscalderanno forse un po'. Con questa soluzione farei delle tracce per i cavi da dietro il tv al cassetto (sono in corso di ristrutturazione).
    2- potrebbero forse starci tutti i dispositivi nello spazio sopra il cassetto e sotto l'inserto in legno a forma di "C". Farei sempre delle tracce e terminerei con placche bticino livinglight, frutti hdmi, sat, ecc. Il timore è che in quello piccolo spazio (dovrebbero comunque esserci almeno 12 cm (forse anche 15 cm) sia tutto sacrificato
    3- sopra l'inserto in legno a "C", sempre con tracce e placche con frutti hdmi, sat, ecc.

    Che dite?

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11
    sto anche pensando di mettere il mobile a terra e non pensile, sennò rischio di avere la tv troppo in alto...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    91

    Io l’ho appena fatto.
    Ho messo dietro alla tv appesa varie prese compreso eterneth satellite usb ed antenna, poi ho inserito un tubo da 80 che da lì arriva a circa 25 cm da terra e dove passano tutti i cavi, ed ho messo due ulteriori tubi che partono da 25 cm da terra ed arrivano ai due lati della tv, dove ho appeso le casse dell’home theatre.
    Sempre a 25 cm ho messo due placche da 4 e 3 frutti con prese varie ed usb ed eterneth.
    Davanti alle prese ho messo una madia di 2,70 metri, nello sportello basculante ho messo le elettroniche facendo fare buchi per le prese dietro ed uno sul pianale per far girare l’aria (ma ne farò fare un altro per sicurezza), ed ho inserito il telecomando harmony così posso tenere chiuso lo sportello e non si vede nulla.
    Ora, se tornassi indietro, farei la predisposizione per il 7.1, che non ho fatto, e sicuramente metterei ancora più prese sebbene sembrava io fossi un pazzo a metterne così tante.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •