|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
05-05-2005, 08:31 #1
Protesta Pubblica: Presto saro' con Voi sempre meno .....
Eh Si ! Purtroppo, questa sara' la realta' dal prossimo Giugno !
Perche', viste le nuove condizioni offerte dai Gestori di telefonia mobile per il servizio GPRS, NON HO INTENZIONE DI RINNOVARLO !!!
Premetto che mi riservo di fare le opportune segnalazioni alle associazioni dei consumatori, ma quello che piu' da fastidio e' la politica subdola di "penetrazione del mercato".
Si parte da un'offerta conveniente per fidelizzare il consumatore ad un servizio, si fa in modo che questo diventi parte integrante del proprio lavoro/gestione e abitudini, e poi si cambiano le regole per spremere al massimo quello che oramai e' diventato un cospicuo pacchetto clienti!
Per carita', leggittimissimo, in quanto ogni promozione, essendo stata proposta a livello di offerta, non intende essere vincolante in termini di condizioni e lascia quindi aperta la strada ad ogni ulteriore ritocco. Che geni del marketing !!!
Fatto sta' che per il servizio Internet GPRS si e' passati da offerte Flat a 20 Euro Mensili (tutto compreso senza limiti di tempo o di traffico ) a offerte a basket ( 500Mb di traffico entrante e uscente), e pazienza ..... ancora ci si stava dentro !
Ora le nuove proposte sono a dir poco scandalose !!!
Vodafone passa da un basket di 500Mb/mese a 20 ore/meseChi ha dimestichezza nel calcolo e sulle tempistiche internet si rendera' conto che questo significa, in rapporto, a quasi una decuplicazione dei prezzi a Mb.
Wind, da parte sua, passa da una Flat, mantenuta fino ad ora, a una "sola" che chiama Mega NO Limit, la quale offre una risonante cifra di 3000 Euro di traffico, ma facendo bene i conti, a quanto viene tariffato il servizio, si scopre che 3000 Euro corrisponderanno ad un basket di appena 97MB circa al mese !
Che vergogna !!
Mi sento un "********", dopo aver promosso e incentivato con Tutti, questo tipo di servizio ! subendone, spesso, i limiti e i disagi di una sperimentazione che ora che e' arrivata a maturita' induce i gestori "a una "rapina autorizzata e auto-regolamentata".
C'e' anche da considerare anacronistica il tipo di offerta in termini economici, in un panorama dove, oramai, una qualsiasi connessione ADSL " te la tirano quasi dietro" tanto e' l'offerta".
MA CHE SI SONO MESSI IN TESTA QUESTI SIGNORI ????
PENSATE VERAMENTE CHE ABBIAMO" L'ANELLO AL NASO" ???
IO NON CO STO' !!! :o
-
05-05-2005, 09:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 154
Le società fanno quello che vogliono nel completo silenzio delle nostre istituzioni.Sono pienamente solidale.Garantirsi una connesione flat sta diventanto oramai solo robba per pochi e ricchi.
-
05-05-2005, 10:05 #3
Ma come?!?
Un forum senza gran cerimoniere, che forum è?!?
Hai pensato ad un adsl casalingo?Sono tornato bambino.
-
05-05-2005, 10:27 #4nemo30 ha scritto:
Ma come?!?
Un forum senza gran cerimoniere, che forum è?!?
Hai pensato ad un adsl casalingo?
Purtroppo, quando si e' dal cliente e questo, per motivi aziendali, ha sbarrato la connessione Internet ai suoi dipendenti, l'unico modo per non stare fuori dal mondo e' avere una connessione propria su portatile via GPRS che nessuno ti puo' rimproverare !
A casa ce l'ho la connessione ma sinceramente non la uso mai e comunque, una volta dismesso il servizio GPRS, mi potrei connettere solo la sera quando torno e non sempre e' possibile per la marea di cose da fare che si accumulano per chi ha famiglia e ritorna a casa.
MA NON E' QUESTO IL PUNTO !!
Serve piu' che mai che ci sia un VERO garante che controlli gli abusi e le astuzie commerciali, che tuteli l'interesse pubblico e ponga le basi di una seria alternanza sulle tematiche della concorrenza e dell'antitrust !!
ALTRIMENTI FANNO TUTTI COME VOGLIONO !!!
-
05-05-2005, 10:45 #5
In questo specifico caso, da un punto di vista legale, NON ci sono appigli, visto che il servizio e' stato sempre offerto in veste di promozione !
QUINDI ! L'unica Arma che ha il consumatore e' causare al gestore una rilevante perdita di entrate NON RINNOVANDO La sottoscrizione al Servizio con le Nuove Regole e laddove fosse possibile e conveniente TOGLIERE il numero telefonico al Gestore con una "Number Portabilty" verso altro per protesta !
L'ATTUAZIONE IN MASSA DI QUESTA PROTESTA PORTEREBBE SICURAMENTE A DEI RISULTATI O A DEI RIPENSAMENTI !
Sicuramente, Darebbe un Segnale preciso e deciso ai fatiscenti Maghi dei Marketing !
-
05-05-2005, 11:36 #6
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Highlander,capisco il tuo sfogo visto che anche io la sera a volte devo connettermi col cellulare da casa (attualmente uso la tariffa vodafone 1 euro per 15 minuti che poi generalmente,verso i 10 minuti di connessione non scarica più una mazza ma questo è un altro discorso).Il problema è che le connessioni dati occupano una banda enorme rispetto a quella delle comunicazioni voce (potrei sbagliarmi ma credo che un gsm possa viaggiare a 9600 bps) e quindi agli operatori di telefonia mobile non conviene (dal punto di vista dell'occupazione delle linee) abbassare le tariffe e per questo ci bastonano in maniera selvaggia. Le tariffazioni a traffico sono un vero e proprio furto,basta scaricare una mail con un allegato da qualche mega per arrivare a spendere oltre 10 euro e più,costi assolutamente proibitivi.Quelle con il traffico forfettario sono poco appetibili visto che il traffico incluso è generalmente inadeguato a qualsiasi utilizzo . A livello di esperienza personale ora sono passato a Tre ma a livello UMTS è inutilizzabile visto che viaggia molto veloce (ho scaricato ad oltre 30 KByte/secondo..) quindi se pagi a traffico ti spennano,se prendi l'abbonamento col traffico incluso lo esaurisci in pochissimo tempo. Allo stato attuale non c'è scampo e,a mio avviso,è inutile passare da un gestore ad un'altro,si stanno allineando tutti in questo senso
-
05-05-2005, 11:42 #7
mamma che schifo la nuova mafia legalizzata del nuovo secolo....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
05-05-2005, 11:48 #8
noi siamo messi ancora peggio...
per i cellulari abbiamo due contratti Wind Business con tariffe particolarmente convenienti, cosa evidentemente saltata all'occhio anche a quelli di Wind. fatto sta' che l'hanno commercializzato solo per pochissimo tempo e ora non lo offrono piu'.
abbiamo chiesto come fare per attivare la connettivita' GPRS, MMS ecc. ... sapete che ci hanno risposto? su quel contratto forniscono solo fonia e SMS, per avere gli altri servizi dobbiamo cambiare contratto!
il giorno che mi rompo cambio gestore.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-05-2005, 11:50 #9
Sarebbero 3 anni a Giugno che "viaggio" GPRS only !
e devo dirti che ne ho viste di tutti i colori !
Il fatto che ora come ora TUTTI i Gestori si stiano allineando contribuisce allo scopo di fargli CROLLARE LA RICHIESTA !! :o
Cristo ! a 20 Euro + 5 di commisione ricarica al Mese sei sempre un utente che gli da ben 300 Euro l'anno e parliamo di sola tariffa in promozione !
Pensa che sta scheda SIM era morta e non faceva traffico prima... ne voce ne dati !!
Sara' comunque un introito ???
Bhe ..... personalmente... Hanno trovato il sistema di perdere anche QUELLO !!!.
:o
-
05-05-2005, 12:12 #10fdistasio ha scritto:
.....Il problema è che le connessioni dati occupano una banda enorme rispetto a quella delle comunicazioni voce (potrei sbagliarmi ma credo che un gsm possa viaggiare a 9600 bps) e quindi agli operatori di telefonia mobile non conviene (dal punto di vista dell'occupazione delle linee) abbassare le tariffe e per questo ci bastonano in maniera selvaggia. ....
NELLA STORIA DELLA TELEFONIA ....
Il servizio GPRS MMS etc. sono nati proprio per "spremere" al massimo l'occupazione delle celle e della Banda disponibile che con la sola telefonia voce GSM risultavano scariche e utilizzate al 40% massimo nonostante i 10 milioni di utenti circa !
Con l'adozione di questi servizi, senza rivoluzionare gli impianti di trasmissione, sono riusciti a trarre de guadagni incredibili !!!
Altro che come la dici Tu !!!
Questa scelta si e' rivelata la "Gallina dalle Uova d'Oro" in attesa dell'obbligato passaggio verso il 3G, ovvero l'UMTS !!
:o
E te lo dice uno che ci ha lavorato come consulente fino a 4 Msesi fa !
:o
-
05-05-2005, 12:18 #11
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Ovviamente non essendo al dentro pensavo che le cose fossero come ho scritto...
-
05-05-2005, 12:19 #12Highlander ha scritto:
Purtroppo, quando si e' dal cliente e questo, per motivi aziendali, ha sbarrato la connessione Internet ai suoi dipendenti, l'unico modo per non stare fuori dal mondo e' avere una connessione propria su portatile via GPRS che nessuno ti puo' rimproverare !
A casa ce l'ho la connessione ma sinceramente non la uso mai e comunque, una volta dismesso il servizio GPRS, mi potrei connettere solo la sera quando torno e non sempre e' possibile per la marea di cose da fare che si accumulano per chi ha famiglia e ritorna a casa.
MA NON E' QUESTO IL PUNTO !!
Serve piu' che mai che ci sia un VERO garante che controlli gli abusi e le astuzie commerciali, che tuteli l'interesse pubblico e ponga le basi di una seria alternanza sulle tematiche della concorrenza e dell'antitrust !!
ALTRIMENTI FANNO TUTTI COME VOGLIONO !!!
Per chi volesse approfondire.
Punto informatico
Ciao.
FrancoUltima modifica di franco64; 05-05-2005 alle 12:27
-
05-05-2005, 13:25 #13
Stesso discorso per il WIFI relegato agli HOT-SPOT per proteggere l'investimento "bufala" sull'UMTS !!!
PER QUESTO A GRAN VOCE DA QUESTO FORUM*
A QUALSIASI FORZA DI GOVERNO CHE CI LEGGE..... SI CHIEDE CHIAREZZA, FERMEZZA E TUTELA !!
:o
-
05-05-2005, 23:35 #14
Secondo me (e premetto subito che potrei sbagliarmi), il reale problema che oggi si trovano ad affrontare i gestori di telefonia mobile a proposito di traffico dati e' che, con l'avvento di sistemi Voice-over-IP, rischiano in pratica di farsi concorrenza "da se stessi".
In effetti, chi per Internet usa il GPRS (ma dovrebbe essere valido anche per UMTS), in genere lo usa con un PC/notebook: da qui ad utilizzare sistemi VoIP sul PC attraverso questo tipo di collegamento il passo e' breve.
Per non parlare dei primi sistemi VoIP comparsi su PocketPC!
Forse pensano che non gli converrebbe, quindi...fine delle promozioni e tariffe dati in su'.
My 2 cents...
Saluti
EragonVPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
06-05-2005, 07:45 #15
Abbiamo bisogno di chiarezza e di Tutela ! :o
Quando un ente propone un concorso a premi, questo e' soggetto al deposito al controllo e all' approvazione del Ministero addetto !
Le Promozioni che si inventano i Gestori di Telefonia NO !
Chi controlla se effttivamente sono stati rispettati gli accordi ??
Quante volte, per buchi nel software o disservizi vari, quell' accredito o quel Bunus accumulato NON viene elargito ??
Quanti utenti effettivamente se ne accorgono e fanno reclamo ??
CREDETEMI......E' un Paradiso per i Gestori dove oramai preferiscono gestire singolarmente quei rari reclami ostinati, tacendo e incamerando ogni provente proveniente da fortuite anomalie di sistema !
Per quanto riguarda il GPRS.... prima era stato offerto in formula "Flat" e ... con tutti i disservizi che ci sono, al limite, nessuno poteva dire niente in quanto al massimo la perdita per l'utente era del propio tempo nel reperire l'informazione che cercava su Internet o il msg di posta che tardava a scaricare.
Ora e' diverso !!!
Con un basket fissato ( 500Mb nel caso di Vodafone ), ogni connessione andata a male .... ogni Pagina html che sei costretto a refreshare perche' si blocca, ogni errore di connessione al server... E' TRAFFICO CHE VIENE SCALATO DAL BASKET A DISPOSIZIONE !!! Persino l'eventuale navigazione sul loro sito, tesa a vedere quanti MB di traffico sono rimasti, viene scalata, tanto che conviene chiamare via voce il numero predisposto anziche' accederci via Web !
QUESTI "DETTAGLI" NON LI DEVE EVIDENZIARE SOLO L'UTENTE !!
MA DEVE ESSERCI UNA COMMISSIONE DI VIGILANZA CHE QUANDO SI CAMBIANO LE "REGOLE" DI UN'OFFERTA E/O SE NE PROPONE UNA NUOVA SI ESAMININO TUTTE LE POSSIBILITA' DI "INVOLONTARIA FRAUDOLENZA" NEI CONFRONTI DEL CONSUMATORE !
POI ..... come esiste una censura Publicitaria sul Buon Senso e il Buon Costume ....altrettanto
Le Promozioni devono essere CHIARE ! E non devono occultare dettagli che solo dopo un attenta lettura scopri essere una "sola" ! Molte giocano sulle parole e sui numeri ... poi se approfondisci scopri che la taiffa e/o la promozione che hai gia' e' la migliore al mondo ! E quella nuova la fanno solo per rimediare alla precedente e far si che l'utenza abbandoni quel profilo ai Gestori NON piu' conveniente !
MEDITATE GENTE ! MEDITATE !! :oUltima modifica di Highlander; 06-05-2005 alle 07:52