|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: vecchio ampli Sony STR-DE445 lo posso riutilizzare?
-
29-09-2017, 12:02 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 40
vecchio ampli Sony STR-DE445 lo posso riutilizzare?
Ciao a tutti, premetto che non sono uno che cerca la perfezione
.
Ho un ampli comprato 18 anni fa, un Sony STR-DE445 (link per caratteristiche https://www.cnet.com/products/sony-s...-series/specs/ ) e che da 10 è in soffitta. quando ho cambiato casa 10 anni fa mi è nata anche la bimba, non potendo avere volumi altini ho rimandato.
Adesso vorrei riesumarlo, per avere un 5.1, volevo chiedere se posso o non andrebbe bene con i nuovi standard dei vari codec.
Non ha HDMI, per cui collegherei : lettore BD, Decoder IPTV, Decoder Sky, e Wii alla TV, un plasma Panasonic TX-P50GT60E tramite HDMI, e dalla TV all'ampli con cavo ottico e come casse 5.1 ho delle Infinity Primus HCS.
Secondo voi potrebbe andare o meglio lasciarlo dov'è?
Grazie
-
29-09-2017, 12:51 #2
Se il panasonic fa il passthrough del segnale digitale e ti accontenti (come moltissimi del resto) del solo 5.1 certo che lo puoi fare.
Io ho usato un Kenwood dei primi anni 2000 fino ad un anno e mezzo fa. Aggiungo che per miei personali gusti cinematografici il 90% del materiale che guardo è semplicemente stereo e di questo una gran parte è godibile con le casse integrate nel TV (che comunque non è il classico TV da mettere in cucina...)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-09-2017, 12:59 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 40
Praticamente il silegnale audio che arriva alla tv dalle sorgenti, deve uscire dal tv senza modificarne il segnale giusto?
Dove lo trovo, nelle caratteristiche?
-
29-09-2017, 14:55 #4
Non ho panasonic, in genere è su "impostazioni audio" > "uscita audio digitale" e spesso il parametro da impostare è "bitstream" (segnale in origine riportato in uscita così come è) oppure "PCM" (il segnale è decodificato da Dolby Digital a PCM e mandato in uscita)
Non tutti i TV lo supportano, ad esempio il Samsung che ho ora lo fa solo per "Dolby Digital" (non DTS).
I formati moderni (tra cui il dolby digital plus usato da netflix) non passano su collegamento ottico quindi la sorgente va impostata di conseguenza (se possibile) cioè dolby digita / DTS (se supportato) 5.1Ultima modifica di pace830sky; 29-09-2017 alle 14:56
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-09-2017, 17:48 #5
Hai già provato ad accenderlo ?
18 anni sono nulla per un amplificatore ... se mai il fatto che sia stato fermo 10 anni in soffitta potrebbe , potenzialmente , generare qualche problema.
Dalle immagini che trovato dell'amplificatore mi sembra di capire che l'amplificatore non supporta il DTS ma solo il dolby ed ha 2 ingressi digitali un ottico e l'altro coassiale.
Se il lettore BD ha un uscita coassiale lo collegherei direttamente all'amplificatore mentre l'ottico lo dedicherei al TV con la configurazione che hai accento tu.
Inizia ad usarlo cosi da capire in base all'utilizzo che ne farete se è una passione su cui investire in futuro con un amplificatore più aggiornato ...
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 06-10-2017 alle 11:22
-
29-09-2017, 18:59 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 40
-
29-09-2017, 19:01 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 40
-
05-10-2017, 17:06 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 40
Buondì, vi aggiorno sull'argomento.
Mi son fatto coraggio è sono andato in soffitta a prendere il tutto.e montato.
L'ampli quando percepisce un segnale dolby 5.1, accende una luce blu dove c'è scritto " Multi Channel Decoding" e sul display si accendono tutte le casse 5.1 e la scritta LFE.
Prove fatte col BD collegato al tv tramite HDMI con un dvd in dolby.
Collegando dal tv all'apli (unico ingresso con ottico è input DVD/LD), messo play sul BD, non riconosce il 5.1 e non accende le varie luci citate, e esce una scritta PCM 48. Mentre se collego direttamente il lettore BD all'ampli con l'ottico mi si accendono tutte le luci del dolby, cioè lo riconosce.
Sul tv, andando sul manuale elettronico, parla di uscita digitale ottico/coassiale dove dice che si puo settare l'uscita audio da bitstream a pcm, ma nel menu non trovo la voce, nulla da settare. Boh!Ultima modifica di bibodj; 05-10-2017 alle 17:08
-
06-10-2017, 09:13 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 26
Il mio Panasonic (plasma) manda in uscita ottica il 5.1 solo sui canali del suo sintonizzatore interno (canali DTV HD Rai ad es) mentre par quelli da fonti esterne (HDMI) veicola solo stereo. Prova a vedere se e' cosi' anche per il tuo TV
-
06-10-2017, 09:56 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 40
Si, ieri ho smanettato un po'.
Se vado nel menù audio vedendo un canale del suo sintonizzatore, mi escono voci nuove, tipo selezione spdif, mentre se vado con qualche sorgente tramite hdmi, questa voce non c'è.
Vedendo un canale normale in hd, sul display dell'ampli esce scritto dolby digital 2.0, mentre con canali non in hd, esce scritto pcm 48. Anche conn sorgenti collegate in hdmi esce scritto pcm 48.
Non è che bisogna settare qualcosa sul BD, per l'uscita hdmi? Magari è quella che non manda il segnale in 5.1.
Sull'ampli c'è solo un ingresso digitale ottico e uno coassiale, mentre sul tv c'è solo un'uscita digitale ottica e anche il BD, il decoder IPTV hanno solo un uscita digitale ottica.
-
06-10-2017, 11:32 #11
Costa un po; (troppo)
Qualcosa come questo HDMI audio Extractor potrebbe fare al caso tuo ... da verificare se mantiene quanto promette.
i commenti sembrano confermare che mantiene i segnali multicanale sulle uscite digitali.
Ciao
Luca