Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Ma I PC emettono radiazioni?


    Esludendo il monitor (poichè mi pare di avercapito che i CRT emettono radiazioni e gli LCD NON emettono radiazioni),
    I PC con tutte le varie componentistiche emettono radiazioni?

    chiedevo per capire se è molto consigliato posizionare il PC lontano dall'area di lavoro.


    PS:confermate inoltre che gli LCD non emettono radiazioni?



    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Qualunque apparecchio elettrico genera delle emissioni elettromagnetiche...nessuno escluso.

    Anche il Monitor LCD, dal momento che "vedi" delle immagini, genera delle emissioni, non ti pare?
    Il punto è evitare che l'intensità delle emissioni nel punto dove ci troviamo non sia superiore ad una determinata soglia, oppure sia nulla.
    In poche parole - per quanto riguarda l'impatto delle emissioni EM - è più salubre stare a 10 KM da una mega-centrale elettrica che a 1 cm da un telefonino e/o un forno a microonde.

    P.S.: Esistone comunque delle apparecchiature per misurare le emissioni elettro-magnetiche.
    Io ho qualcosa del genere:


    Consiglierei comunque l'installazione di un bel disgiuntore di rete, per RIDURRE le emissioni generate dall'impianto domestico (nella zona notte ad esempio) quando si spegne l'ltima utenza:


  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Ti ringrazio per la risposta,


    è ovvio che qualsiasi apparecchiatura elettronica generi un campo magnetico,quello che volevo chiedere io è:


    1)I Monitor LCD sono da considerarsi migliori dei CRT in quanto a radiazioni?


    2)un computer acceso è da considerarsi come un cellualre durante una conversazione o un televisore in termini di radiazioni e campo elettromagnetico tanto da stare alla larga????.........



    PS:ad esempio il tuo strumento che valori di relavazione da
    -20 cm da un computer acceso
    -20 cm da un televisore
    -20 cm da un monitor crt
    -20 cm da un monitor lcd


    giusto per capire se investire in logistica e in cavi per stare alla larga da un computer (se ci si deve passare delle ore al giorno)e per capire se conviene vendere il CRT e passare ad un LCD(sempre per quanto riguarda le radiazioni)





    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    hal-9000 ha scritto:
    Ti ringrazio per la risposta,


    è ovvio che qualsiasi apparecchiatura elettronica generi un campo magnetico,quello che volevo chiedere io è:


    1)I Monitor LCD sono da considerarsi migliori dei CRT in quanto a radiazioni?


    2)un computer acceso è da considerarsi come un cellualre durante una conversazione o un televisore in termini di radiazioni e campo elettromagnetico tanto da stare alla larga????.........

    saluti
    1) Si;

    2) No;

    Ci sono delle norme che devono essere rispettate per poter mettere in vendita un prodotto;

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    erick81 ha scritto:


    Ci sono delle norme che devono essere rispettate per poter mettere in vendita un prodotto;

    Si certo ma volevo capire se una soluzione con area di lavoro "distante"dal case ha senso,

    oppure se la radiazione e campo elettromagnateico di un pc è talmente bassa che tanto vale 50 cm che 2m


    PS:inoltre volevo addirittura mettere su un secondo pc solo per internet nel frattempo che il computer principale esegue dei rendering per Montaggio video,


    quindi mi ritroveri con due pc accesi relativamente vicino............meglio quindi sapere la distanza minima consigliata per passarci delle ore e se 2 pc vicini generano un campo elettromagnetico ininfluente o da evitare!


    saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    hal-9000 ha scritto:
    Si certo ma volevo capire se una soluzione con area di lavoro "distante"dal case ha senso,

    oppure se la radiazione e campo elettromagnateico di un pc è talmente bassa che tanto vale 50 cm che 2m


    PS:inoltre volevo addirittura mettere su un secondo pc solo per internet nel frattempo che il computer principale esegue dei rendering per Montaggio video,

    saluti
    Non ho tempo di andarmi a cercare i test per la certificazione, ma, di certo, non prevedono misurazioni a 3 metri, visto che la quasi totalità dei PC/monitor, non dista più di un metro e mezzo dall'utilizzatore!Intendo dire: le emissioni devono essere entro i certo limite già nelle immediate vicinanze del PC.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Come detto sopra ogni componente in tensione emette onde elettromagnetiche... il punto è stabilire la loro frequenza e soprattutto la loro intensità.

    Non ho dati precisi ma credo che la vicinanza di un pc (con i dovuti accorgimenti) sia del tutto ininfluente, soprattutto in ambiente urbano dove tra linee di tensione, celle di cellulari e smog elettromagnetico vario, non è di sicuro il pc quello che ci può fare male.

    Comunque da alcuni anni i case per computer per ottenere la certificazione CE devono presentare una schermatura metallica completa lungo tutto il cabinet. E' il motivo per cui sono stati introdotti gli schermi metallici nei vani da 3,5" e 5,25" da applicare dietro le coperture di plastica.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Kilo ha scritto:


    Comunque da alcuni anni i case per computer per ottenere la certificazione CE devono presentare una schermatura metallica completa lungo tutto il cabinet. E' il motivo per cui sono stati introdotti gli schermi metallici nei vani da 3,5" e 5,25" da applicare dietro le coperture di plastica.

    Allora è il caso di richiudere il case........io lo tengo sempre aperto .....bene a sapersi,


    quindi non dovrebbe essere incoscente mettere 2 pc nellastessa area di lavoro,diciamo a 50 cm di distanza da me......giusto?


    saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    hal-9000 ha scritto:
    Allora è il caso di richiudere il case........io lo tengo sempre aperto .....bene a sapersi,


    quindi non dovrebbe essere incoscente mettere 2 pc nellastessa area di lavoro,diciamo a 50 cm di distanza da me......giusto?


    saluti
    Chiudi bene e vai tranquillo.
    Fortunatamente è finita da tempo l'epoca in cui ti mettevi davanti ad un monitor e avevi lo stresso effetto di una lampada abbronzante!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    OK allora vada per i due PC accesi contemporaneamete(pero' con case chiuso!!!!!!!!)

    Invece per il monitor credo allora che vendero' il mio Cornerstone CRT Fat 22" e passero' a Apple OnCinema Display 20" che pare d'avvero essere l'unico LCD che puo' garantire la qualità del mio CRT!......


    saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    hal-9000 ha scritto:
    OK allora vada per i due PC accesi contemporaneamete(pero' con case chiuso!!!!!!!!)

    Invece per il monitor credo allora che vendero' il mio Cornerstone CRT Fat 22" e passero' a Apple OnCinema Display 20" che pare d'avvero essere l'unico LCD che puo' garantire la qualità del mio CRT!......


    saluti
    Prima di dirlo, vai a provare un Eizo; potresti ricrederti!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    siamo un attimo OT ma chiudiamo subito:



    Ho dato una occhiata superveloce ,ma mi pare che che la max risoluzione sia 1280x1024,

    apple Apple OnCinema 20" arriva a 1680 x 1050 !

    inoltre è 16/9 e ha tutte le certificazioni per garantire la fedeltà cromatica per uso preview di stampa ecc......

    Il tutto a 1000 Euro,

    ho letto varie recensioni e pare che tantissimi studi di grafica e modellazione professionali li abbiano aquistati poichè (cosi'ho letto)la loro qualità è paragonata a monitor CRT che costano 10 volte tanto,

    poi c'è da dire che il modello 30" arriva a 2560 x 1600 !!!!!


    mi citi un modello Eizo che potrebbe "gareggiare "con un OnCinema display Apple 20"?


    saluti

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Se proprio vogliamo guardare i dati tecnici la serie FlexScan arriva a 1600x1200 con 550:1 di contrasto su 20 e 21".
    Passando alla serie Color Edge abbiamo sempre 1600x1200 a 550:1 sui 21 o i 1920x1200 sul 22, ma qui il contrasto torna a 400:1 come sugli Apple.
    Ovviamente con certificazioni SWOP del colore, calibrazione hardware e processamento del segnale a 14bit per colore.

    A scelta ci sono sempre le serie professionali a risoluzioni maggiori (monitor medici)...

    I prezzi non sono certo tra i più popolari, ma ti assicuro che basta uno sguardo per innamorarsene e sognarseli anche di notte!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    La risposta è si, se ho tempo vi faccio delle misure.

    Rino


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •