Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    42

    Nuova Casa Impianto AV/LAN/HDMI


    Ciao a tutti, vi spiego da vero noob cosa vorrei fare, ho cercato e studiato i precedenti messaggi ma sono un pò datati e sopratutto non ho ben chiaro come e cosa fare.

    Dunque devo prendere una casa di ca 120 mq ed ovviamente ristrutturerò tutto per cui ho previsto o prevederò un locale tecnico magari al centro della casa per una configurazione a stella dove mettere patch panel, quadro domotica (knx), sinology ecc ecc.
    Devo ovviamente cablare la casa ed avevo pensato a cat7, la mia idea è di cablare sia per internet sia per audio video
    Ricapitolando quello che ho appreso:
    1) Nel punto centrale va messo lo switch con il patch panel e qui gia il primo dubbio, lo switch instrada i segnali ovviamente ed allora cosa fa il patch panel?
    2) Che tipo di switch e che tipo di panel prendere? Sicuramente un giga l3 o c'è altro? Poi necessito anche di router o basta quello di Fastweb (per esempio)?
    3) Da ciò che ho capito "basterebbe" mettere una matrice (tipo https://www.homecinemasolution.it/di.../4x4-70m-cat6/) e connetterla con dei receivers a valle, ora però ho visto che esistono anche le matrici hdmi (tipo https://www.homecinemasolution.it/di...rici/4x4-hdmi/) che costano molto meno ma sono solo hdmi, significa che dovrei camblare con hdmi la casa? (i prezzi di ste matrici sono così alti?)
    4) Usare cat6 o 7 schermati da far passare assieme ai cavi a bassa frequenza, dunque per ogni singola stanza quanti plug devono uscire di ethernet? mi spiego se per esempio io nello studio voglio sia la connessione di rete sia una connessione con HDTV devo mettere due plug ethernet? Il tipo di plug è lo stesso?

    Sicuramente ho dimenticato qualcosa e sono stato poco specifico, chiaro e/o non corretto ma sono proprio all'inizio e le idee sono oscure al momento quindi grazie a prescindere.
    Ultima modifica di Seymour; 29-04-2017 alle 13:15

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Ciao

    configurazione a stella dove mettere patch panel, quadro domotica (knx), sinology ecc ecc.
    nel Ecc Ecc intesi anche centralizzare e posizionare nel locale tecnico decoder e lettori ?

    switch instrada i segnali ovviamente ed allora cosa fa il patch panel?
    Un patch pannel serve a raccogliere gli "arrivi" dei cavi di rete dalle varie prese , dopo di che con delle patch ti potrai collegare a router Switch o server ...


    2) Che tipo di switch e che tipo di panel prendere? Sicuramente un giga l3 o c'è altro? Poi necessito anche di router o basta quello di Fastweb (per esempio)?
    Dipende un po dal budget e dalla configurazione finale che andrai a scegliere piu sono le utenze piu andrei verso la parte pro.
    Stando su prodotti consumer puoi veder per il router AVM fritz che hanno anche funzioni da centralino
    Altrimenti i prodotti PRO di TP-link o netgear
    Io non userei il Router del fornitore che andrei a configurare come semplice modem

    3) Da ciò che ho capito "basterebbe"
    Serve se rispondi alla prima domanda di si , ma una cablatura rete dati la farei lo stesso

    4) Usare cat6 o 7 schermati
    In ambito professionale vedo usare ancora i cat6

    sia una connessione con HDTV devo mettere due plug ethernet?
    su questo non sono esperto guardando lo schema che hai indicato direi di si , in pratica l'uscita di rete della matrice serve a trasportare il segnale HDMI e di solito lo si fa su linea dedicata.

    Dovresti provare a schematizzare la rete posizionando i PC / TV etc cosi da vedere se ti conviene portare più cavi da un punto o partire del locale tecnico con un cavo per ambiente e poi posizionare uno switch ... Io uso questo schema a stella perché mi permette di aggiungere "device" che inizialmente non avevo programmato.


    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao



    nel Ecc Ecc intesi anche centralizzare e posizionare nel locale tecnico decoder e lettori ?
    Potrei anche perchè il tutto verrebbe comandato da un my harmony remote che funziona in RF, così facendo a questo punto posizionando una matrice dal locale tecnico partirebbe il tutto (mysky e nvidia shield) con linea dedicata AV e singoli receiver verso i 3 hdtv, in più altra linea cat6 per l'ethernet.

    Dipende un po dal budget e dalla configurazione finale che andrai a scegliere piu sono le utenze piu andrei verso la parte pro.
    Stando su prodotti consumer puoi veder per il router AVM fritz che hanno anche funzioni da centralino
    Altrimenti i prodotti PRO di TP-link o netgear
    Io non userei il Router del fornitore che andrei a configurare come semplice modem
    Il fritz mi ha sempre intrigato ma non sono sicuro si possa usare direttamente con la FTTH di FW senza metterlo in cascata.
    In pratica un connubio con:
    https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7490/
    e
    http://www.netgear.it/landings/s8000/
    ?

    su questo non sono esperto guardando lo schema che hai indicato direi di si , in pratica l'uscita di rete della matrice serve a trasportare il segnale HDMI e di solito lo si fa su linea dedicata.
    Girando tra le matrici ho visto che quelle 4x4 hdmi/cat6 sono le più costose e vanno sempre connesse a dei receiver che pure hanno un prezzo notevole, invece le matrici hdmi pure sono meno costose, non converrebbe quindi cablare la casa con hdmi?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Come dicevo il router del fornitore lo terrei collegato ; ti serve anche per eventuali contestazioni sulla qualità/velocità del servizio.
    Avrai 2 opzioni , mettere 2 Router in cascata (con la doppia gestione delle porte per esempio) o creare una DMZ con il router di fastweb e gestire tutto con il tuo router.

    il router modem Fritz che prederesti lo devi configurare come solo router ( in alternativa puoi valutare il 4040) , metre per gli switch io pensavo alla serie Unmanaged Gigabit di netgear

    Premetto che per quanto intrigante centralizzare tutto per bene mi spaventa sempre per i costi e per la possibile poca flessibilità in futuro se necessario espandere (IMHO)

    non converrebbe quindi cablare la casa con hdmi?
    Per me è un cablaggio delicato ; se dovessi estendere l'hdmi userei un exteder su cavo cat 6 dedicato di buona marca.

    ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Per me è un cablaggio delicato ; se dovessi estendere l'hdmi userei un exteder su cavo cat 6 dedicato di buona marca.
    .[CUT]
    Sicuramente è più gestibile il cat6/7 però molto più costoso sempre che tu intenda utilizzare anche la matrice che risponderebbe anche al tuo dubbio circa la futura espandibilità, una matrice 4x4 dovrebbe assicurarmi questo.
    Questa che avevo postato per esempio
    https://www.homecinemasolution.it/di.../4x4-70m-cat6/
    sembra essere perfetta sebbene costosa anche se devo capire se riesce a sorpassare il problema sicurezza di sky.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    una matrice 4x4 dovrebbe assicurarmi questo
    4 tv per 4 device ..o capisco male ?

    Citazione Originariamente scritto da Seymour Visualizza messaggio
    se riesce a sorpassare il problema sicurezza di sky..[CUT]
    Qualche anno fa avevo visto su una rivista un dettagliato progetto simile a quanto vuoi fare tu , avevano messo un Decoder SKY (centralizzato) per TV ed in ogni stanza c'era IR input per i telecomandi , probabilmente oggi con il Multivision e odierno si può ragionare diversamente ..

    ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    4 tv per 4 device ..o capisco male ?
    Si collegano fino 4 sorgenti (mysky, nvidia shield, apple tv e trasmette anche in contemporanea a 4 hdtv o altri apparecchi, diciamo che per una impianto domestico dovrebbero bastare



    Qualche anno fa avevo visto su una rivista un dettagliato progetto simile a quanto vuoi fare tu , avevano messo un Decoder SKY (centralizzato) per TV ed in ogni stanza c'era IR input per i telecomandi , probabilmente oggi con il Multivision e odierno si può ragionare diversamente ..

    ciao
    Luca
    Oggi è più semplice con un telecomando logitech https://www.logitech.com/en-us/produ...ny-pro?crid=60
    Metto l'hub nel locale tecnico e mi sposto con il telecomando unico (che gia uso adesso) e controllo tramite hub quello che sta nel locale e tramite IR quello che ho di fronte (ogni singolo TV)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •