|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Rinnovo Impianti HI-FI di casa
-
29-08-2016, 17:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Castelletto Ticino (NO)
- Messaggi
- 5
Rinnovo Impianti HI-FI di casa
Buongiorno a tutti,
dopo anni di assoluta staticità ho finalmente deciso che è giunto il momento di rinnovare l'impianto audio (e/o video) di casa, che è sostanzialmente composto da 2 elementi:
- Un sistema integrafo hi-fi molto vecchio (un aiwa) piazzato in camera da letto e a cui ho connesso un'ulteriore coppia di casse per sonorizzare il bagno.
- Un sistema HT, composto da amplificatore AVR2500 Harman Kardon, da un sistema Bose Acoustimass 5 come speaker frontali, più un canale centrale e coppia di cassettine laterali scelte più per l'estetica che per la qualità (non ricordo neppure la marca, ma erano davvero di basso prezzo).
Orbene, una delle nuove caratteristiche che vorrei implementare, è sicuramente il multiroom e la possibilità di suonare musica da un server domestico , e per questo sono molto attratto dalla soluzione MusicCast di Yamaha.
Quindi, come punto fermo, vorrei sostituire l'aiwa in camera da letto con un mini sistema Yamaha compatibile MusicCast (ho visto l'MCR-N570 e mi sembra perfetto, seppure non si trovi ancora nei negozi nè online).
I miei dubbi risiedono su cosa fare nella zona Home Theatre, dove dovrei acquistare un'elettronica MusicCast compatibile (nuovo ampli, soundbar, altro?).
Le alternative che ho valutato sono:
- sostituzione amplificatore (ma mi spiace davvero)
- inserimento di un "Network Streaming Amplifier" compatibile MusicCast (come ad es il WXC-50)
- acquisto di una soundbar evoluta di Yamaha (sono molto belle ma un pò grandi per la mia postazione... ad es. la YSP-1600 è lunga 1 metro!)
Inoltre vorrei un consiglio sulle casse, ovvero su come utilizzare al meglio le Bose ed eventualmente un consiglio su qualche prodotto valido sia per musica ed HT.
Si tenga presente che le mie casse surround sono in tutto e per tutto delle "copie" dei cubetti Bose, e pertanto le ho applicate a muro con un sostegno a vite che avevo acquistato ai tempi per le Bose.
Il canale centrale è posto al di sotto della televisione, mentre le Acoustimass 5 sono appoggiate su uno dei ripiani del mobile/libreria dove ho tutto.
Ho cercato di dilungarmi il meno possibile... Chiedo quindi un vostro parere e/o suggerimento in merito.
Grazie mille e un saluto