|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Rapporto qualità prezzo
-
19-02-2005, 14:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 10
Rapporto qualità prezzo
E' la prima volta che scrivo in questo forum, vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi risposta. Io dovrei realizzare il mio impianto home theatre in una stanza lunga 7 mt, larga 4,5 e alta 2,5 dove vorrei guardare i films con un videoproiettore (che devo ancora comperare, ma chiederò aiuto nella sezione appropiata del forum
). Ora... io ho già a disposizione i diffusiori posteriori, il diffusore centrale e il subwoofer. Quindi, con un budget di circa 500 euro vorrei comprare un amplificatore e le due casse frontali. Il fatto è che non so cosa devo comprare... 500euro per un buon ampli e un buon paio di casse mi sembrano pochi, ma mi spiacerebbe cmq buttarli via. Inoltre vorrei usare l'ampli e le casse fronatli anche per ascoltare musica (e vorrei si sentisse bene)... Sono disposto ad acquistare anche prodotti usati, ma verso quali devo orientarmi? Vi ringrazio veramente molto per l'aiuto che mi darete....
Ciao a tutti
-
19-02-2005, 18:10 #2
Re: Rapporto qualità prezzo
Dragonslair ha scritto:
E' la prima volta che scrivo in questo forum, vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi risposta. Io dovrei realizzare il mio impianto home theatre in una stanza lunga 7 mt, larga 4,5 e alta 2,5 dove vorrei guardare i films con un videoproiettore (che devo ancora comperare, ma chiederò aiuto nella sezione appropiata del forum). Ora... io ho già a disposizione i diffusiori posteriori, il diffusore centrale e il subwoofer. Quindi, con un budget di circa 500 euro vorrei comprare un amplificatore e le due casse frontali. Il fatto è che non so cosa devo comprare... 500euro per un buon ampli e un buon paio di casse mi sembrano pochi, ma mi spiacerebbe cmq buttarli via. Inoltre vorrei usare l'ampli e le casse fronatli anche per ascoltare musica (e vorrei si sentisse bene)... Sono disposto ad acquistare anche prodotti usati, ma verso quali devo orientarmi? Vi ringrazio veramente molto per l'aiuto che mi darete....
Ciao a tutti.
Quanto alla realizzazione del tuo impianto, dovresti preliminarmente scegliere dei diffusori frontali della stessa marca/tipo di quelli che già possiedi (essenzialmente per una questione di uniformità timbrica).
I concetti dell'uniformità e dell'armonizzazione della catena di componenti dovrebbe valere anche riguardo alla scelta del partner di amplificazione (criterio di cui ho tenuto conto anch'io, per esempio, scegliendo un sintoampli Marantz per i miei diffusori Chario).
Troverai senz'altro tante informazioni utili nelle relative sezioni del Forum.
Buona ricerca e buono studio.
«Go, Nishi, go!»
-
19-02-2005, 20:29 #3
Se potessi dirci quali sono precisamente i componenti gia in tuo possesso potremmo esserti di maggiore aiuto.
Sono tornato bambino.
-
13-03-2005, 14:54 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 10
Ciao a tutti... volevo subito ringraziare tutte le persone gentilissime presenti sul forum che mettono la loro esperienza a disposizione dei neofiti come me.
Allora... sono già in possesso dei diffusori posteriori (jamo cornet 20 IV 50w) del diffusore centrale (jamo center 40 60w) e del subwoofer (yamaha yts-sw40 50w). Possibilmente vorrei riutilizzare questi componenti. Dovrei acquistare un nuovo ampli e i due diffusori anteriori. Per quanto riguarda l'ampli penso che dovrebbe avere almeno 75w per canale data la dimensione dell'ambiente (all'euronics della mia zona mi hanno consigliato un yamaha da 599euro, non ricordo la sigla esatta). Voi cosa mi consigliate? Per quanto riguarda i diffusori anteriori sono rimasto affascinato dalla possibilità di autocostruirmeli. A casa ho tutta l'atrezzatura necessaria alla lavorazione del legno e quindi i miei dubbi sono... ne vale davvero la pena? Sono andato sul sito teleprodottistore.it e mi è piaciuto il progetto HO3.2, facendo 2 conti acquistando da loro i componenti un diffusore dovrebbe costarmi sui 150euro. La mia paura è di spendere 300euro per una coppia di diffusori che suonano peggio di 2 casse comperate in negozio a 200euro la coppia.
Mi rendo conto che un diffusore autocostruito sia per sua natura un'incognita, ma ipotizzando di fare un buon lavoro con l'assemblaggio dei materiali alla fine c'è un reale risparmio o con 150 euro mi faccio un diffusore che potrei trovare in commercio a 180euro (per esempio).
Scusate se sono stato palloso... spero di non aver riproposto problematiche già affrontate. Grazie a tutti per la vostra disponibilità. Ciaooooo
-
13-03-2005, 14:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 10
Dimenticavo...a vostro parere i diffusori del progetto HO3.2 andrebbero bene con gli altri miei componenti?