|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: acronimi e moda
-
27-02-2005, 11:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
acronimi e moda
Ho 37 anni e da più di 20 sono un buon consumatore di elettronica,
sempre piu spesso vedo una frenetica rincorsa verso
l'ultimo acronimo tecnologico senza badare alla sostanza,
poi si legge che tizio è deluso dal segnale progressivo
del lettore da 59 euro,
sopratutto con i lettori si e visto spesso macchine come i toshiba
da 150 euro interlacciati letteralmente seppellire concorrenti ben piu blasonati e costosi,
per cui una tecnologia vecchia se ben fatta non è detto che sia inferiore in termini di resa finale.
ho un caro amico che ha sostituito un vecchio pio737
per un nuovo fiammante denon (mi pare 2900)che in più
aveva solo un sacco di sigle, ma molta meno qualità tastabile.
Quasi si fatica a capire che una nuova tecnologia
realizzata in economia non è migliore di qulla che sostituisce,
(tv 100hz docet ).
casomai sarà più economica per il produttore che
se la ritrova in un singolo chip anzichè in tre\quattro da acquistare\testare\saldare.
almeno questo è il mio pensiero.
Ciaoz.Ultima modifica di TRAMAX; 27-02-2005 alle 11:57
-
01-03-2005, 14:59 #2poi si legge che tizio è deluso dal segnale progressivo
del lettore da 59 euro,
sopratutto con i lettori si e visto spesso macchine come i toshiba
da 150 euro interlacciati letteralmente seppellire concorrenti ben piu blasonati e costosi,
Un buon motivo per continuare a leggere questo forum e gli amici che lo frequentano.
Ciao
Rob