Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: acronimi e moda

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176

    acronimi e moda


    Ho 37 anni e da più di 20 sono un buon consumatore di elettronica,
    sempre piu spesso vedo una frenetica rincorsa verso
    l'ultimo acronimo tecnologico senza badare alla sostanza,
    poi si legge che tizio è deluso dal segnale progressivo
    del lettore da 59 euro,
    sopratutto con i lettori si e visto spesso macchine come i toshiba
    da 150 euro interlacciati letteralmente seppellire concorrenti ben piu blasonati e costosi,
    per cui una tecnologia vecchia se ben fatta non è detto che sia inferiore in termini di resa finale.
    ho un caro amico che ha sostituito un vecchio pio737
    per un nuovo fiammante denon (mi pare 2900)che in più
    aveva solo un sacco di sigle, ma molta meno qualità tastabile.

    Quasi si fatica a capire che una nuova tecnologia
    realizzata in economia non è migliore di qulla che sostituisce,
    (tv 100hz docet ).
    casomai sarà più economica per il produttore che
    se la ritrova in un singolo chip anzichè in tre\quattro da acquistare\testare\saldare.

    almeno questo è il mio pensiero.

    Ciaoz.
    Ultima modifica di TRAMAX; 27-02-2005 alle 11:57

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    poi si legge che tizio è deluso dal segnale progressivo
    del lettore da 59 euro,
    sopratutto con i lettori si e visto spesso macchine come i toshiba
    da 150 euro interlacciati letteralmente seppellire concorrenti ben piu blasonati e costosi,
    Non posso che quotare in pieno, dopo aver paragonato il mio povero Toshiba SD220, interlacciato-component, con un progressivo dal prezzo abbordabile. Un abisso!
    Un buon motivo per continuare a leggere questo forum e gli amici che lo frequentano.

    Ciao
    Rob


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •