Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Pulizia schermo

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Pulizia schermo


    Mi sono appena reso conto che il mio schermo è schifosamente ingiallito da due anni di permanenza in ambiente fumoso.

    Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha tentato la pulizia?

    Se si, mi dite il metodo usato?

    In teoria, le macchie di fumo vanno via con la candeggina, che peraltro sulla plastica dello schermo non dovrebbe creare problemi.

    Però, se ci fosse un altro metodo meno laborioso (se vado di candeggina, devo smontare tutta la mascheratura e spostare gli apparecchi che stanno sotto) ed ugualmente efficace, sarei ben felice di risparmiare fatica.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    17
    Se il telo è plastificato, puoi usare un panno umido, magari con detergente NON schiumoso, passi, lo lasci steso per farlo asciugare perfettamente e... voilà... il telo ritorna bianco...
    ...a volte sei in testa, a volte resti indietro, la corsa è lunga e alla fine è solo con te stesso che sei in gara... (Big Kahuna)
    OrobieCup 2005 #852

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io per il mio schermo ho utilizzato un telo piuttosto datato che presentava uno sporco leggero lungo tutto la sua grandezza e delle macchie in alcuni punti.

    Il telo è plastificato. Per la pulizia dello sporco superficiale ho utilizzato un panno con un detergente per superfici generiche spray, per le macchie, che non sono riuscito a far andar via neanche con la varichina, ho utilizzato uno di quei prodotti scioglimacchie (probabilmente a base di trielina) che ho provato dapprima su una parte non iN vista e che ha dato un risultato eccezionale.

    Perfetto!
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Niente da fare!

    Ho provato con un detergente generico e nulla; sono passato alle maniere forti, con la candeggina ed ancora nulla.

    Mi sono incarognito e ci ho passato sopra tutti i solventi in mio possesso, inclusi diluente nitro ed acetone: meno che niente.

    A questo punto, mi sorge il sospetto che lo schermo non sia sporco ma "cotto".

    Non so più cosa farci: o ci riprovo con l'acido solforico o lo tengo così.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    aurel ha scritto:
    Niente da fare!

    Ho provato con un detergente generico e nulla; sono passato alle maniere forti, con la candeggina ed ancora nulla.

    Mi sono incarognito e ci ho passato sopra tutti i solventi in mio possesso, inclusi diluente nitro ed acetone: meno che niente.

    A questo punto, mi sorge il sospetto che lo schermo non sia sporco ma "cotto".

    Non so più cosa farci: o ci riprovo con l'acido solforico o lo tengo così.

    Ciao. Aurelio
    Aurelio,

    perso x perso:

    aceto bianco e/o succo di limone, sono blandissimi acidi, fai un test.
    L'aceto certamente scioglie il .............calcare, mentre il succo di limone è uno sbiancante .

    Nessuno dei due lascia residui.

    Altra idea,....... la pasta del capitano, un denti fricio sbiancante !!!!


    In bocca al lupo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    ADUWIND ha scritto:
    Altra idea,....... la pasta del capitano, un denti fricio sbiancante !!!!
    Ma quanti tubetti ce ne vorebbero ? (per non parlare delle dimensioni dello spazzolino !)

    Provare a chiedere al costruttore ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •