Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: connessioni audio

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    148

    connessioni audio


    scusate l'ignoranza, ma come mi consigliate collegare il dvd all.ampli?
    mi spiego è meglio collegarlo con uscita digitale, con uscita coassiale o con uscita rg? grazie

  2. #2
    Digitale. Coassiale o Ottico non fa differenza (non tanta, almeno) a meno che tu non abbia un impianto high end.

    Da evitare la connessione analogica RCA perche' perderesti la possibilita' di ascoltare l'audio multicanale

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    148
    scusa che intendi per impianto high end? grazie comunque

  4. #4
    scusa che intendi per impianto high end? grazie comunque
    [Impianto High End] : un impianto dove riesci a sentire la differenza tra connessione digitale ottica e connessione digitale coassiale

    Scherzo, per impianto high end intendo un sistema da audiofilo (o da cinefilo nel caso di HT) dove ogni componente dell'impianto e' vagliato attentamente e testato per raggiungere, con l'hardware disponibile, il massimo risultato. Questo di solito comprende cavi di collegamento, cavi di potenza, adeguata (in)sonorizzazione della stanza, dimensionamento degli altoparlanti etc. etc.

    In un impianto 'normale' non fa differenza o, visto che comunque stiamo parlando di uno strumento di misurazione tarato diversamente a seconda dell'utilizzatore e cioe' le orecchie, io non sono mai riuscito a notare una differenza sostanziale.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    178

    Ciao, prova a leggere qui se ti vuoi cimentare con l'autocostruzione.
    Io ne ho fatti 3 cosi' e attualmente li sto usando con soddisfazione!!!

    Link : http://www.tnt-audio.com/accessories/mrtm.html

    Ciao DieGo
    LCD 3D: SAMSUNG 55HU7500; Ampli HT:Marantz SR6003; BR:Sony BDP-S350 ; Frontali: Sonus faber venere 3.0 Avant 904; Centrale: Definitive Tecnology MYTHOS SEVEN; Surround: Definitive Tecnology MYTHOS EIGHT; SW.: JM-LAB SW700; Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8; Media player; DUNE HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •