Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13

    Mini sistema audio tuttofare


    Ciao a tutti,
    Vorrei chiedere un parere. Ho idea di acquistare un sistema audio di decente qualità e non ingombrante che possa fare un po’ di tutto, mi spiego:
    Vorrei che avesse il sintonizzatore FM
    Che si potesse riprodurre musica da tablet e smartphone (Android)
    Che si potesse collegare alla tv per una miglior resa dei film rispetto alle casse integrate
    Se avesse anche il lettore CD sarebbe un plus

    Ho intenzione di collegare solo 2 casse, quindi niente 5.1 o superiori e come casse sarei orientato su delle Monitor Audio BX2 (ma accetto consigli).
    Quello che mi manca è la scelta del sintoamplificatore…
    Ho visto il DENON RCD-N8 ma non credo che ci si possa collegare anche la tv.
    Ho visto anche l’Onkyo TX-NR535 ma dalle specifiche sembrerebbe ingombrante e non ha lettore CD.
    Avete qualche idea?

    il budget è variabile, comunque direi tra i 500 e i 700 euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Il Ceol RCD-N8, sul retro ha due ingressi analogici quindi, se il televisore dispone di due uscite rca o ricavando le stesse dalla presa scart (se la TV ce l'ha vendono le scart pronte con i cavetti rca integrati) si puo' collegare in uno dei due ingressi analogici.
    C'e' ancora un'altra possibilita': utilizzare l'uscita cuffia della TV (se ce l'ha....) e collegarla mediante un cavo a Y (che vendono bello e fatto....) ad uno dei due ingressi analogici presenti sul retro del DENON ma, all'inserimento del jack nell'eventuale presa cuffia della TV, si sconnettono automaticamente gli altoparlanti della televisione mentre con le due soluzioni precedenti cio' non avviene (comunque questo credo che non sia un problema anche perche' ascoltando contemporaneamente i diffusori dell'impiantino e quelli della tv, superato un certo volume, potrebbe introdursi un fastidioso riverbero dovuto al naturale sfasamento dei segnali.... pertanto credo che l'ultima soluzione (cavo a Y da connettere tra l'uscita cuffia della TV ed no dei due ingressi analogici del sistemino) sia la piu' valida anche dovendo rinunciare all'inutile audio TV....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13
    Non ci avevo pensato ad utilizzare l'uscita delle cuffie, però così l'audio come sarà? La qualità ne risentirà secondo te?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -L'audio della TV e' quella che e' (anche come pre....) quindi e' ovvio che non si sentira' come le altre fonti del mini questo vale per qualsiasi uscita che ha la TV....pero' ritengo che sia piuu' che accettabile.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Possibile che non hai di meglio dell'uscita cuffie? Le spine scart con sul dorso le prese audio RCA costano pochi euro, l'unico prerequisito è che la presa RCA sia indicata nelle specifiche del TV come in / out (quella destinata a collegare un VPR analogico) ed anche la spina dovrà avere uno switch per selezionare il segnale in uscita dal TV.

    Ma la verifica più importante da fare è se il TV ha l'uscita ottica (io ce l'ho perfino sul TV monitor da cui ti scrivo) perché questa soluzione condizionerebbe la scelta di un ampli con ingresso ottico.

    Aggiornamento: test eseguito su TV LG - l'uscita ottica è comunque stereo anche quando sui canali HD si dichiara "dolby hd"; il TV consente di scegliere se inviare in uscita il segnale PCM oppure Auto - per un ampli senza decoder Dolby digital presumo si deve selezionare PCM perché con "auto" il mio HT rileva un segnale dolby a 2 canali.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-12-2014 alle 20:33

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13
    Non ho ben capito, quindi mi dici che l'uscita ottica non sarebbe il massimo perché solo stereo?

    Aggiornamento: Ho visto sta uscendo il Denon RCD-N9 che ha tra l'altro due ingressi ottici, quindi l'argomento mi interessa anche perché probabilmente a breve dovrò cambiare tv quindi la sceglierei con questo tipo di uscita.

    Scusate l'ignoranza ma le casse che ho scelto hanno un'impedenza di 8 ohms e una potenza consigliata tra 30 e 100W RMS, mentre il Denon RCD N-9 ha una potenza di 65W RMS però per 4 ohms. Forse l'accoppiata scelta non è il massimo? Da come sto leggendo mi sembra di capire che avrà una potenza risultante tipo di 32,5W RMS? (Nel frattempo sto leggendo qua e la in internet per cercare di capire meglio)
    Ultima modifica di Kappei-jin; 30-12-2014 alle 22:44

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Il ceol su un carico di 8 ohm fornisce circa 45 watts/ch con la consueta "spinta" della maggior parte delle amplificazioni del marchio nipponico pero' ci sono diffusori da 8 ohm piu' difficili da pilotare rispetto a quelli da 4: modulo e fase dell'impedenza, sensibilita' e numero di vie sono i fattori predominanti che ne fanno la differenza occorre,dunque, che tu ci indicassi marca e modello dei diffusori prescelti.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13
    Come casse pensavo alle Monitor Audio BX2:
    http://www.monitoraudio.co.uk/products/bronze-bx/bx2

    Perché hanno il reflex frontale e io le dovrei posizionare attaccate al muro, in più ho letto cose positive su queste casse.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Kappei-jin Visualizza messaggio
    Come casse pensavo alle Monitor Audio BX2:
    http://www.monitoraudio.co.uk/products/bronze-bx/bx2

    Perché hanno il reflex frontale e io le dovrei posizionare attaccate al muro, in più ho letto cose positive su queste casse.
    -Si, vanno bene se ti piace il suono brillante oppure le Cambridge audio sx 60 anch'esse col reflex anteriore (un po' piu' "morbide"...), sulla stessa stregua delle sx60 trovi anche le italiane Indiana Line tesi 260 che ultimamente si sono anche abbassate di prezzo: il Ceol va bene con tutti e tre i diffusori citati.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    L'uscita ottica è la soluzione migliore.

    Sintetizzo la questione dolby digital:


    1) di norma l'ampli non ha un decodificatore dolby digital
    2) i soli canali HD del digitale terrestre hanno il dolby digital
    3) si risolve (almeno su LG) impostando nei parametri audio la uscita digitale di tipo "PCM" (un parametro analogo sarà su tutti i TV): il decodificatore sarà quello del TV ed all'ampli va un segnale digitale standard

    La cosa vale anche per eventuali sorgenti digitali connesse al TV via HDMI (come il decoder SKY) che nel tuo caso credo che non ci siano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •