|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: isolamento acustico con lana di legno
-
21-08-2014, 17:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 25
isolamento acustico con lana di legno
Salve, arrivato al punto di costruire i pannelli fono assorbenti e le bass traps... ho letto che qualcuno inizia ad utilizzare la lana di legno pressata anziché quella di roccia o vetro, qualcuno a esperienza in merito ed eventualmente consigli da darmi? grazie
ps: ho cercato qui e là per il forum una sezione dedicata... non l'ho trovata, nel caso non avessi postato la discussione nella sezione giusta chiedo scusa in anticipo.
-
21-08-2014, 19:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Valuta la lana di poliestere è atossica e costa meno.
-
22-08-2014, 02:37 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 25
Grazie, mai presa in considerazione... mi è nuova; che densità minima dovrei utilizzare? Qualcuno poi, ha qualche info su fonoassorbente Stratocell Whisper FR (Quash)? Dalle descrizioni dovrebbe essere innovativo...... ?
Ultima modifica di ebern78; 22-08-2014 alle 02:42
-
11-09-2014, 17:52 #4
Anch'io mai presi in considerazione i pannelli in lana di poliestere: quali sono i pro ed i contro rispetto a quelli in lana di roccia?
Io li userei per riempire i muri laterali in cartongesso: qual'è la densità ideale?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
11-09-2014, 19:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Zero tossicità, ecologici perchè legati al reciclo di pet.
Contro più costosi
Densità consigliata 40kgm spessore sei cm